Olimpia Splendid, azienda specializzata leader nei mercati della Climatizzazione, Riscaldamento, Trattamento dell’aria e dei Sistemi idronici, presenta la gamma Ellisse: Ellisse Green ed Elisse HP. Disegnata da Dario Tanfoglio, la Gamma Ellisse di Olimpia Splendid è stata progettata per il benessere dell’abitare con l’ausilio dei più moderni strumenti di simulazione fluidodinamica e termodinamica, utilizzando una camera di prova nella quale è stata mappata la distribuzione della temperatura dell’aria, così da affinare differenti soluzioni tecnologiche e selezionare quella ottimale per la perfetta distribuzione dell’aria.
Salute bambini
Il mollusco contagioso: un’infezione della pelle dei bambini molto frequente
Il mollusco contagioso è un’infezione che interessa lo strato più esterno della pelle (l’epidermide) ed è provocata da un virus della famiglia Poxvirus. Più frequente nei bambini, soprattutto di età compresa fra i 2 e i 10 anni, di solito necessita di un contatto stretto e prolungato tra soggetto sano e soggetto malato per essere trasmessa: in tal senso una delle occasioni più a rischio è rappresentata dal gioco e da attività come la lotta in cui i bimbi tendono a toccarsi, sfregarsi e quindi entrare in contatto con le lesioni che rappresentano la manifestazione tipica del mollusco contagioso.
Tac e DNA: meglio proteggersi con gli antiossidanti prima di esporsi alle radiazioni
La Tac è un esame che si usa sempre più spesso. Si effettua grazie a delle radiazioni che, per quanto minime, hanno un effetto nocivo sull’organismo. Un gruppo di ricercatori
CasaComfort, Surface presenta il pavimento ideale per il benessere abitativo
Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico. Colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più..
Surface è il supporto ideale per una casa progettata in ottica di comfort abitativo: è perfetto in abbinamento a sistemi di climatizzazione a pavimento ed è la prima superficie che consente la progettazione e realizzazione matematica degli impianti, ottimizzando il fabbisogno energetico dell’edificio e il benessere degli abitanti.
Strabismo dei neonati: quando è necessario far intervenire l’oculista pediatra
Fino ai 7-8 mesi di vita il bambino non ha ancora acquisito il pieno controllo dei movimenti oculari. In particolare, in questa fase non risulta del tutto sviluppata la visione binoculare (quella che consente ai due occhi di sincronizzarsi e focalizzarsi sullo stesso oggetto nello stesso momento): per questa quando il piccolo è intento a fissare qualcosa, spesso succede che uno degli occhi tenda a deviare verso l’interno o verso l’esterno. Questa forma di strabismo, che risulta interessare circa il 4% dei neonati, rappresenta un fenomeno temporaneo che, in genere, si risolve in modo spontaneo.
Benessere: respirare meglio nell’ex cava di rame a Predoi – Valli di Tures e Aurina (BZ)
I disturbi respiratori si curano in grotta. L’aria pura, priva di pollini e allergeni del Centro Climatico di Predoi nelle Valli di Tures e Aurina (BZ), contribuisce ad alleviare problemi allergici così come sintomi di bronchite cronica, asma bronchiale e allergica ed enfisema polmonare. La galleria – unica struttura in Italia di questo tipo – è un’ex cava di rame che si trova a circa 1100 metri nel cuore della montagna che si raggiunge col trenino dei minatori.
Il benessere dell’abitare: T4 by VitrA per l’arredo bagno semplice e TuttoComfort
Raffinata, riposante. Composta ed elegante. Finemente seducente e sorprendentemente logica per il comfort domestico, la nuova collezione T4 di VitrA offre la massima funzionalità con uno stile minimal. Nascondendo un mondo di soluzioni intelligenti dietro alle sue forme pure, T4 porta eleganza senza tempo al bagno contemporaneo. Fedele al concetto VitrA di total bathroom, T4 integra i quattro gruppi di prodotti essenziali per l’arredo bagno.
