Bollettino pollinico dal 19.03.2014 al 25.03.2014 – Emilia-Romagna

In queste settimane si sono avute le prime fioriture di piante che normalmente fioriscono nel mese di aprile. In particolare abbiamo le aceracee (acero) e le fagacee (querce).

Persistono alte concentrazioni di cupressacee/taxacee (cipressi, tassi, tuje) e salicacee (pioppi e salici), troviamo in bassa concentrazione le corylacee (noccioli e carpini), e le betulacee.

Bollettino pollinico dal 19.03.2014 al 25.03.2014 – Campania

In questo periodo si è avuto un aumento della dispersione pollinica e l’inizio della fioritura delle specie erbacee (erica, lanciola, romice), ma nulla di rilevante. Per le specie arboree abbiamo l’inizio della fioritura della betulla.

Sono previsti valori sostanzialmente bassi per chenopodiacee, colrilacee, pinacee, plantanacee, poligonacee, salicacee. Andamento medio per betulacee, graminacee e urticacee. Alte concentrazioni per cupressacee/taxacee, oleacee (frassino comune, frassino e orno), con tendenza a diminuire ad inizio settimana.

Bollettino pollinico dal 19.03.2014 al 25.03.2014 – Sicilia

Sono previste concentrazioni medie per quanto riguarda i pollini di Ontano e Betula, bassi i valori di chenopodiacee, composite (ambrosia), corilacee (nocciolo). Le cupressacee prevedono iniziali valori bassi e un lieve innalzamento nel weekend, per poi ritornare a valori bassi ad inizio settimana.

Le oleacee, in particolare frassino e orno, presentano livelli medi che s’innalzano decisamente nel fine settimana per poi tornare a concentrazioni medie.

Bollettino pollinico dal 17.03.2014 al 23.03.2014 – Lazio

Ormai la primavera è alle porte e alcune concentrazioni polliniche tendono ad aumentare. Iniziando con le aceracee ci si attesta su valori decisamente bassi, stessa cosa per i pollini di betulla, mentre l’ontano, sempre della famiglia delle betulacee, preserva valori medi.

Bollettino pollinico – Urticaceae

URTICACEAE Famiglia: Urticaceae Specie: Parietaria, Urtica Nome comune: Erba vetriola, Ortica Impollinazione: Anemofila Fioritura: Maggio – Ottobre Polline: Fortemente allergenico La specie più importante è la Parietaria, molto comune, cresce sui ruderi e sui muri, lungo

Bollettino pollinico – Aceraceae

ACERACEAE

Famiglia: Aceraceae

Specie: Acer

Nome comune: Acero

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Aprile

Polline: Il polline è fortemente allergenico ma nel nostro territorio sono rare le forme allergiche

L’acero è una pianta che può essere sia a portamento arbustivo, sia arboreo che può raggiungere anche i 15 o 30 metri d’altezza con produzione massiccia di polline.

Bollettino pollinico – Oleaceae

OLEACEAE

Famiglia: Oleaceae

Specie: Olea, Fraxinus, Ligustrum, Syringa

Nome comune: Olivo, Frassino, Ligustro e Lillà

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Aprile – Giugno

Polline: Allergenico

La specie dalla maggior importanza allergologica è l’Olivo, presente soprattutto lungo le coste mediterranee e le Isole. Le altre specie sono presenti invece in tutta Europa.

Bollettino pollinico – Fagaceae

FAGACEAE

Famiglia: Fagaceae

Specie: Fagus, Castanea, Quercus

Nome comune: Faggio, Castagno, Quercia, Leccio e Rovere

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Aprile – Luglio

Polline: Poco allergenico

L’importanza allergologica di questa famiglia è piuttosto bassa. Riunisce unicamente piante legnose e alcuni tra i principali alberi dei nostri boschi.

Bollettino pollinico – Corylaceae

CORYLACEAE

Famiglia: CORYLACEAE

Specie: Carpinus, Corylus, Ostrya

Nome comune: Carpino, Nocciolo, Carpino nero (Carpinella)

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Gennaio – Aprile

Polline: Allergenico

L’importanza allergologica di questa famiglia è media.

Bollettino pollinico – Cupressaceae -Taxaceae

CUPRESSACEAE-TAXACEAE

Famiglia: CUPRESSACEAE-TAXACEAE

Specie: Cupressus, Juniperus, Taxus, Thuja, Cryptomeria

Nome comune: Cipresso, Ginepro, Tasso, Tuia, Criptomeria

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Febbraio – Maggio

Polline: Allergenico

Queste piante hanno aumentato la loro importanza allergenica negli ultimi anni.

Bollettino pollinico – Betulaceae

BETULACEAE

Famiglia: BETULACEAE

Specie: Alnus, Betula

Nome comune: Ontano, Betulla

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Febbraio – Aprile

Polline: Molto allergenico

La loro allergenicità è molto alta, va detto che la sensibilizzazione al polline di queste piante è praticamente raddoppiata. Probabilmente questo aumento è dovuto alla ,aggiore diffusione di questi alberi a scopo ornamentale.

Bollettino pollinico – Graminaceae

GRAMINACEAE

Famiglia: GRAMINACEAE

Specie: Dactylis, Holcus, Lolium, Poa, Phleum, Avena, Cynodon, Triticum

Nome comune: Mazzolina, Bambagiona, Logliarello, Gramigna, Codolina, Mais, Avena, Erba canina, Grano

Impollinazione: Anemofila 

Fioritura: Fine aprile – fine giugno

Polline: Molto allergenico

L’importanza allergologica di questi pollini è molto alta. Questa famiglia include sia specie spontanee che coltivate e sono presenti soprattutto nella valle padana, sugli Appennini centrali, in Campania e in Sardegna.