Le fragole aiutano a conservare la memoria?

 La frutta può evitare la degenerazione delle cellule cerebrali? Sono numerosi gli studi a tal proposito. Occorre analizzare quelli più significativi, soffermandosi sull’importanza dei frutti rossi.

Quando e come fare sport durante il giorno?

Una delle più efficaci strategie per perdere peso, nel caso in cui si sia sovrappeso se non addirittura obesi, o mantenere il proprio peso ideale, nel caso in cui si sia normopeso, è certamente quella di svolgere molta attività fisica ogni giorno.

Un osservatorio per combattere il Morbo di Parkinson

Al giorno d’oggi il morbo di Parkinson ha colpito soltanto in Italia più di duecentotrentamila persone. Un numero che è destinato a crescere a vista d’occhio e a raddoppiare nei prossimi quindi anni. Stiamo parlando di una malattia gravissima, che costringe intere famiglie a vivere un futuro precario. Non è raro che tutti i familiari debbano in altri termini muoversi al fine di prestare continua assistenza ai soggetti affetti dal morbo. Attualmente, inoltre, il Parkinson può essere monitorato ma non può essere guarito.

Morbo di Huntington: cosa è e come si cura

Il morbo di Huntington, sebbene la tecnologia della quale avremo in questa sede modo di parlare è ancora da considerarsi puramente sperimentale, potrebbe in realtà essere, contrariamente a quanto sino ad oggi creduto vero dalla scienza medica, perfettamente curabile.

Mangiare bene aiuta a combattere lo stress

Come tutti sanno, l’alimentazione presenta notevoli benefici. Uno di questi è sicuramente quello di evitare casi particolari di nervosismo acuto. Quelli che volgarmente consideriamo alla stregua della ‘rabbia‘, nozione sulla quale occorrerebbe riflettere in separata sede.

Quale legame tra stress e depressione?

E’ ormai cosa certa che fra la depressione e lo stress cronico vi sia una forte correlazione. Il problema, però, è capire come si innesca, in maniera tale da poter disinnescarla.

Arrabbiarsi provoca un infarto: è vero?

Lo si sente spesso dire da piccoli: “Non fare gridare tuo papà, perché potrebbe sentirsi male”. Una sorta di ‘simpatica minaccia’ che teneva più buoni i bambini, ma che deriva da un substrato più che veritiero. C’è una correlazione tra un momento in cui ci si adira e un successivo avere problemi di cuore.

Come evitare il grasso addominale

Uno dei problemi che più affliggono gli sportivi? La mancanza della famosa ‘tartaruga’ in luogo della pancia. Soprattutto quando si è in previsione di fare una vacanza.