Attenzione alle zecche: dove si prendono, le malattie e i sintomi
Anche se sono poche le specie di zecche infettate e non si incontrano così facilmente dappertutto è bene sapere che se si viene punti, si può correre un grave pericolo. Cominciamo con il dire che le zecche non cadono assolutamente dagli alberi, come ancora suppongono molti. Vivono nelle vicinanze del suolo, si annidano su erbe, arbusti e nelle radici legnose. Le zecche pungono mammiferi, come ad esempio cervi, volpi, ratti e ne succhiano il sangue. Ma non disdegnano neanche il sangue umano. Se ne può venire in contatto sul limite dei viottoli, nei prati, ma anche in giardini e parchi.
Insonnia da caffeina per i bambini, attenzione a cosa comprate
Quasi tutti bambini che consumano abitualmente caffeina, soprattutto tramite bevande a base di cola, rischiano di fare il pieno di sostanza psicoattiva con conseguenze negative sulla qualità del sonno. Proprio per questo motivo i genitori dovrebbero essere meno accondiscendenti ed evitare di accontentare sempre i piccoli golosi di bevande contenenti questa sostanza. Il monito viene da alcuni ricercatori dell’University of Nebraska, autori di uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Pediatrics.
Il test per individuare i difetti dell’orecchio dei bambini
L’apparato uditivo si sviluppa gradualmente nel corso della vita prenatale e, già a partire dalla 24ma settimana di attesa, la sua maturazione risulta praticamente completata. Dopo la nascita, però, la sensibilità uditiva del neonato andrà progressivamente affinandosi. Nelle prime settimane il piccolo volge gli occhi verso lo stimolo uditivo; a 3 mesi ruota anche il capo verso lo stimolo uditivo; a 3 mesi ruota anche il capo verso la fonte sonora; a 5-6 mesi alza e abbassa la testa a seconda che il suono provenga dall’alto o dal basso; a 7-9 mesi sposta il capo verso il suono anche in caso di stimoli lievi. Proprio l’osservazione delle reazioni del piccolo rappresenta di fatto il metodo più semplice per capire se ci sente bene.
Lavarsi le mani spesso e bene previene malattie respiratorie e infezioni intestinali
Gli esperti dicono che il semplice lavarsi le mani permette di ridurre il 21 per cento il rischio di malattie respiratorie e del 31 per cento la frequenza di quelle infettive intestinali. In media ci laviamo le mani quasi otto volte al giorno, ma solo il 17 per cento di noi utilizza un sapone antibatterico. Inoltre, se è vero che siamo abituati a lavarsi le mani dopo aver utilizzato i servizi igienici, non lo facciamo quasi mai dopo aver tossito o starnutito.
Benessere in casa con Art Cool Mirror, il climatizzatore per chi si sente buono e bello
Prestazioni al top, rispetto per la salute dell’uomo e dell’ambiente e design d’avanguardia per il nuovo climatizzatore dal fascino contemporaneo. È noto a tutti che lo specchio, fin dai tempi di Biancaneve, è sinonimo di vanità e nella maggior parte dei casi, chi ama specchiarsi ama ammirare la propria casa e gli oggetti di design che la compongono. Con il lancio sul mercato di Art Cool Mirror, LG Electronics ha pensato proprio a coloro che amano arredare la propria abitazione con pezzi di design di straordinaria bellezza e soprattutto in chiave ecosostenibile.
Chemioterapia: poche docce e acqua tiepida
Le cure per il tumore, la chemioterapia, hanno spesso ripercussioni negative su capelli, unghie e pelle, ma i consigli del dermatologo aiutano a mantenere una buona qualità di vita. Dal
Sindrome di down: un nuovo test meno invasivo per scoprila
La diagnosi prenatale della sindrome di Down ha un’arma in più, meno invasiva di altre tecniche ora in uso. Alcuni ricercatori dell’Istituto di Neurologia e Genetica di Cipro hanno messo a punto un nuovo metodo per identificare nel sangue materno il Dna fetale, rilevando così l’eventuale presenza del terzo cromosoma 21 che caratterizza la sindrome di Down (che infatti è definita anche Trisomia 21). In fase sperimentale, il nuovo test ha permesso di individuare con precisione 14 casi di sindrome di Down.