Clamidia e gonorrea possono causare complicanze in gravidanza: a dirlo uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università del New South Wales, in Australia e pubblicato all’interno della rivista Sexually Transmitted Infections. Queste, che ribadiamo essere malattie sessualmente trasmissibili possono infatti portare a aborto spontaneo o nascita prematura e visto che sia la clamidia che la gonorrea possono non manifestare sintomi, prima di pensare ad una gravidanza sarebbe opportuno verificare l’eventuale presenza di una (o di tutte e due) di queste patologie.
Integratori alimentari: vendite in aumento
Parliamo di integratori alimentari perchè il loro consumo sembra essere sempre più diffuso; questo almeno secondo le stime di Federsalus, l’Associazione Nazionale Prodotti Salutistici. Secondo le loro valutazioni il mercato di questi integratori cresce infatti del 3%; in un anno e, Marco Fiorani, Presidente dell’Associazione spiega che sono state vendute 140 milioni di confezioni di questi prodotti aggiungendo come questi dati
…sottolineano la crescente sensibilità dei consumatori ai temi della salute e benessere e lasciano prevedere un ulteriore sviluppo del settore
Di sicuro si parlerà di integratori alimentari in occasione di Nuce International, il salone internazionale per l’industria nutraceutica, cosmeceutica, functional foods & drinks e health ingredients che avrà luogo a Milano da 24 al 26 settembre 2013.
Massaggio con olio essenziale al basilico: quali benefici?
Il basilico lo usiamo principalmente in cucina, tuttavia non possiamo dimenticare che i suoi molteplici effetti benefici rendono l’olio ottimo per i massaggi. La parte del corpo da preferire per un trattamento di tale tipo è soprattutto la schiena, dalla quale si irradierà immediatamente una sensazione di energia e benessere.
XX Giornata Mondiale dell’Alzheimer: 21 settembre 2013
Il 21 settembre 2013 avrà luogo la XX Giornata Mondiale dell’Alzheimer, una malattia che ricordiamo essere invalidante e che in genere colpisce la popolazione anziana; tuttavia possono esserne colpiti anche i 40enni e i 50enni. Nel mondo sono circa 18 milioni le persone che si trovano ad avere a che fare con il morbo di Alzheimer e di queste 600 mila sono in Italia; una malattia che potremmo definire subdola visto che almeno all’inizio non da segni evidenti.
Dormire bene con il bergamotto:miscela fai da te
Se è vero che le tante proprietà del bergamotto, lo rendono un olio essenziale perfetto per i massaggi, in particolare alla testa e al cuoio capelluto, è altrettanto sicuro che in molti casi aiuta anche a dormire bene. Combatte il mal di testa da tensione e migliora la circolazione e la crescita dei capelli. Quando però è l’ansia a farla da padrone e a non lasciarvi vivere in tutta tranquillità le vostre giornate, allora potete preparare in casa una miscela di sicura efficacia, soprattutto se utilizzata costantemente.
Adiprox di Aboca. Il benessere della linea ritrovata
Lo sappiamo fin troppo bene: quella contro i chili di troppo è una battaglia spesso lunga e faticosa. Questi insidiosi nemici della nostra linea e della nostra salute possono rivelarsi terribilmente difficili da debellare. Magari abbiamo intrapreso diete punitive e frustranti, spesso arrivateci con il passaparola. Abbiamo perso qualche chilo in poche settimane ma alla fine siamo stati costretti a gettare la spugna e ce li siamo ripresi tutti, fino all’ultimo grammo, se non di più.
Oppure ci siamo iscritti in palestra, abbiamo cominciato con entusiasmo a sudare tra sessioni di aerobica e sala pesi, e poi pian piano la pigrizia ha preso il sopravvento e abbiamo preferito passare il nostro (già poco) tempo libero davanti alla tv.
