Bollettino pollinico dal 09.04.2014 al15.04.2014 – Trentino Alto Adige

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte di cupressacee/taxacee, platanacee, salice e livelli medio-alti di oleacee (frassino comune, frassino).

Sono previsti livelli medi per betulla, chenopodiacee/taxacee, carpino, quercia, graminacee, orno, pioppo. Livelli bassi per aceracee, ontano, corilacee (carpino nero, nocciolo), fagacee (castagno e faggio), pinacee, poligonacee, olmo, urticacee.

Bollettino pollinico dal 09.04.2014 al 15.04.2014 – Abruzzo

In questi giorno sono previste concentrazioni polliniche medie per quanto riguarda cupressacee/taxacee con picchi giovedì e venerdì, graminacee, oleacee (frassino comune, orno, frassino), pioppo con un picco venerdì.

Livelli bassi per aceracee, betulla, chenopodiacee/amarantacee, quercia, pinacee, platanacee, poligonacee, salice, olmo, urticacee.

Bollettino pollinico dal 08.04.2014 al 14.04.2014 – Puglia

In questi giorni sono previsti livelli alti di pollini per oleacee (orno, frassino comune, frassino), platanacee, ulmacee (olmo).

Livelli medi invece per ontano, chenopodiacee/amarantacee, corilacee (nocciolo), graminacee, pinacee. Si assestano su livelli bassi aceracee, betulla, fagacee (castagno, faggio, quercia), poligonacee, salicacee (pioppo, salice), urticacee.

Bollettino pollinico dal 08.04.2014 al 14.04.2014 – Piemonte

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte per cupressacee/taxacee. Ci sono livelli medi per betulla, corilacee (nocciolo, carpino), graminacee, oleacee (frassino, frassino comune, orno), poligonacee, urticacee.

Sono previsti livelli bassi per aceracee, ontano, carpino nero, fagacee (quercia, faggio, castagno), pinacee, platanacee, salicacee (pioppo, salice).

Bollettino pollinico dal 07.04.2014 al 13.04.2014 – Toscana

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte di cupressacee/taxacee e platanacee. Livelli medio-bassi per betulla, mentre sono previsti livelli medi per corilacee (carpino nero, carpino), graminacee, oleacee (frassino comune, orno, frassino), urticacee.

Sono previsti livelli bassi per aceracee, ontano, chenopodiacee/amarantacee, fagacee (quercia, castagno, faggio), pinacee, poligonacee, salicacee (pioppo, salice), olmo.

Bollettino pollinico dal 07.04.2014 al 13.04.2014 – Sardegna

In questi giorni sono previste concentrazioni di pollini alte per cupressacee/taxacee, mentre si attestano su livelli medi oleacee (frassino comune, orno, frassino), pinacee, urticacee, graminacee.

Troviamo a livelli medio-bassi i valori di betulacee (ontano, betulla) e a livelli bassi aceracee, chenopodiacee/amarantacee, composite (ambrosia), corilacee (nocciolo), fagacee (castagno, faggio, quercia), platanacee, poligonacee, salicacee (pioppo, salice), ulmacee (olmo).

Bollettino pollinico dal 05.04.2014 al 11.04.2014 – Lazio

In questi giorni si attestano su livelli medio-alti le concentrazioni di pollini di cupressacee/taxacee, mentre sono previsti livelli medi per orno, frassino, frassino comune e urticacee.

Livelli medio-bassi per graminacee e bassi per aceracee, betulacee (ontano, betulla), corilacee (carpino, nocciolo, carpino nero), fagacee (castagno, faggio, quercia), pinacee, platanacee, poligonacee, salicacee (salice), ulmacee (olmo).

Bollettino pollinico dal 05.04.2014 al 11.04.2014 – Lombardia

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte per betulla, cupressacee/taxacee, fagacee (quercia, faggio, castagno), graminacee, platanacee, pioppo.

Sono previsti livelli medi con tendenza all’aumento per oleacee (frassino, frassino comune, orno). Livelli medio-bassi per ontano, poligonacee, salice, urticacee.

Bollettino pollinico dal 05.04.2014 al 11.04.2014 – Campania

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche medie per quanto riguarda cupressacee/taxacee, graminacee, oleacee (orno, frassino, frassino comune), urticacee.

Si assestano su livelli bassi aceracee, betulacee (ontano, betulla), chenopodiacee/amarantacee, corilacee (carpino, nocciolo, carpino nero), fagacee (castagno, faggio, quercia), pinacee, platanacee, poligonacee, salice, olmo.

Bollettino pollinico dal 04.04.2014 al 10.04.2014 – Emilia Romagna

In questi giorni sono previste concentrazioni polliniche alte per quanto riguarda salicacee (pioppo, salice), platanacee, quercia, e concentrazioni medio-alte per oleacee (orno, frassino, frassino comune), cupressacee/taxacee.

Sono previsti livelli medi per corilacee (carpino, carpino nero, nocciolo), graminacee.

Si prevedono livelli sostanzialmente bassi per aceracee, betulacee (ontano betulla), chenopodiacee/amarantacee, composite (ambrosia, assenzio), fagacee (castagno, faggio), pinacee, poligonacee, olmo, urticacee.