Le mandorle, anche se considerate come frutta secca, sono in realtà dei semi così come lo sono le noci e le nocciole. La pianta ha origini remote ed è originaria dell’area che va dall’Egeo all’Asia occidentale. In Italia fu introdotta dai Fenici.

Le mandorle, anche se considerate come frutta secca, sono in realtà dei semi così come lo sono le noci e le nocciole. La pianta ha origini remote ed è originaria dell’area che va dall’Egeo all’Asia occidentale. In Italia fu introdotta dai Fenici.
La Carta dei Diritti e dei Doveri della persona con obesità cercherà, nell’intenzione dei proponenti, di occuparsi del problema.
Le ricerche sono tutte indirizzate dagli stessi dati, che siano raccolti in Giappone piuttosto che in Italia. Tutti i centenari hanno un’alimentazione moderata, non troppo ricca, e fanno attività.
Casanueva è a capo del servizio di Endocrinologia e Nutrizione dell’ospedale universitario e considerato uno dei massimi esperti di diabete e obesità.
Le motivazioni che spingono una persona a mettersi a dieta possono essere le più svariate: dal voler ridurre il giro vita e conseguentemente anche il peso, a purificare il corpo
L’anca è un’articolazione che, con l’avanzare degli anni, può dare un bel po’ di problemi. Tra gli anziani, infatti, sono tantissimi quelli che soffrono di dolore cronico all’anca e spesso
Con la Park Therapy si cammina meglio e camminare meglio significa avere una buona salute. Tante volte si è detto che una buona postura risolve molti problemi.
Il silenzio come dieta per sentirsi bene. Secondo le ricerche, due ore di silenzio al giorno aiutano lo sviluppo cellulare dell’ippocampo.
Il sesamo è un alimento antico, molto usato nella cucina orientale grazie alle sue grandi proprietà nutritive.
Mangiare pesce abbassa il rischio tumore al colon-retto? E’ quanto afferma una ricerca condotta dall’Università di Oxford in collaborazione con la IARC, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro che ha preso in considerazione 476.160 volontari e le loro abitudini alimentari.
Davvero interessanti i dati resi pubblici da Coldiretti sulla base del rapporto Istat 2019 sui centenari d’Italia. E’ netta, infatti, la correlazione tra longevità e dieta mediterranea. Solo in Campania, per esempio, gli over 100 sono 1.009, con una netta prevalenza del 77% di donne. Ma l’Italia in generale vanta il record di longevità in Europa con 14.456 ultracentenari insieme alla Francia, sempre secondo i dati di Coldiretti.
Purificare la pelle è facile con la maschera viso pesca e albicocca di Bottega Verde che, grazie alla sua speciale formula, è in grado di ripulire a fondo l’epidermide del viso donandole allo stesso tempo la giusta idratazione.
Gli scienziati sono da tempo impegnati a informare la popolazione sulla giusta alimentazione, in particolare per prevenire le malattie cardiovascolari e il cancro. Ma da oggi c’è un motivo in
Un pomeriggio in compagnia di esperti, ben coordinato dal grande lavoro svolto dalla dottoressa Maria Luisa Barbarulo, una sociologa che si occupa di aggiornare il portale VediamociChiara, ha permesso a