Antibiotici naturali come alleati per la nostra salute

Nel 1928 Alexander Fleming elaborò una sostanza che costituì una vera e propria svolta nella cura di numerose patologie che all’epoca provocavano la morte di tantissime persone, anche a causa di una semplice febbre. Caratterizzando la penicillina riuscì ufficialmente ad avviare la nascita degli antibiotici.

Oggi gli antibiotici possono essere di origine naturale o sintetici. Con l’espressione “antibiotici naturali” generalmente si intendono quelle sostanze naturali dotate di capacità antibatterica che derivano dalle piante ma anche dai batteri, dai funghi e dagli animali.

antibiotici naturali

Tosse secca, l’azione risolutiva di Bisolvon

L’inverno 2020/2021 merita un’attenzione particolare alla salute e alla cura della persona: è sicuramente il caso di… non ammalarsi, prestando maggiore attenzione a sintomi legati all’apparato respiratorio, come tosse e

Dormire su un materasso in memory foam: i benefici

 Dormire su un materasso in memory foam consente di poter godere di tutta una serie di benefici per l’organismo: coadiuvare il sonno, aiutare la persona a combattere patologie muscolari e scheletriche in grado di inficiare in maniera importante il proprio benessere. Acquistare un materasso matrimoniale di qualità per il proprio letto può rappresentare in tal senso un punto di svolta.