Allenarsi in acqua consente un aumento della forza muscolare quattro volte superiore rispetto alla ginnastica a “secco”, ecco perché per attaccare i punti critici conviene tuffarsi in piscina e provare gli esercizi di Pilates in acqua. Usando gli esercizi di bonificazione e bilanciamento del Pilates proposti in acqua, ed eseguiti lentamente con grande concentrazione, la schiena ritrova il suo giusto allineamento, i muscoli di pancia e gambe vengono sollecitati in modo intenso e migliora l’ossigenazione dei tessuti. Ai benefici degli esercizi di Pilates sul tono muscolare, si aggiungono quelli dell’allenamento in acqua. Il risultato è un maggiore effetto rassodante e massaggiante rispetto agli esercizi di Pilates a terra. Eseguire tutti i giorni, per 25 minuti, i 6 esercizi scelti in queste pagine.
acqua pilates
Acqua Pilates, quando il pilates si fa in acqua, i benefici della ginnastica in acqua
Dall’ unione delle tecniche benefiche del metodo Pilates, diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e dell’ esercizio fisico in acqua, è nata la disciplina dell’ Acquapilates, una ginnastica psico-corporea stimolante e di grande efficacia. In questa pratica, i principi salutari alla base del Pilates tradizionale sono avvalorati dalle caratteristiche uniche dell’ ambiente acquatico: la microgravità, la maggiore possibilità di azione, la protezione e la collaborazione dell’ elemento fluido.
Acqua Fit Lates: la nuova frontiera della ginnastica in acqua
Dopo la diffusione del Pilates, in molte palestre sta prendendo piede una nuova disciplina: l’Acqua Fit Lates o AcquaPilates.
Le posizioni del Pilates classico, vengono studiate e riadattate per l’esecuzione in acqua.
La componente importante dell’Acqua Fit Lates è sicuramente l’acqua, o meglio la pratica dell’attività fisica in acqua in parziale assenza di gravità.
Muoversi nell’acqua ha un grande significato di salute, riuscire a muoversi in armonia, ricercando posture corrette coordinate con la respirazione in un ambiente gradevole e piacevole risulta essere uno dei fondamenti dell’Acqua Fit Lates.
I principi base sono l’unione di movimento (contrasto con la temperatura dell’acqua), controllo e respirazione.