La fibra alimentare è essenziale per una dieta sana

La fibra alimentare offre molti benefici per la salute. Ma perché la fibra è così buona per la salute?

La fibra alimentare si trova principalmente nella frutta, nella verdura, nei cereali integrali e nei legumi ed è probabilmente più conosciuta per la sua capacità di prevenire o alleviare la costipazione. Ma gli alimenti contenenti fibra sono in grado di fornire molti benefici per la salute come aiutare a mantenere un peso ideale e ridurre il rischio di diabete e malattie cardiache.

Il disturbo ossessivo compulsivo

Le persone che hanno aspetti ossessivi compulsivi spesso non ne sono consapevoli. Fare in modo che questi vengano riconosciuti e ci si rifletta sopra è il primo elemento per permettere di alleggerire un po’ l’impatto. Per il partner o le persone prossime questo problema può essere pesante e spesso la persona che soffre del disturbo ossessivo compulsivo tende all’isolamento.

Tre App per la dieta

Se avete bisogno di perdere qualche chilo, stare attenti a ciò che si mangia suona come un consiglio di buon senso. Ma è facile perdere il controllo quando il conteggio delle calorie viene fatto nella propria testa e dicendo a se stessi che un altro biscotto non farà molta differenza.

Quando ricorrere alla chirurgia estetica del naso

La rinoplastica, o chirurgia del naso, è chiamata a volte “rimodellamento del naso”. La chirurgia estetica migliora l’aspetto e la proporzione del naso, aumentando l’armonia del viso e la fiducia in se stessi. Molte persone, donne e uomini, ricorrono alla chirurgia estetica per correggere alcuni aspetti del naso per diversi motivi.

Le tecniche dolci della Chiropratica

  La disciplina della chiroterapia si prefigge l’obiettivo di effettuare piccoli “aggiustamenti” nella nostra postura, agendo principalmente sulla colonna vertebrale o sulle articolazioni, per evitare dolori o infiammazioni a tutto

La pillola del giorno dopo non aiuta le donne che pesano più di 80 kg

C’è da cambiare i famosi ‘bugiardini’ per quanto concerne i vantaggi e gli svantaggi delle pillole anticoncezionali. Ciò è dato da alcuni ‘contro’ connessi strettamente alla pillola in questione. In altri termini, la pillola del giorno appare praticamente inefficace nelle donne che oltrepassano gli 80 chilogrammi di peso corporeo e vanifica la sua efficacia già nelle donne che pesano 75 kg.

Perché il lavoro provoca stress?

Il lavoro comporta un altissimo grado stress a un europeo su quattro. Una media a dir poco spaventosa. Basti pensare che la tensione abbinata al proprio impiego sul lavoro implica un costo annuo di 25 miliardi di euro soltanto in Europa. I risultati sono stati elaborati dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, stando ai quali sono dunque importantissime le “politiche di prevenzione di alta qualità”, per migliorare una situazione che rischia di peggiorare visibilmente.

Tumori al pancreas: col fumo il rischio aumenta del 70%

Il fumo delle sigarette, come tutti sanno, è pericoloso a tutti i livelli. Non fumare, dunque, appare sempre di più come una sorta di dovere nei confronti di noi stessi per salvaguardare la nostra salute. Negli ultimi tempi, a perorare la causa di pericoli di morti per i fumatori, arriva un’altra conferma: le sigarette aumentano del settanta per cento la possibilità di ammalarsi di un tumore fatale come quello al pancreas. In altri termini, fumo e pancreas non sono per nulla compatibili.

I preservativi cambiano ‘pelle’

Il preservativo si configura come uno ‘strumento’ indispensabile ai fini della protezione della salute eppure ancora oggi, dopo 400 anni dalla nascita, espone numerosi difetti. Il primo, vero incubo, è la possibile rottura, il secondo riguarda invece la sensibilità. Due nei che gravano moltissimo nella diffusione del metodo contraccettivo più sicuro, ma che forse potranno essere superati in virtù di un nuovo materiale: il grafene.

Le mandorle non fanno ingrassare

Consumare una manciata di mandorle (all’incirca 45 grammi al giorno) vuol dire mangiare uno spuntino che è l’ideale tra un pasto e l’altro: il modo migliore per non ingrassare e non avere ancora fame è proprio questo. Strano, si, ma vero. A dimostrarlo è una ricerca della Purdue University, negli Stati Uniti, successivamente pubblicata sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition.

I nuovi telefonini provocano aumento della miopia?

La miopia colpisce un italiano su tre. Una media a dir poco esagerata e in crescita rispetto al passato. Basti pensare che 10 anni fa un europeo su cinque ne soffriva. Ora le cose sono cambiate, come sostengono i medici. Dal trentacinquesimo Congresso nazionale di chirurgia della cataratta e della refrattiva è emerso che se la predisposizione genetica gioca un ruolo fondamentale, fra i responsabili principali dell’aumento dell’incidenza di questo disturbo della vista c’è l’uso scorretto ed eccessivo delle nuove tecnologie: smartphone, tablet, televisori e computer, dunque, favoriscono la miopia.