Ufficiale l’arrivo del benessere emotivo nelle scuole in Italia

Il benessere emotivo arriva a scuola. Un nuovo progetto per il mondo della scuola si sta sviluppando in Trentino con l’introduzione di un professore che possa aiutare gli alunni nei momenti di maggiore difficoltà. Sarà denominato FaBER, acronimo di docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale. Una figura che si troverà ad avere competente in grado di assistere quegli alunni che dovranno affrontare momenti più complicati.

benessere emotivo

I pericoli per la salute più frequenti a Natale

Bisogna prestare molta attenzione ai pericoli per la salute più frequenti a Natale. Già, perché se da un lato è un periodo meraviglioso dell’anno, ma è anche un periodo in cui le persone finiscono al pronto soccorso con ferite insolite. Prima di rannicchiarti sul divano con una persona cara e goderti Elf, Christmas Vacation o Miracle on 34th Street, prenditi 2 minuti per leggere questi promemoria per trascorrere delle feste sicure e sane.

pericoli per la salute più frequenti a Natale

Tre interessanti centri benessere in Europa da visitare nel 2024

Individuare i migliori centri benessere in Europa nel 2024 non è semplice. Se le tradizioni pa in Europa affondano le radici nell’epoca romana, quando i soldati erano soliti fare il bagno nelle sorgenti geotermiche per far rivivere i muscoli doloranti dopo l’ennesima sanguinosa vittoria. Da allora la tradizione è fortunatamente diventata più raffinata (anche se le acque ricche di minerali e le splendide ambientazioni sono ancora di rigore), con le esperienze offerte che sicuramente stupiranno anche coloro che immaginano le spa come noiosi templi dell’autoindulgenza.

centri benessere in Europa

Cresce a dismisura il mercato della tecnologia della bellezza nel 2024

Boom per il mercato della tecnologia della bellezza nel 2024. Dieci anni fa era difficile immaginare l’utilizzo dell’Internet delle cose, dell’intelligenza artificiale o della realtà aumentata nel settore della bellezza e dei cosmetici. Tuttavia, l’integrazione di queste tecnologie nei cosmetici e nei prodotti di bellezza ha creato un enorme mercato pronto per una crescita impressionante.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che l’industria globale della tecnologia della bellezza genererà entrate per 4,7 miliardi di dollari nel 2024, il 13% in più rispetto allo scorso anno. Entro il 2029, questa cifra aumenterà di un ulteriore 60% e supererà i 7,5 miliardi di dollari.

tecnologia della bellezza