Il trucco viso per una pelle senza macchie scure – Come evitare e coprire cicatrici e macchie scure

 Il trucco viso per una pelle senza macchie scure – Come evitare e coprire cicatrici e macchie scure

Per combattere i segni scuri e chiari sul viso e rendere la pelle uniforme, i migliori alleati sono gel al silicone, creme lenitive e filtri solari.
Quando il colorito del viso è poco uniforme oppure quando sono presenti macchie scure, occorre un trucco adatto al tipo di carnagione. Ecco alcuni consigli pratici.

PELLE NON MOLTO SCURA E AMBRATA: il principale problema di chi ha la carnagione non molto scura sono le rughe che hanno una particolarità: il bordo scuro e l’ interno pallido, per questo sono più visibili. Per ottenere un colorito uniforme che copra anche le rughe, l’ ideale è usare creme con filtri solari. Consigliato: Bronze Harmony di N.6 Beauty Experience (costo circa 9,50 euro), è una mousse che uniforma il colorito delle pelli ambrate non molto scure.

Make up – Le novità per il trucco in rosa della Collistar: gloss labbra, fard, ombretto e smalto

 Make up – Le novità per il trucco in rosa della Collistar: gloss labbra, fard, ombretto e smalto
Ami il trucco in rosa ? Gioioso, tenero e seducente, il rosa è un colore trendy per un make-up luminoso e giovane.
La linea cosmetici Collistar propone tutto il necessario per un trucco in rosa perfetto.
Ecco le novità:

LUCIDALABBRA GLOSS ROSA: è Topgloss Stick di Collistar il gloss per avere labbra luminose e più carnose, si può usare da solo o sopra il rossetto (costo € 16,50)

SMALTO UNGHIE ROSA: si chiama Smalto Unghie Perfette di Collistar, asciuga rapidamente ed ha una formula brevettata con rafforzatore e vitamine (costo € 10,50)

Cosmetici per corpo e capelli naturali al 100 % nella linea A’ Kin della The Purist Company

 Cosmetici per corpo e capelli naturali al 100 % nella linea A’ Kin della The Purist Company

Agli esordi era una piccola azienda che produceva prodotti cosmetici per capelli e per la cura del corpo con ingredienti naturali nel cuore delle Blue Mountains australiane.
Oggi The Purist Company, grazie al web e al mercato globale, si è fatta conoscere in tutto il mondo.
Le formulazioni della linea A’Kin sono organiche, vegane e aromaterapiche naturali al 100% e contenute in packaging riciclabili nel completo rispetto della natura e dell’ ambiente.
On-line si può anche vedere l’ erbario utilizzato nella formulazione dei prodotti in tutta trasparenza.

Make up – Le novità per il trucco azzurro mare: ombretti, mascara, lip gloss

 Make up – Le novità per il trucco azzurro mare: ombretti, mascara, lip gloss
Ti piace truccarti di azzurro ? Ecco tutte le novità cosmetiche per un trucco azzurro mare.

OMBRETTO AZZURRO DOPPIO USO: Ombre Essentielle n. 44 di Chanel (costa circa 24 euro) si può stendere asciutto per ottenere una sfumatura molto trasparente, oppure inumidito per aumentare la tenuta.

MASCARA GLOSS EFFETTO LUCE: accentua la curvatura delle ciglia e le illumina di riflessi il gloss Eyelashcolor 1 di Givenchy (costo 23 euro), da usare da solo oppure sopra il mascara.

OMBRETTO DUO AZZURRO E ROSA PERLA: per creare un delicato gioco di contrasti, la nuance acquatica è abbinata al rosa perla in Eye Shadow Duo V2017-0 di Versace Make Up (costo 29,10 euro).

Le novità per il trucco e il make-up: ombretti, rossetti, rimmel

 Le novità per il trucco e il make-up: ombretti, rossetti, rimmel
Se fate un salto in profumeria, ci sono da provare le novità per un make-up perfetto e per tutti i gusti: dagli ombretti ai rossetti al rimmel che asciuga in 60 secondi. Ecco una panoramica sulle ultime tendenze.

