Cellulite: riconoscere i 4 stadi

La cellulite è l’inestetismo più diffuso e contemporaneamente odiato dalle donne. Si stima che circa l’80% delle donne italiane ne soffre.

Inestetismo è forse un termine riduttivo in quanto dal punto di vista medico la cellulite è un’alterazione patologica dei tessuti cutaneo e sottocutaneo, che degenerano per colpa di disturbi del microcircolo sanguigno e dell’aumento dei radicali liberi. Le cellule del grasso sotto la pelle si gonfiano perdendo il contatto con il tessuto circostante, che diventa duro e si ritrae, tendendo le fibre e creando l’odiatissimo effetto a buccia d’arancia

Mal di pancia: dalla colonscopia al clisma opaco, tutti gli esami

Il mal di pancia è uno dei disturbi più comuni, è bene capire quando e dove si manifesta. Quando i dubbi sono molti, per stabilirne la causa i medico potrà prescrivere diversi esami, questi vanno dal semplice esame delle feci, alla colonscopia con biopsia, dall’endoscopia al clisma opaco, alla defecografia.

Litigare fa bene alla coppia ma ci sono delle regole

Quante volte abbiamo sentito dire “l’amore non è bello se non è litigarello” e in effetti è così, visto che una coppia che non litiga appare innaturale, e privarsi di una sana litigata può essere persino deleterio.

Molti partner cercano in ogni modo di evitare le discussioni, spesso perché temono di poter perdere in questo modo il compagno, o di poterlo ferire. In realtà è fondamentale confrontarsi apertamente, pena la felicità e l’armonia della coppia.

Come curare l’eczema con i rimedi omeopatici

Secondo l’omeopatia la comparsa di eczema sulla pelle, secco o umido, è dovuta ad un rifiuto, un’insofferenza, nei confronti di qualcosa o qualcuno. 

Al di là di questi aspetti psicosomatici, altre cause di questa affezione della pelle, più o meno correlate a questo aspetto,  possono essere un’allergia a determinate sostanze o anche la difficoltà a smaltire le tossine. 

Cosmesi naturale: le proprietà degli oli vegetali

Molto spesso i nostri cosmetici sono a base di oli vegetali, li leggiamo spesso sull’etichetta, li scegliamo puri, spesso senza neanche conoscerne le proprietà specifiche. In effetti gli oli vegetali sono tantissimi, e ognuno di loro ha delle proprietà indicate per ogni tipo di esigenza.

Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 08 maggio al 15 maggio 2014

Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 08 maggio al 15 maggio 2014 prevede valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria di pollini di Parietaria (Urticacee). Valori medi in rialzo per i pollini di Graminacee e Oleacee. Avremo valori bassi in rialzo per i pollini di Fagacee.

Come curare la tosse con i rimedi della nonna

Gli improvvisi colpi di coda, e i repentini abbassamenti di temperatura seppur con l’estate alle porte, possono far sorgere una serie di malanni, tra cui la tosse.

Vediamo insieme quali possono essere i migliori rimedi della nonna per curare la tosse

Come curare la cefalea con i rimedi omeopatici

La cefalea è un disturbo piuttosto comune che influisce molto e negativamente sulla vita quotidiana di chi ne soffre.

Si tratta di un disturbo generalmente configurato come mal di testa, e il termine cefalea finisce quindi per indicare diversi mal di testa, anche l’emicrania , che è per lo più un dolore localizzato in una sola parte della testa.

Come curare la candida con i rimedi della nonna

La candida o candidosi, è un’infezione fungina dovuta alla Candida Albicans che causa prurito, papule bianche, dolore e secrezioni nelle zone affette.

Le zone, appunto, maggiormente colpite sono l’area genitale maschile e femminile, ma anche il cavo orale. In quest’ultimo caso si può avere anche una momentanea perdita del gusto o piccoli sanguinamenti.

Cosmesi naturale: tutte le certificazioni

Sulla cosmesi naturale, eco-bio, biologica, ecologica e via discorrendo, c’è tanta confusione, a partire dal nome stesso. Sta di fatto che gli eco-bio-compatibili, cioè quelli che scelgono di stare dalla parte della natura in fatto di cosmetici sono in continuo aumento.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 1maggio al 8 maggio 2014

Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 1 maggio al 8 maggio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda i pollini di Graminacee mentre si stabilizzano su valori alti i pollini di Parietaria (Urticacee).