Obiettivo benessere: colesterolo e adipe, se li conosci li eviti, cibi ed integratori consigliati

 Cominciamo con il comprendere esattamente cosa sia il colesterolo, un grasso fondamentale per la salute: è coinvolto nella sintesi di componenti indispensabili per la digestione, partecipa alla produzione di Vitamina D (utile per le ossa), favorisce la “costruzione” della parte delle cellule (soprattutto quelle del sistema nervoso) e consente la formazione di ormoni come il testosterone e gli estrogeni. Il colesterolo possiede due tipi principali di proteine: LDL e HDL. Le LDL (colesterolo cattivo) facilitano la permanenza del colesterolo all’ interno delle arterie, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche. Le HDL (colesterolo buono) non lasciano circolare il colesterolo nelle arterie ma ne favoriscono l’ eliminazione.

In calo l’ età delle neo mamme scesa sotto i 35 anni

Diminuisce l’ età delle coppie che diventano neo-genitori grazie alla procreazione medico assistita, solo nel 2010 l’ età media delle mamme si è abbassata di un anno rispetto al 2009, scendendo per la prima volta sotto la soglia dei 35 anni. Il dato, in controtendenza rispetto all’ aumento dell’ età media di chi affronta la prima gravidanza, emerge dalle statistiche del centro svizzero di procreazione medico assistita ProCrea di Lugano, dove oltre l’ 80% delle coppie arriva dall’ Italia. Ringiovaniscono, invece, le coppie che realizzano il sogno della maternità rivolgendosi alla procreazione medico assistita.

No alle pillole ormonali nella dieta fai da te, a rischio l’ equilibrio della tiroide

Gli ormoni vanno prescritti dallo specialista, perdere peso non deve mettere a rischio la propria salute, un no deciso ai cocktail a base di ormoni tiroidei per stimolare il metabolismo. I rischi sono molti: palpitazioni, nervosismo, stanchezza, diarrea, sudorazione eccessiva, intolleranza al calore e tachicardia, i livelli di calcio nel sangue con conseguente perdita di massa ossea, questo è deleterio, soprattutto, per le donne in menopausa, così spiega il centro di ricerca Cerifos che mette in allerta chi pensa che basti una pillola per perdere peso.

Pressione alta da rientro: sintomi, cause, gli integratori consigliati

 La pressione alta colpisce soprattutto gli uomini, le donne non sono da meno, è necessario riequilibrarla e prevenire l’ ictus e l’ infarto, ma anche sovrappeso e ritenzione. L’ ipertensione non provoca nessun disturbo, è del tutto asintomatica, raramente la pressione alta da dei segnali. Alcuni sintomi della crisi ipertensiva sono i mal di testa improvvisi (pulsante e interessante il capo globalmente), sensazione di testa pesante, ronzii alle orecchie, vertigini e sudorazione fredda.

Sensazione di benessere con le erbe per la tensione premestruale

 Quasi sempre le donne soffrono di tensione premestruale, ci si sente nervose e, in più, una fastidiosa sensazione di gonfiore ci accompagna nei giorni che precedono le mestruazioni. Tutto questo è dovuto ad uno squilibrio ormonale tipico del periodo pre-ciclo. Generalmente sono sensazioni sopportabili e si possono affrontare con l’ aiuto di rimedi naturali, basta fare un salto in erboristeria e ricorrere alla cromoterapia, vediamo come.

Il primo ciclo mestruale: un momento di cambiamento per le ragazze

 Il primo ciclo mestruale rappresenta un cambiamento nella vita di una ragazza che inaugura l’ inizio di una nuova tappa. Di solito arriva senza preavviso tra gli 11 e i 15 anni, ma due anni prima comincia uno sviluppo fisico che permette ai genitori di capire che il momento è vicino. Gli estrogeni, che sono i primi ormoni prodotti dalle ovaie, iniziano a funzionare e permettono la crescita dei seni e il processo di maturazione della vagina, dell’ utero e delle tube di Falloppio.

Benessere donna: la dieta equilibrata per mantenere la linea in menopausa

 L’ aumento di peso che si verifica quando si entra in menopausa è uno dei molteplici aspetti che preoccupano le donne in questa tappa della vita. Normalmente non rappresenta un problema, poiché o si tratta di un aumento di peso minimo oppure possiamo accettarlo come una realtà che coincide con il nostro ciclo vitale. E’ scientificamente provato che dopo la menopausa si ingrassa fin quando non si riesce ad adattare lo stile di vita e il metabolismo a questa nuova condizione.