OMBRETTO VIOLA: ha una polvere impalpabile e a lunga durata e si chiama Ombre à Paupières Violet absolu di Bourjois (costa circa 13 euro)

SGUARDO VERDE: brillante e satinato per illuminare le palpebre, è Color design Green Bikini di Lancome (costa circa 20 euro)

OMBRETTI PER SFUMATURE SABBIA: beige caldo e turchese sono le due nuance di ombretti racchiuse nello Special Eye Shadows n. 1 Blu & Beige di Graphic Appeal Deborah (costa circa 9 euro)

ROSSETTO ROSSO: è fiammante e morbido sulle labbra il rossetto n. 29 Rosso Italiano di Diego Dalla Palma (costa circa 19,20 euro)

Il trucco per illuminare il viso e nascondere le piccole rughe di espressione – Fondotinta, correttore, cipria e ombretto

 Il trucco per illuminare il viso e nascondere le piccole rughe di espressione – Fondotinta, correttore, cipria e ombretto brillante
Con le tecniche di trucco ad hoc luci e ombre possono giocare a nostro favore, nascondere le piccole rughe di espressione e illuminare il viso.
Il primo consiglio è di applicare un fondotinta di un tono più chiaro della pelle al centro del viso per creare una fascia chiara e sfumare verso l’ esterno con una nuance dello stesso colore della pelle del viso o di una tonalità leggermente dorata.
Per mascherare le ombre del contorno occhi si usa un correttore da applicare non direttamente sull’ occhiaia, ma all’ angolo esterno dell’ occhio, sfumandolo verso l’ esterno.
Il correttore è anche utile per mascherare la zona scura sulle ali del naso. Poi si fissa tutto con cipria.

Il trucco per non dimostrare i 50 anni – Consigli pratici per il make-up

 Il trucco per non dimostrare i 50 anni – Consigli pratici per il make-up

PREFERISCI UN ROSSETTO SATINATO: è perfetto per minimizzare le rughe, un ottimo rossetto satinato è ad esempio Rouge à Levres Crème Delicious Luxury di Calvin Clain (costa circa 15 euro) per le amanti del rossetto rosso.

METTI UNA BASE TRUCCO AL SILICONE: va applicata prima del fondotinta e serve per satinare la pelle e uniformare il colorito; ottima base trucco al silicone è ad esempio Professionals Base Pre Trucco Levigante di Pupa (costa circa 27,50 euro).

USA LA MATITA INVECE DELL’ EYELINER: il pennellino disegna un tratto troppo secco che indurisce lo sguardo; il contorno a matita invece si sfuma fino a renderlo un’ ombra scura che esalta le ciglia e non mette in rilievo le rughe.

SCEGLI UN FONDOTINTA ANTIETA’: il trucco rimane sul viso per tutto il giorno e se contiene anche sostanze antirughe la pelle è più protetta e curata.

PROVA UN OMBRETTO MAT: è la soluzione giusta per nascondere le zampe di gallina, le polveri luccicanti invece esaltano le rughe intorno agli occhi perchè entrano nei piccoli solchi delle rughe e le illuminano.

Come diventare truccatore o truccatrice – I corsi e gli indirizzi utili

 Come diventare truccatore o truccatrice – I corsi e gli indirizzi utili
Un bravo truccatore (o una brava truccatrice) è aggiornato sulle ultime tendenze, è creativo ma ha anche un pò di psicologia: è in grado di intuire le esigenze e la personalità del cliente.
Se è molto bravo e riesce a farsi un nome, può anche riuscire a lavorare in teatro, al cinema e in televisione.
I CORSI PER DIVENTARE TRUCCATORE-TRUCCATRICE
Il primo passo per diventare truccatore-truccatrice è avere il diploma da estetista. Le scuole riconosciute dalla Regione durano 2 anni e permettono di studiare anche dermatologia e cosmetologia.