Dieta mediterranea: previene l’Alzheimer
Parliamo di dieta mediterranea e dei suoi tanti benefici; già perché sembra essere davvero molto importante per la nostra salute. Un nuovo studio revisionale ha infatti messo in evidenza come la dieta mediterranea sia effettivamente in grado di contrastare demenza e declino cognitivo e, visto che sono diverse le persone colpite ad esempio da Alzheimer direi che è proprio il caso di inserire nel nostro regime alimentare pesce, frutta, verdura e olio di oliva.
Impacco aromatico di argilla o di papaya?
La bellezza ottenuta seguendo le tecniche naturali è sempre la migliore. Dopo aver optato per un bagno caldo rilassante, magari dopo una giornata di lavoro e quando la temperatura è più fresca, si può scegliere dunque di applicare un impacco aromatico che può riguardare l’argilla o la papaya.
Il cellulare ci fa diventare brutte
Il cellulare ci fa diventare brutte! Già, proprio uno degli strumenti elettronici più diffusi pare contribuisca a far comparire rughe e più in generale a renderci meno affascinanti; sono 5 i motivi principali che rendono il telefonino un nemico della bellezza. Vediamo quali sono.
Infuso di lemongrass benefico per l’allattamento
Esistono molti modi per incrementare la produzione di latte per le mamme che devono accudire dei neonati, tuttavia uno dei metodi naturali più efficaci, è sempre quello di preparare un infuso di lemongrass. Se gli esperti confermano che può fare molto pure allattare tutte le volte che il piccolo lo richiede e tenerlo in una posizione comoda durante la poppata, con questa tecnica i benefici si vedono praticamente sempre.
Dormire poco rende brutti
Dormire poco rende brutti; a dirlo sono stati alcuni ricercatori dell’Università di Stoccolma (SU) in Svezia che hanno potuto constatare come le persone meno riposate a differenza di quelle che invece dormono a sufficienza hanno occhi più gonfi ma anche più rughe. Per giungere a questa conclusione la dottoressa Tina Sundelin, psicologa presso la SU e principale autore dello studio ha reclutato 10 persone che sono state fotografate in due diverse occasioni: dopo otto ore di sonno normale e dopo 31 ore di privazione del sonno e tutte e 20 le foto sono state scattate dopo le 14,30. Successivamente sono state mostrate ad un gruppo di volontari che hanno dovuto valutarle in base ad alcuni segni facciali come tristezza, stanchezza.
Donne: prima pensano ai capelli, poi alla pelle
Le donne per sentirsi più belle preferiscono un nuovo taglio di capelli piuttosto che prendersi cura della pelle; questo almeno è il risultato di un sondaggio condotto su oltre 1000 donne dagli specialisti in dermatologia della società farmaceutica LEO Pharma in collaborazione con Skcin (il Karen Clifford Skin Cancer Charity). Volevano capire se e quanto le donne fossero consapevoli dei pericoli che possono correre esponendo la pelle ai raggi solari ed hanno potuto constatare che che sono coscienti dei rischi che corrono esponendosi al sole, come cancro della pelle e invecchiamento precoce ma che non sempre riescono ad interpretare eventuali segni premonitori. Quindi sebbene ci sia una certa consapevolezza le donne preferiscono pensare prima ai capelli e poi alla pelle.
Lemongrass: nella medicina indiana è un must
Il lemongrass è molto ricercato nella medicina indiana, per le sue proprietà benefiche. Del resto, è anche un ingrediente comune nella cucina del sud-est asiatico e nei climi tropicali trova le condizioni perfette per crescere. In grado di abbassare la temperatura corporea quando si ha la febbre, ha poi qualità analgesiche ed è utile contro il mal di testa.
I broccoli proteggono le ossa
I broccoli proteggono le ossa: questo è il risultato di una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’University of East Anglia, in Gran Bretagna che hanno condotto uno studio in laboratorio su cavie animali e che stanno per iniziare anche la sperimentazione umana. Le prove sui topi hanno dimostrato che i broccoli ma anche cavolfiori e cavoletti di Bruxelles possono bloccare un enzima che danneggia la cartilagine ed il merito sempre secondo questi ricercatori è da attribuire al sulforafano, una sostanza di cui i broccoli sono molto ricchi.