L’ isterectomia si può evitare, le alternative che salvano l’ utero

In Italia si ricorre spesso e volentieri all’ isterectomia, cioè l’ asportazione dell’ utero, esistono però dei rimedi meno drastici, in caso di malattie benigne, soprattutto nel caso di mestruazione emorragiche. Questi disturbi si possono curare anche con farmaci o con interventi mininvasivi che conservano l’ utero. Secondo indicazioni internazionali, il rimedio migliore è la spirale medicata, che rilascia un progestinico.

Il mal di stomaco estivo, attenzione ad anguria e lettino solare

 Soprattutto d’ estate il mal di stomaco e l’ acidità aumentano, in Italia sette persone su dieci soffrono di problemi digestivi, secondo studi recenti, almeno una volta alla settimana gli italiano soffrono di uno o più problemi digestivi, negli ultimi anni pare che la percentuale sia aumentata del 19%. Cosa dobbiamo fare per attutire quel fastidioso bruciore di stomaco ?

Dermatite atopica le nuove terapie, consigli , rimedi e precauzioni

 La dermatite atopica non prende di mira un luogo fisso, questa sorta di eczema può colpire mani, piedi, arti, cuoio capelluto, gli angoli degli occhi, del naso o della bocca e persino zone erogene come i capezzoli, insomma una eruzione cutanea senza tetto né legge. Le manifestazioni infiammatorie si manifestano in genere nella prima infanzia, provocando anche desquamazione o vescicole che provocano un prurito insistente. Nella maggior parte dei casi la dermatite atopica, sparisce in maniera definitiva verso i cinque sei anni, in altri alle soglie dell’ adolescenza. Per un tre percento potrebbe riaffiorare in età adulta, in un periodo di forte stress psicofisico.

Candidosi da caldo: cause, sintomi, prevenzione e cura

 La candidosi colpisce sia gli uomini che le donne, più frequente nelle donne, questa infezione ha sintomi molto fastidiosi, quello fondamentale è un prurito irrefrenabile che induce a grattarsi sia di giorno che di notte, al prurito si accompagna una perdita bianca definita tradizionalmente a ricotta, parte solida, parte liquida a volte scarsa, a volte così abbondante da prendere un riflesso verdarstro.

I condilomi (creste di gallo): i sintomi, le cause e le cure dei condilomi

 Le malattie sessuali molto diffuse si possono riassumere in otto, causate da rapporti sessuali non protetti, ve li illustreremo tutti spiegandone le cause, come si sviluppano, come curarli e cosa deve fare il vostro compagno. Partiamo con i condilomi, forse i più frequenti, si tratta di piccole escrescenze carnose ed elastiche, all’ apparenza sembrano delle verruche a forma di cresta, non a caso vengono chiamate creste di gallo, che appaiono dopo 4 settimane o più dal rapporto sessuale sulla parte esterna dei genitali (grandi e piccole labbra), ma possono crescere anche nella zona anale.

Andare in bicicletta aiuta a dimagrire, eliminare la cellulite, fa bene al benessere mentale, l’ allenamento da fare senza affaticarsi

Andare in bicicletta invece che in palestra è una valida alternativa alla palestra, piscina e vari corsi di fitness, adatta a chi non ama gli orari fissi e i luoghi chiusi, ma vuole mantenersi in forma respirando una boccata d’ aria. I vantaggi dell’ andare in bicicletta al femminile sono molti, innanzitutto si consumano calorie, che significa perdere peso, eliminare quei fastidiosi chiletti di troppo non può che essere salutare.

Il sesso per la donna è meglio a 40 anni, è più disinibita

Si è sempre portati a pensare che facendo sesso si dia il meglio di sé intorno ai vent’ anni, al contrario, il meglio della sessualità nelle donne è fra i trenta e i quarant’ anni, sembra che a quest’ età la donna si liberi da qualsiasi pregiudizio ed inibizione, con grande soddisfazione personale e del partner. La scoperta è il risultato di una ricerca dell’ Università del Texas, pubblicata sulla rivista “Personality and Individual Differences”.