Disfunzione erettile: cause e trattamenti

Pare che un uomo su due prima o poi nel corso della vita abbia a che fare con la disfunzione erettile; chi ne è colpito anzitutto dovrebbe parlarne con un medico e cercare insieme la strada migliore per riuscire a risolvere questo problema.

Sono molti i fattori che possono scatenare la disfunzione erettile come stanchezza, stress e depressione ma anche eventuali problemi di coppia possono far sì che questa disfunzione si manifesti; in questi casi è utile, anzi fondamentale cercare di ritrovare armonia e dialogo con il proprio partner.

Ci sono poi tutta una serie di cattive abitudini come fumo, alcol, un’eccessiva quantità di caffè e altre bevande energetiche che provocano un restringimento dei vasi sanguigni e a lungo andare può diventare difficile raggiungere una piena erezione.

Oramai inoltre è assodato che anche l’obesità sia una delle principali cause che portano all’impotenza: ecco perché sarebbe importante praticare una costante attività fisica come nuoto o ciclismo. In questo modo se necessario riuscirete a perdere peso e questi sport aumenteranno il flusso sanguigno e di ossigeno in tutto il corpo compreso il vostro pene; e, con un fisico più asciutto il vostro partner sarà anche maggiormente attratto da voi.

Papilloma virus: possibile vaccino anche per l’uomo

Il Papilloma virus può colpire sia gli uomini che le donne; in queste ultime può purtroppo essere considerato come il principale responsabile del cancro al collo dell’utero. Il Papilloma Virus Umano, Hpv può però dare origine anche ad altri tipi di patologie come lesioni cervicali e condolidomi.

Luciano Mariani, ginecologo oncologo dell’Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma di recente ha detto che il vaccino contro il papilloma virus andrebbe fatto sia ai ragazzi che alle ragazze spiegando

Il virus si trasmette attraverso i rapporti sessuali e si può dire che attecchisce di più tra le donne, mentre nell’uomo si manifesta in misura minore, pur essendo molto diffuso. Negli Usa, da pochi giorni, un comitato di esperti ha raccomandato la vaccinazione maschile proprio con gli stessi range di età di quella femminile. Quindi la popolazione maschile andrebbe vaccinata al fine di ridurre la circolazione generale dell’Hpv

Varicocele, un disturbo da non sottovalutare, a rischio la fertilità

Il varicocele è un’eccessiva dilatazione delle vene che drenano il sangue dai testicoli: ciò comporta un ristagno di sangue che può causare un aumento della loro temperatura. Ciò può danneggiare gli spermatozoi, le cellule sessuali maschili, che si trovano proprio nei testicoli. In particolare, questo disturbo non incide tanto sul numero degli spermatozoi, quanto sulla loro motilità (capacità di muoversi) e sulla loro forma. La combinazione di un’elevata percentuale di spermatozoi pigri o immobili e un alto numero di spermatozoi di forma anomala può ostacolare la fecondazione.

Maca, la pianta della fertilità maschile, potente afrodisiaco

La scienza ha dimostrato che le proprietà attribuite a questa radice dalle antiche popolazioni andine hanno un fondo di verità, visto che la sessualità maschile può trarne effettivi vantaggi

Alla maca si attribuisce un potere a dir poco miracoloso, tanto da meritarsi l’appellativo di pianta della vita in quanto contribuirebbe a migliorare la fertilità. Ha effetti benefici sulla fertilità maschile. Se fino ai primi del Novecento poteva essere considerata soltanto una credenza popolare, oggi si può affermare con certezza che questa pianta ha reali effetti positivi sull’attività sessuale maschile. Diversi studi condotti sia sui ratti sia sull’uomo hanno dimostrato che la maca favorisce, in modo relativamente moderato, la produzione di spermatozoi.

Follicolite, piccoli foruncoli su viso e cuoio capelluto, un problema spesso maschile

 La follicolite è un disturbo molto comune, che può riguardare le zone coperte di peluria o il cuoio capelluto, e che colpisce maggiormente gli uomini (della pubertà fino ai 50 anni). Se si presenta una volta ogni tanto con la comparsa di uno o due foruncoli nella zona interessata, non crea particolari problemi. Quando invece i brufoli sono numerosi e compaiono più spesso, è bene indagare il fenomeno. La follicolite è l’infiammazione di uno o più follicoli piliferi di una parte del corpo o del cuoio capelluto dove, di norma, vivono diversi tipi di batteri senza creare alcun problema.

Prostatite, spesso di origine batterica, i sintomi più comuni

 Acuta o cronica, spesso di origine batterica, colpisce soprattutto uomini al di sotto dei 60 anni e in misura maggiore i fumatori o coloro che seguono una dieta ricca di formaggi e carboidrati

Delle dimensioni di una castagna, la prostata è un organo fibromuscolare e ghiandolare di cui solo gli uomini sono dotati: si trova al di sotto della vescica e circonda l’uretra. La prostatite è un’infiammazione della prostata e può essere di diverso tipo e origine. Se acuta si possono manifestare: febbre, brividi, lombalgia, dolore perinale, minzioni frequenti, dolorose e difficili e intensa sensazione di malessere generale. La prostatite cronica si presenta, invece, con sintomi più lievi e meno significativi rispetto all’acuta; i disturbi possono essere persistenti o ricorrenti e di vario tipo: bruciore dell’uretra, disturbi urinari, dolenzia nella zona perinea, sovrapubica, fastidi ai testicoli.

