Fare pipì spesso, quali sono le cause?

La minzione frequente, identificata dal termine medico pollachiuria, consiste nell’aumento degli episodi quotidiani di espulsione delle urine. Generalmente, il volume vuotato ad ogni atto minzionale è piuttosto ridotto, mentre quando la minzione frequente si accompagna all’eliminazione di ingenti quantità di urina si preferisce utilizzare il termine poliuria.

10 rimedi naturali contro la forfora

Contro la forfora, problema fastidioso da più punti di vista, spesso gli shampoo antiforfora non bastano, non sono sufficienti, non sono efficaci o possono contenere sostanze fastidiose. Contro gli effetti antiestetici e il prurito della forfora si possono adottare dei rimedi completamente naturali. Alcuni di questi rimedi si possono ottenere da ciò che abbiamo in casa, altri ingredienti possono essere facilmente acquistati in erboristeria o nei negozi specializzati (anche on-line).

Glossite: cause, sintomi e cure

Il termine “glossite” è utilizzato in ambito medico per indicare una generica infiammazione della lingua, che appare visibilmente arrossata, gonfia e dolente.

Si parla di glossite acuta quando i sintomi caratteristici del disturbo compaiono improvvisamente e senza una ragione apparente

Forfora secca e grassa: cause e rimedi

La forfora è un disturbo del cuoio capelluto piuttosto diffuso: la testa inizia a prudere e la pelle del cuoio capelluto si desquama; non è contagiosa e solo in rari casi è grave, però può essere un problema imbarazzante. 

Neurite ottica: cause, esami e cure

Il nervo ottico è una specie di cavo dove vi sono i prolungamenti di alcune cellule della retina, per la precisione le cellule ganglionari. Queste cellule sono quelle che racchiudono le informazioni e le portano alle parti celebrali della visione. 

Pidocchi, 5 rimedi naturali per combatterli

I pidocchi rappresentano ancora l’incubo di molte persone, specialmente di mamme e bambini che frequentano la scuola materna, elementare e anche media. È di fatti soprattutto in questi luoghi che si diffondono maggiormente, posti con tanti bambini come ad esempio oratori o colonie.

Pidocchi, come riconoscerli

La pediculosi è un’infestazione causata dalla presenza di pidocchi, piccoli insetti grigio-biancastri senza ali, con il corpo appiattito e le zampe fornite di uncini particolari, che permettono loro di attaccarsi fortemente a capelli e peli in genere. 

Benessere degli occhi: 3 rimedi omeopatici

Gli occhi possono essere messi a dura prova in tante occasioni, le tante ore passate al computer, allergie, smog, make up aggressivo. Vediamo quali rimedi omeopatici possono essere utili ai nostri occhi.

Come rallentare l’invecchiamento della pelle

La comparsa delle prime rughe, la perdita di elasticità e tono, le macchie, la silhouette che non è più la stessa, sono tutti segni del tempo che passa. Ci sono naturalmente punti in cui il passare del tempo è più visibile.

La zona che ci “tradisce” per prima è sicuramente il collo.

5 modi per usare l’amido di riso

L’amido di riso è un ingrediente da utilizzare in moltissimi modi, vediamo almeno 5 modi di utilizzarlo:

1) Detergente naturale

Calmante e lenitivo, l’amido di riso può essere un efficace detergente naturale, ottimo da utilizzare in qualsiasi situazione sia per bambini, sia adulti.

5 motivi per usare l’aloe vera

L’aloe vera è una pianta dalle innumerevoli virtù ed è possibile averla in casa, dedicandole davvero poche cure. Sarà lei invece a curarci, in che modo? Diamo qui almeno 5 buoni motivi per usarla:

Le 4 virtù del pistacchio

Il pistacchio è un alimento ricco di virtù, come spesso accade per cibi piccoli e insospettabili. È anche vero che è un alimento abbastanza calorico (30 grammi di pistacchio americano apporta circa 160 kcal), ma a fronte di queste calorie che comunque fanno del pistacchio un alimento molto energetico, ci sono tante sostanze preziose