Desiderio sessuale, si aumenta con la terapia della luce

Terapia della luce per aumentare il desiderio sessuale negli uomini. E’ questo il risultato di uno studio coordinato da Andrea Fagiolini, direttore del Dipartimento Interaziendale Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, insieme a Roberto Ponchietti e Letizia Bossini dell’Ateneo di Siena, presentato a Vienna al congresso dell’European College of Neurosycopharmacology.

10 esercizi che riducono lo stress muscolare da ufficio

Non è certo il lavoro nei campi ma anche la vita da scrivania può avere degli effetti deleteri sulla salute. Molto si può lenire attraverso la postura ma poi ci sono anche degli esercizi specifici che vanno fatti per evitare che i muscoli di spalle, schiena e collo, si affatichino eccessivamente. 

Rapa rossa elisir per sportivi, lo dice la scienza

Gli sportivi dovrebbero consumare con costanza la rapa rossa, un alimento che sembra avere degli effetti importanti salute e sulle performance degli atleti. L’effetto del consumo della rapa rossa può anche essere simile a quello del Viagra ma in questo caso non ne beneficiano soltanto gli atleti. 

Sclerosi multipla, serve la tecnologia

La tecnologia può essere davvero molto utile per il trattamento della sclerosi multipla. Se ne è parlato ieri in occasione del primo bootcamp ‘TechCare: dalla cura al prendersi cura’, primo appuntamento organizzato per migliorare la vita delle persone con sclerosi multipla, lanciato da Sanofi Genzyme insieme a Talent Garden e Aism (Associazione italiana sclerosi multipla)

Allarme anoressia: 1 ragazza su 1 vuole emulare le modelle

Scatta l’allarme anoressia e a lanciarlo è una indagine promossa da Nutrimente Onlus, associazione per la prevenzione, la cura e la conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare, in occasione della Fashion Week 2016 di Milano. L’anoressia è ancora un problema molto comune, specialmente tra le ragazze giovanissime. Una su due non mangia per emulare le modelle e aspirare a un fisico oltremodo magro.

Alzheimer: non ci sono soldi per il Piano Nazionale Demenze

Le malattie neurodegenerative hanno un impatto sociale molto forte perché oltre il malato coinvolgono anche tutta la loro famiglia. Purtroppo mancano i fondi per dare vita al Piano Nazionale Demenze. Ecco l’allarme dato dalla Fondazione Veronesi. 

Legge sul bullismo, Telefono Azzurro: “Rimangono perplessità”

La legge sul bullismo e cyberbullismo è passata alla Camera ma Telefono Azzurro, che da anni si occupa in prima persona della salute mentale e fisica di bambini e adolescenti, esprime ancora perplessità al riguardo attraverso un comunicato stampa nel quale vengono chiamati in causa alcuni aspetti importanti per la lotta a questi due fenomeni in netto aumento tra i giovanissimi.

Il benessere del futuro è tutto nei legumi

C’è chi ormai pensa soltanto al cibo del futuro presagendo piatti ricchi di insetti e non si sa cos’altro. Invece bisogna considerare che il futuro del benessere e della dieta sarà nel consumo dei legumi. Nell’evento dedicato al Gusto a Torino, ci sarà modo di approfondire l’argomento.