I ricordi dell estate, pruriti, bruciori durante i rapporti sessuali, cistite e candidosi, come si curano

 La stagione estiva ci lascia sempre dei ricordi, non è detto che sia sempre piacevoli, oltre ai vari souvenir, alle foto ricordo e alla promessa di incontrare nuovamente gli amici conosciuti in spiaggia, spesso alle donne lascia qualche ricordo più doloroso e fastidioso, ad esempio prurito e bruciore durante i rapporti sessuali, sono tra i disturbi intimi più frequenti che non mettiamo in valigia ma ci portiamo addosso.

Se non hai voglia di fare sesso, sia per donna che per uomo, cause e rimedi dell anoressia da sesso

 Non c’è sempre e solo la donna che si inventa qualsiasi cosa se non ha voglia di fare sesso con il suo partner, può succedere che la donna, piuttosto che concedersi, si metta a fare i conti di casa, ma c’è anche lui che viene a letto con il computer pur di negarsi, c’è sempre un motivo, vediamo come riaccendere la miccia e sconfiggere l’anoresia da sesso, il calo del desiderio, grave carenza per una vita di copppia. Un aiuto può anche essere svolgere degli esercisi di coppia per riscegliare il desiderio sessuale.

Desiderio sessuale e caldo estivo, attenzione alla pillola che “aiuta”, a rischio collasso cardiaco

 Il desiderio sessuale non sempre fa rima con il caldo tropicale estivo, soprattutto negli uomini che, arrivati ai cinquant’anni, spesso e volentieri ricorrono all’aiutino chimico per migliorare le loro performance sotto le lenzuola. Ma bisogna fare attenzione agli effetti collaterali, a risentirne potrebbe essere proprio il cuore, l’abbinamento caldo e calo di pressione può provocare giramenti di testa, vertigini, svenimenti e persino collassi. L’alternativa alle tradizionali pillole, esistono formulazioni orosolubili che sono più pratiche e versatili che si sciolgono direttamente in bocca senza essere inghiottite e hanno diversi vantaggi pur garantendo gli effetti. L’estate, del resto, è la stagione di maggior attrazione e desiderio, sia per gli uomini che per le donne, si è più predisposti, complice le vacanze, ad incontri occasionali.

Cisti del testicolo, quando bisogna cominciare a preoccuparsi, come fare l’autopalpazione

 Non causa disturbi particolari, è spesso invisibile e, perciò, la cisti viene scoperta per caso, magari toccando un testicolo con le dita, mentre si fa la doccia o durante una visita medica prescritta per altri problemi. Le cisti sono noduli, come noccioline singole o riunite in piccoli grappoli, consistenti ma elastiche, che possono essere individuate facilmente al tatto. In realtà, le cisti del testicolo sono rare, mentre molto frequenti sono quelle a carico degli epididimi, i dotti spermatici, specie nella parte più vicina ai testicoli. La loro presenza, però, oltre a non modificare l’attività dei testicoli, non è pericolosa perché non possono trasformarsi in qualche malattia seria. Tuttavia, possono ingrossarsi e andare a comprimere i piccoli canali in cui transita il liquido seminale, provocandone l’ostruzione. In questi casi, la possibilità di diventare padre si riduce.

Andrologia, la sindrome da spogliatoio e l’erezione che non arriva

 In una società moderna, dove si sa tutto di tutti ed internet ci collega a tutto il mondo, sembra stranissimo che il 90 per cento degli uomini non fa prevenzione e ignora del tutto la necessità di un controllo da uno specialista di andrologia e medicina della sessualità. Questo è quanto dicono i risultati emersi dal 9° Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia. A molti uomini si drizzano i capelli a sentir parlare di una visita dall’andrologo.

Fertilità maschile, a rischio i ragazzi, spermatozoi in calo nei diciottenni

 L’andrologo, questo sconosciuto, solo due ragazzi su dieci, infatti, si sottopongono all’età giusta, a una visita da questo specialista della salute riproduttiva maschile. In questo modo, però, si perde tempo prezioso per diagnosticare e curare malattie che, affrontate in tempo, non avrebbero conseguenze sulle funzionali degli organi sessuali. Sotto questo aspetto, i maschi si mostrano molto meno previdenti e aggiornati rispetto alle loro coetanee, che si recano dal ginecologo fin dall’inizio della pubertà.

La disfunzione erettile può essere sintomo di altre malattie

 Non è solo un cattivo rapporto di coppia che, spesso, crea delle difficoltà ad ottenere un’erezione completa. Ipertensione, aumento dei trigliceridi e colesterolo, ma anche la glicemia elevata. La disfunzione erettile molto spesso non è una malattia a sé stante, ma la spia di altre condizioni morbose e il primo segnale di sofferenza di altri distretti del nostro organismo. La letteratura scientifica ha ormai appurato in modo inequivocabile un nesso, per esempio, tra la disfunzione erettile ha in comune con la cardiopatia ischemica la maggioranza dei fattori di rischio quali l’aumento dei grassi nel sangue, l’ipertensione, l’obesità, il diabete, il fumo, lo stress cronico, la sedentarietà e altri ancora.

La mentina dell’amore è l’ultima sexy novità per l’erezione veloce

 L’hanno soprannominata la mentina dell’amore. È l’ultimo farmaco studiato per aiutare i maschi che hanno problemi sotto le lenzuola. Ha un sapore di menta, è confezionata in blister simili a quelli delle caramelle e si scioglie subito in bocca. Da lì, passa rapidamente nel sangue. Si ipotizza che in certi casi possa agire anche in 15 20 minuti contro il 30-45 delle altre pillole dell’amore già in commercio, ma la velocità è ancora troppo poco tempo che la si prescrive. Per questo, gli specialisti consigliano di programmare la classica oretta tra la sua assunzione e l’inizio del rapporto sessuale.