Riconoscere i sintomi del diabete è fondamentale per una pronta diagnosi che consenta anche una certa immediatezza nelle cure. Il diabete è una malattia molto più frequente di quanto si potrebbe pensare e sono i numeri a parlare: oggi si stimano più di 3,5 milioni di persone con diabete diagnosticato (6,2% della popolazione) di cui oltre il 90% di tipo 2, 1 milione con diabete 2 non diagnosticato e 3,6 milioni con una alterazione dei valori della glicemia tali da configurare un alto rischio.
Assumere correttamente i farmaci, a Roma una bella iniziativa
A Roma approda una iniziativa molto particolare e tutta mirata alla salute del paziente: si chiama Seguilaterapia ed è un nuovo servizio in farmacia per assistere il paziente nella corretta assunzione dei farmaci.
Acido folico, occorre consumarne di più
Consumare più acido folico: è questo quanto emerge da un recente congresso di SIN – Società Italiana di Neonatologia – che ha avuto luogo nei giorni scorsi. L’appello è rivolto soprattutto alle donne in età fertile: l’acido folico è importantissimo in gravidanza perché in grado di abbassare di un bel po’ il rischio di incappare in malformazioni neonatali.
Depressione, a Milano un convegno l’11 e 12 novembre
La depressione è una malattia seria e troppo spesso sottovalutata e per questo sarà al centro di un convegno organizzato a Milano pr l’11 e il 12 di novembre. Una occasione per riflettere e raccogliere informazioni utili per saperne qualcosa di più.
Ictus, l’importanza di riconoscerlo subito
Come riconoscere l’ictus e prevenirlo? In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione dell’ictus cerebrale e per favorire l’accesso alle migliori cure per i pazienti a rischio, l’ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alla malattie cardiovascolari – fornisce alcune importanti informazioni su una malattia che purtroppo, ancora oggi, è in grado di rivelarsi molto pericolosa per la salute.
Cos’è la Sindrome di Rembrandt
Avete mai sentito parlare di Sindrome di Rembrandt? Si tratta di un disturbo che colpisce oltre 3,5 milioni di italiani a cui reca problemi a livello lavorativo, sentimentale ed emotivo. Le cause? Possono essere diverse ma tutte portano a conseguenze ben precise: pelle rovinata da macchie e venature rosse più o meno marcate che spesso mettono in difficoltà chi ne viene afflitto.
Il 50% degli italiani soffre per il cambio dell’ora
Sabato notte torna l’ora solare. La scarsa qualità del sonno lamentata da un terzo degli italiani, troverà un capro espiatorio: il 48% delle persone che sono state intervistate in un’indagine della Philips ha detto che soffre di disturbi del sonno in prossimità del cambio dell’ora.
Una bugia tira l’altra, cosa succede nella mente dei bugiardi
Le bugie sono le ciliegie, questo lo afferma una ricerca scientifica che spiega l’effetto valanga che le frottole hanno nella mente dei bugiardi cronici. Il cervello diventa sempre meno sensibile all’onesta.
Mattarella contro chi mette in discussione i vaccini
Vaccinare i bambini è una questione di coscienza. Di questo sono convinti molti medici ma anche molte mamme e adesso, alla schiera di coloro che sono pro-vaccini si aggiunge anche un personaggio illustre: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Tumore al seno, l’effetto Jolie
Il settimanale Time lo ha definito l’effetto Jolie: è la sempre maggiore attenzione delle donne, anche le giovanissime, rispetto al tumore al seno. Sappiamo che la popolare attrice si era sottoposta a una doppia mastectomia, perché la mamma era morta per un cancro all’ovaio e lei era risultata positiva al test per Brca1 che aumenta di gran lunga le possibilità di essere colpita dalla malattia.
Scuola di cucina online sul cibo che cura
Sul sito dell’Adnkronos è comparsa un’interessante notizia relativa alla prima scuola di cucina online per tutti coloro che ritengono che il cibo possa essere curativo. Se la pensate anche voi nello stesso modo dovete dare un’occhiata ai video in rete.
In Italia c’è il sotto utilizzo dei farmaci generici
I farmaci generici dovrebbero essere i più utilizzati tra i medicinali, invece capita che ci sia un vero e proprio sottoutilizzo adesso messo a fuoco anche dai ricercatori. La Fondazione Gimbe in un ‘position paper‘ analizza cause e soluzioni per la scarsa diffusione dei medicinali ‘non griffati’ nel nostro Paese rispetto all’Ocse.
Sempre meglio non baciare il proprio cane, ecco perché
I cani possono essere estremamente affettuosi con gli estranei, figurarsi con i loro padroni cui riservano senz’altro leccatine e bacini molto pelosi. Nonostante l’amore che si crea tra un cane e il suo padrone, i medici sconsigliano di imbarcarsi in baci ed effusioni troppo ravvicinate.
Giornata Mondiale della psoriasi, il 29 Ottobre
Il 29 Ottobre, come ogni anno, sarà celebrata la Giornata Mondiale della psoriasi, malattia più comune di quanto si potrebbe pensare e che genera spesso imbarazzo in chi ne è colpito. La pelle si fa rossa, si squama, è di certo poco bella da vedere e per questo motivo in molti si vergognano.