Il make-up anti-allergia senza nichel, glutine, profumo e conservanti

 Il make-up anti-allergia senza nichel, glutine, profumo e conservanti – Tra le tante allergie, l’ allergia al nichel è tra le più insidiose: questa sostanza si trova infatti quasi dappertutto, perfino nelle monete da un euro, oltre che nella maggior parte dei cosmetici.
C’è però una novità cosmetica per chi soffre di allergia al nichel: Bionike propone una linea di cosmetici per il make-up praticamente priva di nichel e anche priva di cromo, cobalto, glutine, profumo e conservanti.
Insomma, una linea di prodotti cosmetici priva di tutte le principali sostanze che possono provocare allergia.
La gamma si chiama Defence Color ed è molto ricca e varia. Gli ombretti ad esempio sono in 10 colori, così come i rossetti; ci sono poi 3 tipi di fondotinta e 4 tipi di mascara.
I prezzi partono da 8,50 euro e i prodotti sono in vendita in farmacia.

Make up viso – Il trucco occhi moda per l’ estate 2008 è oro e nero

 Make up viso – Il trucco occhi moda per l’ estate 2008 è oro e nero, lo consiglia Massimiliano Della Maggesa (make up artist per Mac). Uno dei colori più adatti alla pelle scura e abbronzata è il metallo a 24 carati: fa risplendere gli occhi e dà un tocco sexy alle labbra, l’ ideale per l’ estate. L’ ombretto deve essere dorato ma non troppo chiaro, altrimenti la polvere rischia di creare un effetto luce shock e troppo aggressivo sulle palpebre. La tonalità giusta è l’ oro ambrato dalle sfumature più calde. Per definire le sopracciglia è meglio usare una matita marrone, non usare la matita nera perchè il segno risulta troppo marcato. Ecco come procedere per il trucco:
– dipingere tutta la palpebra mobile con un ombretto dorato; per farlo bisogna usare un pennello piatto e iniziare dall’ interno dell’ occhio. Per dare una maggiore profondità allo sguardo si deve applicare l’ ombretto sfumandolo leggermente verso l’ esterno dell’ occhio. Un ottimo ombretto ambrato è Eyeshadow Mimesis di Nouba (costa circa 17,50 euro);
– per definire lo sguardo usare la matita nera;
– per truccare le ciglia usare un mascara nero, allungante e infoltente; va passato 2 volte sia sopra sia sotto;

Cosmetici e filtri solari. I fattori di protezione sono sempre necessari?

 I cosmetici, dai trattamenti per il viso al fondotinta, incluse creme da giorno, creme contorno occhi e perfino i rossetti contengono i filtri anti UV di protezione solare. I filtri anti UV (con i loro numeri preceduti dalla sigla SPF che indica appunto il fattore di protezione) ormai sono ovunque e in quasi tutti i cosmetici compare un numerino: spf 10, 15, 30, 40 oppure 50. Questo numero indica il valore del filtro solare (o spf) aggiunto nella formula del cosmetico e studiato appositaente per proteggere ogni giorno dal sole. In pratica quindi, possiamo schermare e proteggere la pelle dal sole in tanti modi con il make up: con una crema da giorno specifica, idratante o antietà, con il fondotinta o con la cipria. Ma è davvero necessaria questa protezione effetto scudo ai raggi del sole per proteggere il viso ? Oppure, a furia di proteggerla la pelle si indebolisce? Sicuramente andando al mare, in piscina, al lago o nel parco a prendere il sole con una esposizione prolungata, la protezione solare è assolutamente necessaria. Ma quando dobbiamo semplicemente andare al lavoro e la pelle del viso è esposta al sole per poco tempo (il tragitto per arrivare in ufficio!) e non in modo prolungato, non bisogna demonizzare il sole. I raggi solari, in quantità ragionevoli (cioè nel caso di un’ esposizione non prolungata al sole) sono benefici per la cute e per l’ organismo. E’ infatti l’ eccesso (esposizioni lunghe al sole) che provoca effetti negativi come il fotoinvecchiamento cutaneo (invecchiamento della pelle e formazione di piccole rughe). Ma va evitata anche l’ esagerazione in senso contrario: una fotoprotezione con filtri solari elevati per tutto l’ anno impedisce alla pelle del viso di mantenere la sua sana capacità reattiva (reazione naturale agli agenti esterni), indebolendo la produzione di melanina. Chi non prende mai un raggio di sole, ha la pelle pallidissima, sottile, delicata, più soggetta a infiammazioni. Parola d’ ordine quindi buon senso: non esagerare con il sole ma non esagerare neanche con la protezione per il viso durante l’ anno.