Cos’è il morbo di Chron?

Il Morbo di Crohn, una malattia cronica, è un disturbo che provoca l’infiammazione del tratto gastrointestinale o digerente, che può manifestarsi in una qualsiasi area di questo, dalla bocca al retto, anche se è più comune la sua localizzazione nell’intestino tenue e nel colon.

Il rapporto tra malattia e lavoro

Sebbene le cause di una tale, terribile, evenienza non siano ancora state completamente appurate, è ormai definitivamente certo che la salute cardiaca degli individui i cui orari di lavoro sarebbero costantemente irregolari sia da considerarsi, a tutti gli effetti, letteralmente cagionevole.

Perché il divorzio fa male alla salute

Il matrimonio certamente non garantisce una vita piena di felicità, ma, nonostante tutte le difficoltà della vita di coppia, esso contribuisce a mantenere entrambi i partner più sani ed in salute rispetto alle persone divorziate o vedove.

Guida al diabete gestazionale

Il diabete gestazionale è una malattia che, come dice il nome colpisce le donne in stato di gravidanza. Solitamente si presenta tra la ventesima e trentesima settimana di gestazione, periodo in cui le donne in stato di gravidanza vengono sottoposte ad esami per valutare il grado di glicemia nel sangue.

Mangiare troppi dolci fa male alla memoria?

Si avvicina un periodo dell’anno molto particolare dal punto di vista dell’alimentazione: Natale è sinonimo di abbuffate e ogni regione, oltre a presentare ‘primi’ e ‘secondi’ di tutto rispetto che la rappresentano in termini di piatti tipici, può contare su una vasta gamma di dolci. I dolci di Natale, già…come rinunciarci?

Perché i pesticidi sono pericolosi

Tra le controindicazioni dei pesticidi ve ne è una particolarmente pericolosa. Si configura come una vera e propria minaccia di contrarre una delle malattie di fronte alle quali non vi è alcuna cura.

Come smettere di fumare senza prendere peso

Smettete di fumare fa ingrassare? Generalmente si pensa di sì e quello di prendere peso resta uno dei timori più diffusi anche fra chi cerca di dire addio al vizio del fumo che tenderebbe a sostituire in pratica le sigarette con il cibo. Ma uno studio svizzero, recentemente pubblicato sulla rivista  Plos One, adesso sembra mettete le cose in chiaro. 

Il caffè previene i tumori al seno?

In caso di cancro, uno dei rischi più comuni è quello della recidiva, cioè la possibilità che il tumore ritorni una seconda volta. Un aiuto nel ridurre il rischio di ricorrenza del cancro al seno potrebbe essere rappresentato dal caffè.

Mal d’auto: come si cura

Quello che siamo soliti chiamare mal d’auto, in realtà, è una forma specifica e particolare della chinetosi, comunemente definita come cinetosi.

Mangiare la frutta fa bene anche in inverno

Non è vero che la frutta e la verdura vadano mangiate solo in estate, secondo le indicazioni della Fao e l’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbero essere consumate cinque porzioni (pari a 400 grammi) di frutta e verdura al giorno. 

Perché fumando si rischiano deficit di attenzione

Parlare dei rischi provocati dal fumo e di quanto sia importante smettere per il benessere della propria salute è importantissimo.
In primo luogo riuscire a comprendere in che categoria si trovi un fumatore è importante. In questa maniera apparirebbe più facile aiutarlo a smettere.

Rischi degli antibiotici

I medici raccomandano sempre di assumere gli antibiotici secondo determinate posologie, perchè questi farmaci funzionando per accumulo vanno a risolvere il disturbo per cui vengono presi però al tempo stesso possono andare ad impoverire alcune riserve dell’organismo.