Come seguire la dieta senza glutine

Volete/dovete fare una dieta senza glutine? Ecco tutto ciò che bisogna sapere. Ci sono delle regole fondamentali da seguire. E’ possibile riassumerle in un vademecum da portarsi dietro e mettere in pratica giorno dopo giorno:

Piccoli consigli per stare sempre in salute

Basta davvero poco per tenersi in forma. Regole semplici, facili da seguire. Una sorta di elenco va più che bene per tenerli fissi nella propria mente. Ecco, dunque, cosa dovremmo scrivere nella nostra lavagnetta o sul nostro smartphone per stare bene.

I consigli per star bene

Suggerimenti per il benessere? Eccone dieci:

1.Non dimenticarsi che qualsiasi evento di natura fisiologica del proprio corpo è strettamente in collegamento con gli altri: non limitarsi, dunque, ad intervenire sui sintomi specifici, ma impara a prendersi cura di sè stessi intervenendo sulle cause che li provocano.

2.Rallentare il ritmo e bloccarsi a respirare. Il corpo invia continui segnali per aggiornare la mente sullo stato di salute. Imparare dunque ad ascoltarlo e ad assecondarlo, e prendersi una pausa quando il corpo lo chiede.

Come invecchiare bene

L’invecchiamento spaventa. Tanto, anche. Uomini e donne cercano quotidianamente di ‘venire a capo’ praticando metodi spesso poco naturali. Dai lifting agli altri espedienti della chirurgia plastica, passando per iscrizioni a corsi di palestra, visite e consuelenze mediche di ogni sorta. Ognuno prova a rivivere una seconda giovinezza e spesso lo fa esagerando. Non sono rari i casi di coloro che vogliono sentirsi giovani a tutti i costi, anche quando sono andati ormai troppo avanti con l’età.

Influenza, calano i vaccini

 Il SITI, Società Italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, lancia l’allarme. E’ stato fatto registrare un calo alquanto grave della copertura vaccinale negli ultimi dieci anni. La copertura è stata ridotta del 15%. Al calo corrispondono annualmente oltre 90.000 casi di influenza in più in confronto agli anni precedenti.

E se l’autismo colpisse i bimbi sin da piccolissimi?

 Si deve ad un team studiosi americani il merito di essere riusciti a rintracciare sintomi che afferiscono a forme di autismo già durante i primi mesi di vita di alcuni bambini. Parliamo dei ricercatori del Marcus Autism Center, Children’s Healthcare of Atlanta e della Emory University School of Medicine (Usa). Questi dottori hanno analizzato e seguito un gruppo di piccoli dalla nascita sino all’età di tre anni, adottando la a tecnologia ‘eye-tracking’. Tramite tale metodologia hanno trovato la maniera in cui reagivano a stimoli esterni. I neonati che in seguito avevano ricevuto una diagnosi di autismo erano quelli che avevano mostrato un calo di attenzione nello sguardo a partire dall’età di 2 mesi in poi.

L’olio d’oliva previene il cancro al colon

 Tra le numerose terapie sperimentate per prevenire o curare il cancro al colon ve ne è una che concerne una molecola che si trova all’interno dell’olio extravergine d’oliva Toscano Igp, il diidrossifenil etanolo (Dpe). A scoprire le potenzialità di questo polifenolo sono le analisi coordinate dai ricercatori dell’Università di Siena da Marina Ziche, Sandra Donnini ed Erika Terzuoli. I due dottori hanno esposto in occasione di un convegno gli esiti delle loro analisi.

Ecco come fa il virus Hiv a nascondersi

 iruLa buona notizia è che il Virus Hiv avrebbe un punto debole. La cattiva notizia è sempre la stessa. Questo virus provoca l’Aids. Per nascondersi utilizza una sorta di “mantello molecolare” che lo rende invisibile al sistema immunitario. La scoperta spiana la via a nuove soluzioni terapeutiche, che verranno ben presto sperimentate. Andiamo con ordine.

L’importanza della vitamina C

 Perché la vitamina C è importante? Perché viene trascurata in inverno? E’ opportuno rispondere a questi due quesiti. La vitamina C si configura come una sorta di scudo che protegge dai malanni di stagione. Malgrado ciò, nonostante sia noto che aiuta l’organismo a combattere i microrganismi che provocano raffreddori e influenze, in inverno si consumano meno alimenti che la contengono.

Gli effetti protettivi della rapa sottaceto giapponese sull’influenza

 Sapevate che la rapa sottaceto giapponese può avere effetti benefici per quanto concerne l’influenza? Molto probabilmente, questo è uno di quei rimedi da tenere in altissima considerazione nei momenti in cui una bruttissima febbre viene a farci visita. Entriamo nel dettaglio, valutando la questione con ordine in maniera tale da essere in grado di capire di cosa si parla.

Tumori e farmaci, l’importanza delle tecniche imaging

 C’è da riflettere e da tenere in alta considerazione il cediranib. Si tratta di un farmaco antiangiogenico che ben si comporta nel rapporto tra tumore e reazione del paziente ai farmaci. Un argomento, questo, che necessita di un’approfondita riflessione e che offre una possibilità in termini di spunto per la guarigione e per una corretta terapia.

I disturbi alimentari colpiscono più i ragazzi che le ragazze

 Una notizia, questa, che forse potrebbe anche ‘sconvolgere’ chi legge. Si tratta di un dato per certi versi insolito, eppure corrisponde alla realtà dei fatti. I disturbi alimentari sono molto piu’ diffusi tra i maschi di quanto ci si renda effettivamente conto. L’allarme e’ stato fatto scattare da una ricerca resa pubblica di recente su ‘Jama Pediatrics’.

Maschi, le carote combattono la sterilità

Mangiare più carote fa bene, non solo per la salute ma anche per la particolare questione riguardante la fertilità maschile. E’ questo il monito proveniente dai ricercatori dell’Università di Harvard agli