Zucchero in eccesso nei cibi per bambini, il parlamento UE dice no

Lo zucchero è un elemento importante per l’alimentazione di tutti ma è anche vero che assumere dosi di zucchero in eccesso può portare a malattie come il diabete e l’obesità. Per troppo tempo è stato trascurato che molti cibi per bambini contengono troppo zucchero ma adesso il Parlamento europeo ha deciso di sanare il vuoto normativo. 

Il miglior test genetico in gravidanza è made in Italy

In gravidanza la donna si sottopone a numerosi test, alcuni sono obbligatori, altri facoltativi, altri ancora molto consigliati sulla base della storia della futura mamma. In genere, tra gli esami consigliati c’è anche qualche test genetico che consente di capire con quale probabilità il nascituro sarà malato di una malattia ereditaria. 

Rischio diabete per chi dorme meno del previsto

Chi dorme non piglia pesci dice il proverbio ma chi dorme nel modo corretto e per il tempo consigliato dagli esperti, rischia meno. Secondo una recente ricerca scientifica, infatti, le persone che dormono poco vanno incontro più delle altre al diabete. Ecco il risultato dello studio.

Il fritto fa bene o fa male?

Fino ad oggi i medici ci hanno consigliato di tenerci alla larga dalle fritture che seppure squisite, si rivelano dannose per la salute. Adesso però la scienza fa un passo indietro spiegando che i fritti, in realtà fanno bene. Ma dov’è la verità in questa diatriba sul fritto?

Gli anziani che continuano a guidare, stanno bene

Quanti sono gli anziani al volante? Per alcuni sono troppi e danno fastidio con la loro andatura piena di incertezze e densa di premura. Per alcuni altri, soprattutto per i ricercatori, sono pochi. L’anziano che se la sente di guidare, infatti, deve essere considerato un esempio di benessere. 

Acne, come curarla nel modo giusto: la campagna di VediamociChiara

Sono moltissimi gli adolescenti che soffrono di acne e che ogni giorno devono lottare con antiestetici brufoli che spesso provocano anche un certo disagio: nonostante tutto l’acne è ancora una malattia molto sottovalutata in Italia che si pensa possa passare da sola, perché soltanto legata a un periodo di enorme caos ormonale (come quello che appunto vivono gli adolescenti). Non è così: l’acne è una malattia vera e propria che necessita di cure specifiche per passare. E proprio per combattere la disinformazione su quella che è a tutti gli effetti una patologia della pelle ecco che l’Osservatorio VediamociChiara, in collaborazione con l’Italian Acne Board e la partecipazione di Avantgarde, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione che si pone come obiettivo primario quello di informare sull’acne, sulle cause e soprattutto sulle cure più adatte da seguire per salvaguardare la salute della pelle, fortemente provata quando si soffre di acne.

preload imagepreload image