Quando i bambini cenano assieme al resto della famiglia, magari senza il sottofondo della tv e attendendo in maniera corretta che tutti terminino di consumare la propria cena, sia i bimbi che i genitori sono aiutati a non aumentare di peso e a mantenere un indice di massa corporea nella norma. A suggerirlo sono i risultati di uno studio americano e olandese, coordinato dalla Cornell University e dalla Wageningen University, pubblicato sulla rivista Obesity.
Gli italiani durano poco a letto
La stragrande maggioranza degli italiani dichiara di avere in media 9 rapporti sessuali al mese, il che vuol dire che si tratta di uno dei dati più alti della media mondiale, ma si tratta però di rapporti molto ‘brevi’. Insoddisfacenti. Circa quattro milioni di italiani, ovvero una coppia su quattro, affermano che il rapporto non supera i due minuti. Lo affermano i dati di un’indagine che sarà esposta l’8 ottobre, in concomitanza con il congresso nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu) e dell’Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani.
Lo smog può essere sconfitto dalla dieta mediterranea
Il potere antiossidante della dieta mediterranea può essere una soluzione contro lo smog. In altri terminim verdure, frutta, pasta, pesce e olio d`oliva extravergine a crudo sarebbero una cura contro l’inquinamento. Costituirebbero in altri termini la dieta ideale per fronteggiare i danni dell’inquinamento atmosferico. Tutto partirebbe dagli antiossidanti che diventano scudo contro lo smog. È quanto si evince da uno studio presentato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (Simi). I ricercatori coordinati Francesco Violi, ordinario di Medicina Interna all’Università “Sapienza” di Roma, hanno infatti studiato 100 lavoratori di un’acciaieria di Milano, esaminando l’esposizione alle polveri sottili.
Trovata una soluzione per il diabete dei neonati
Finalmente una buona notizia per coloro i quali soffrono di diabete giovanile, di tipo 1. Esso potrebbe finalmente essere debellato grazie alla carnitina. Vale la pena andare con ordine per capire come si è giunti a questa (parziale) conclusione.
Come individuare gli effetti dell’influenza
Gli effetti dell’influenza (che di questi tempi comincia a ‘mietere le sue prime vittime’) sono più o meno sempre gli stessi, ma almeno per il momento non è possibile parlare di vera e propria influenza. Nell’ultima settimana ben centoventimila italiani sono stati costretti a letto dalle cosiddette sindromi para-influenzali, con il loro corollario di dolori articolari, raffreddori e febbri, ma ancora non è arrivato il virus stagionale. Esso farà la sua apparizione non appena le temperature inizieranno a scendere in maniera vertiginosa.
Script, il guanto per curare i pazienti colpiti da Ictus
Direttamente dalla Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale che si è tenuta oggi per effetto del lavoro svolto dall’organizzazione dall’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (ALICe) arriva Script. Di cosa si tratta? Facciamo un passo indietro. Successivamente ad un ictus, la persona rimane spesso colpita da alcune forme di disabilità che necessitano di una terapia di riabilitazione. Spesso sono gli arti ad essere gravemente danneggiati.
Cure più efficaci per i reumatismi
Sono necessari solo tre mesi a partire dalla comparsa dei primi sintomi, per arrivare alla diagnosi di artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante, le malattie reumatiche più diffuse. Oggi queste malattie vantaggi maggiori da una diagnosi tempestiva. Pensare che tredici anni fa trascorrevano invece in media 6 anni e mezzo per scoprire che quel mal di schiena ribelle a tutti i trattamenti in realtà era l’inizio di una spondilite anchilosante, oltre 4 anni dalla comparsa di dolori articolari e qualche desquamazione della pelle per arrivare alla diagnosi di artrite psoriasica e 3 anni dai primi gonfiori di mani e piedi per capire che si trattava di artrite reimatoide. Anni ‘buttati’, trascorsi senza cure specifiche e quindi con la malattia che avanzava e lasciava danni permanenti.
Da cosa derivano le allergie alimentari negli adulti
La notizia, sconvolgente, è che frutta e verdura provocano allergie alimentari negli adulti per una percentuale del 72%. Frutta e verdura, alimenti ricchi vitamine e fibre ma spesso difficili da sopportare per l’organismo, farebbero questo strano effetto. Pensare che sono ritenuti i responsabili del 72% dei casi di allergie alimentari negli adulti. Succedono ad esse i crostacei (13%) il pesce (4%) il latte (3%) l’uovo (3%) i cereali (2%).
Niente più fenformina per i diabetici
Addio alla fenformina: non sarà più utilizzata per curare il diabete. Con un comunicato dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, comparso sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre, arriva la revoca, su rinuncia, dell’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale per uso umano Bidiabe.
Bere tre caffè al giuro riduce i rischi di cancro
Ecco una notizia che lascerà sicuramente un minimo di stupore in chi la legge. Bere tre tazze di caffè al giorno è un aiuto per ridurre del 50% il rischio di sviluppare il cancro al fegato: è quanto emerge dai risultati di uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology ed effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e del Dipartimento di Scienze cliniche dell’Università degli Studi di Milano coordinati da Carlo La Vecchia.
Tra i benefici della dieta mediterranea l’aumento della fertilità
Una donna che desidera rimanere incinta dovrebbe approcciare alla dieta mediterranea. Lo rivela la dottoressa Brooke Schantz, dietologa presso il Loyola University Medical Center, convintissima del fatto che proprio gli alimenti contenuti in questa tanto acclamata ed apprezzata dieta, sarebbero quelli che renderebbero più alte le possibilità di avere un bambino, facendo quindi elevare la fertilità.
I pericoli del latte materno venduto sul web
Sono molte le neo-mamme che hanno difficoltà ad allattare il proprio bebè e che, nel contempo, non vorrebbero rinunciare al latte materno e ai suoi benefit. Alcune di loro decidono di acquistarne così alcune confezioni online. Ma l’idea non è positiva. E’ stato infatti appurato che più del 75 per cento dei campioni di latte materno acquistato (e venduto) su Internet è contaminato da batteri di vario tipo.
Calvizie, la cura dei follicoli umani
Coloro i quali perdono capelli, per via dell’alopecia maschile o del semplice sfoltimento che dopo una certa età agisce anche sulle donne, sperano nella medicina. Questa disciplina, però, non ha ancora trovato una vera e propria cura per risolvere il problema e neanche la cosmetica ci è riuscita. Tuttavia, forse la scienza ha fatto un passo in avanti testando una soluzione che appare promettente: trapiantare i follicoli piliferi a testa in giù.
L’inquinamento è cancerogeno?
L’inquinamento dell’aria può essere causa di cancro. Lo afferma la massima autorità oncologica mondiale, ovvero lo IARC (International Agency for Research on Cancer) di Lione, Agenzia che per conto dell’Organizzazione mondiale della sanità valuta e classifica agenti e sostanze per la loro capacità di provocare il cancro. L’inquinamento da polveri e sostanze assortite che colpisce le nostre città è stato classificato nel gruppo 1, ovvero come sicuramente cancerogeno per l’uomo: come il cloruro di vinile, la formaldeide, l’amianto, il benzene, le radiazioni ionizzanti.