Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 30 novembre 2015 al 06 dicembre 2015 sono previste alcune novità al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini.
Allattamento al seno e farmaci, cosa c’è da sapere – III
Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli studi scientifici apparsi nella letteratura medica che hanno messo in evidenza gli innumerevoli vantaggi legati all’allattamento al seno per il bambino, per la mamma e per la famiglia.
Allattamento al seno e farmaci, cosa c’è da sapere – II
Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli studi scientifici apparsi nella letteratura medica che hanno messo in evidenza gli innumerevoli vantaggi legati all’allattamento al seno per il bambino, per la mamma e per la famiglia.
Allattamento al seno e farmaci, cosa c’è da sapere
Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli studi scientifici apparsi nella letteratura medica che hanno messo in evidenza gli innumerevoli vantaggi legati all’allattamento al seno per il bambino, per la mamma e per la famiglia.
Quando il bimbo non vuole mangiare frutta e verdura – II
I bambini a tavola fanno spesso dannare mamma e papà. Spesso si rifiutano di mangiare e spesso non introdurre nella loro dieta proprio gli alimenti più sani come frutta e verdura. Come fare allora per educare i bambini ad un’alimentazione sana?
Quando il bimbo non vuole mangiare frutta e verdura
I bambini a tavola fanno spesso dannare mamma e papà. Spesso si rifiutano di mangiare e spesso non introdurre nella loro dieta proprio gli alimenti più sani come frutta e verdura. Come fare allora per educare i bambini ad un’alimentazione sana?
1 dicembre, Giornata mondiale di lotta contro l’Aids – II
Come ogni anno, il 1° dicembre 2015 ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 per volontà dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
20 situazioni in cui una buona respirazione può fare la differenza – V
Il respiro è l’atto più importante che compiamo ma è anche la cosa alla quale prestiamo il minimo dell’attenzione. Respirare nel modo giusto può essere importantissimo in tante situazioni, per combattere l’ansia, per dormire meglio o per allenarsi con più efficacia. Di seguito vi mostriamo le 20 situazioni in cui respirare bene può fare la differenza.
20 situazioni in cui una buona respirazione può fare la differenza – IV
Il respiro è l’atto più importante che compiamo ma è anche la cosa alla quale prestiamo il minimo dell’attenzione. Respirare nel modo giusto può essere importantissimo in tante situazioni,
20 situazioni in cui una buona respirazione può fare la differenza – III
Il respiro è l’atto più importante che compiamo ma è anche la cosa alla quale prestiamo il minimo dell’attenzione. Respirare nel modo giusto può essere importantissimo in tante situazioni,
1 dicembre, Giornata mondiale di lotta contro l’Aids
Come ogni anno, il 1° dicembre 2015 ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 per volontà dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).