La cellulite è l’inestetismo più diffuso e contemporaneamente odiato dalle donne. Si stima che circa l’80% delle donne italiane ne soffre.
Inestetismo è forse un termine riduttivo in quanto dal punto di vista medico la cellulite è un’alterazione patologica dei tessuti cutaneo e sottocutaneo, che degenerano per colpa di disturbi del microcircolo sanguigno e dell’aumento dei radicali liberi. Le cellule del grasso sotto la pelle si gonfiano perdendo il contatto con il tessuto circostante, che diventa duro e si ritrae, tendendo le fibre e creando l’odiatissimo effetto a buccia d’arancia.