4 erbe disintossicanti

In primavera si fa sempre più forte l’esigenza di ripulirsi da tutte le scorie accumulate e disintossicarsi, fornendo nuove energie “purificatrici” al nostro corpo.

Le erbe sono il sistema più efficace perché agiscono in modo mirato sui diversi organi deputati all’eliminazione delle tossine.

Tea Tree Oil: 6 modi per usarlo

Gli oli essenziali sono dei veri e propri toccasana, utilissimi rimedi assolutamente naturali. Uno dei più utilizzati e versatili tra gli oli essenziali è sicuramente il Tea Tree. Viene chiamato anche Malaleuca ed è estratto da una pianta utilizzata tradizionalmente come antivirale e antibatterico naturale.

Floating Therapy: rilassarsi galleggiando

Gli esperti la chiamano REST, ovvero Restricted Environmental Stimulus Therapy, ma per i più è la Floating Therapy. Se anche questo nome non vi dice nulla, proviamo a spiegarvi di cosa si tratta.

È una nuova tendenza del wellnes che si propone di rinvigorire mente e corpo sfruttando le proprietà dell’acqua e le leggi della fisica.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 10 aprile al 16 aprile 2014

Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 10 aprile al 16 aprile 2014, sono previsti valori alti in rialzo per quanto concerne la concentrazione media dei pollini di Betulla e Carpino. 

I 10 piatti più calorici del mondo

Oggi facciamo il giro del mondo per individuare i piatti che più fanno ingrassare in assoluto.

Sono stati selezionati dal sito Smarter Travel e si tratta di cibi molto calorici, decisamente proibiti per quanti volessero mantenere una linea impeccabile e tenere a bada il colesterolo.

Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Campania

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche medie per quanto riguarda cupressacee/taxacee con aumento nella giornata di venerdì, oleacee (frassino, frassino comune, orno), urticacee.

Livelli medio-bassi sono previsti per graminacee, mentre livelli bassi si avranno per aceracee, betulacee (ontano, betulla), chenopodiacee/amarantacee, corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino), fagacee (faggio, quercia, castagno), ligustro, olivo, pinacee, platanacee, poligonacee, salicacee (salice, pioppo).

Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Liguria

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche media per quanto riguarda chenopodiacee/amarantacee, carpino nero, graminacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), platanacee. Sono previsti livelli medio bassi di betulacee (ontano, betulla), cupressacee/taxacee, pinacee, urticacee.

Bollettino pollinico dal 12.04.2014 al 18.04.2014 – Lazio

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte di cupressacee/taxacee. Livelli medi per graminacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), urticacee.

Sono previsti livelli medio-bassi per betulacee (betulla, ontano), mentre livelli bassi per aceracee, chenopodiacee/amarantacee, corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino), fagacee (faggio, quercia, castagno), pinacee, platanacee, poligonacee, salicacee (salice, pioppo).

Bollettino pollinico dal 11.04.2014 al 17.04.2014 – Molise

In questi giorni sono previste concentrazioni di polline medie per quanto riguarda betulla, cupressacee/taxacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), pinacee, platanacee. Sono previsti livelli medio-bassi per ontano, corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino).

Bollettino pollinico dal 10.04.2014 al 16.04.2014 – Umbria

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche medie per betulacee (betulla, ontano), cupressacee/taxacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), pinacee, platanacee.

Sono previsti livelli medio-bassi per corilacee (carpino nero, nocciolo, carpino). Si assestano su livelli bassi aceracee, fagacee (quercia, faggio, castagno), graminacee, ligustro, olivo, poligonacee, salicacee (pioppo, salice), ulmacee (olmo), urticacee.

preload imagepreload image