Si tratta di un tumore maligno aggressivo, parliamo del melanoma, che deriva dai melanociti della cute e delle mucose, cellule responsabili della produzione del colore. Può insorgere in tutti i distretti corporei in cui sono normalmente presenti i melanociti, quindi la cute ovviamente, ma anche le mucose, le meningi e l’occhio. Appare come una macchia spesso asimmetrica, con bordi irregolari, di colorito generalmente molto scuro o nero, poco uniforme e tendente all’accrescimento. Ognuno di noi può sviluppare il melanoma, ma ci sono condizioni che vengono considerate capaci di aumentare il rischio.
abbronzatura tumore pelle
Tumore della pelle: sotto accusa le lampade abbronzanti
Ogni anno in Italia ci sono circa 7 mila nuovi casi di melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi, che provoca circa 1.500 decessi.
Il primo responsabile di questo disturbo è il sole, o meglio, l’esposizione ai raggi solari senza protezione e in modo eccessivo. Sotto accusa, però, sono finite anche le lampade abbronzanti.
Abbronzare la pelle senza danneggiarla fra creme e integratori
Che prendere il sole nel modo giusto non sia facile si è ormai capito. Conciliare il desiderio di abbronzatura con la sicurezza di non danneggiarla rende indispensabile una serie di accorgimenti e di una corretta preparazione che non tutti sono disposti a fare, anche se necessari. Oggi sono disponibili prodotti capaci di rafforzare la capacità dell’ organismo di proteggersi. In poche parole, stimolando con un integratore specifico la produzione di melanina (il pigmento che protegge e colora la pelle) l’ abbronzatura sarà più bella e senza rischi. Per chi non ama gli integratori ci sono anche soluzioni preparatorie in crema.
L’ abbronzatura parte dalla tavola, i cibi che fanno bene, la dieta dell’ abbronzatura
Il sole fa bene, i suoi raggi sono un concentrato di salute ma la pelle sottoposta agli UV soffre, su questo non ci sono dubbi, medici e dermatologici raccomandano di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, i motivi li conosciamo tutti, dai danni prettamente estetici, a quelli ben più gravi, legati ad una patologia vera e propria.
Le rughe sono uno spauracchio un po’ per tutte e, ove non arrivano altre considerazioni, giunge un po’ di amor proprio e di vanità.
Tanoressia: a causa della lampada abbronzante casi di tumore e melanoma
Vi siete mai sentite dire che siete “tanoressiche”? In realtà non significa che siete troppo magre, ma solo che siete troppo… abbronzate! Per alcune persone, specialmente le giovanissime, la tintarella