Acquagym contro ritenzione e cellulite? Assolutamente sì perché tra i tanti benefici di questa attività in acqua c’è appunto anche quella di aiutare a eliminare due inestetismi particolarmente temuti dalle donne. D’altronde chi non ha un po’ di cellulite o di ritenzione nelle gambe? E’ questo un disturbo che molto spesso non è nemmeno troppo legato al peso. Ovviamente, avere dei chili in più comporta più rischi, ma molto spesso si vedono anche donne molto magre che hanno una pelle poco tonica, specie nella zone dei glutei e delle gambe.
acquagym
I migliori sport per combattere la cellulite
Quali sono gli sport migliori per combattere la cellulite? Per contrastarla efficacemente bisogna muoversi e scegliere l’attività più giusta per questo problema. Un altro punto da non trascurare è la costanza, soltanto con un allenamento mirato e costante si potranno vedere presto i risultati.
Gli esercizi in acqua per rassodare l’interno braccia
Braccia ben definite, come Michelle Obama, o sode e compatte, come Federica Pellegrini, a chiunque tu voglia ispirarti, è arrivato il momento per pensare a questa parte del corpo in vista dell’arrivo dell’estate. Se in inverno è più in vista il viso, e si tende a fare lunghe sedute di tapis roulant, stepper o cyclette per dimagrire o tonificare i glutei, è tempo di pensare a rassodare l’interno delle braccia che sono un po’ il nostro biglietto da visita quando indossiamo top e canotte.
Acquagym utile per alleviare il mal di schiena
Praticare acquagym può essere estremamente salutare per la nostra salute e per la forma fisica anche durante la gravidanza ed ora, secondo quanto ottenuto da uno studio condotto da alcuni esperti dell’ Università di Malaga e pubblicato all’interno di “Clinical Rheumatology” sembra essere un toccasana per alleviare i dolori causati dal mal di schiena; per arrivare a questa conclusione hanno fatto seguito uno schema di riabilitazione basato su mezz’ora di corsa in’acqua profonda, 3 volte alla settimana per 3 mesi circa.
Mariah Carey ha perso 14 chili dopo il parto
Sono molte le vip che dopo aver partorito in men che non si dica tornano in perfetta forma e molte di noi vorrebbero scoprirne il segreto; tra queste celebrità dobbiamo inserire anche la cantante Mariah Carey che, a 43 anni dopo la nascita dei suoi due gemelli ha perso 14 chili.
Fare Acquagym in gravidanza
Il principio dell’acquagym è proprio fare ginnastica divertendosi, l’acqua non fa male nemmeno in gravidanza, da molti anni viene proposta in molti corsi di preparazione al parto. Questa disciplina non è nata molti anni fa, gli esercizi si eseguono facilmente, l’acqua rende tutto più facile, in genere a preferirla sono le signore che svolgono regolarmente l’acquagym come attività fisica, la domanda ricorrente è se anche in gravidanza si può proseguire senza far correre rischi al bambino in arrivo. Gli studi hanno dimostrato che ginnastica in acqua contribuisce notevolmente al benessere psicofisico delle future mamme e non ha alcun effetto collaterale negativo né sulla gravidanza né sul nascituro.
Acquastep, la ginnastica in acqua per rassodare e tonificare
Nata negli Stati Uniti nei primi anni Novanta, l’Acquastep, o Hydrostep, combina le qualità benefiche del’acquagym e dello step classico in un sistema di allenamento fisico completo e divertente. La ricchezza dei programmi e le tante possibilità di esercizio rendono questa disciplina una delle più seguite del fitness acquatico.
Le nuove tendenze delle palestre per regalarsi benessere
Con la fine dell’estate, le palestre si stanno preparando ad accogliere nuovi iscritti. Le nuove tendenze in palestra sono moltissime, a partire dai passi di afrocuban, salsaton baciata-ton, regaeton, hip hop, samba e cumbiation per la Bomba, un programma di fitness dance nato in Brasile che unisce divertimento e intenso lavoro cardiovascolare, di tipo aerobico che coinvolge tutto il corpo. Un’altra disciplina molto popolare nelle palestre è la Fit Boxe, ci si sfoga contro un sacco che sta per terra e non è appeso, quest’attività che unisce aerobica e arti marziali, rassoda gambe, glutei e addominali.
Acquaerobica: gli esercizi per rassodare interno cosce e glutei da fare in piscina o al mare, la ginnastica aerobica da fare in acqua
Anche se non sia nuotare, l’ acquaerobica è una disciplina che si pratica in acqua, piscina o mare poco importa, gli esercizi assomigliano all’ aerobica terrestre ma sfrutta le proprietà fisiche dell’ acqua (in particolare la spinta idrostatica e la resistenza dell’ acqua) per rendere più agevoli ed efficaci i movimenti tipici dell’ aerobica. Nell’ acqua, inoltre, diminuiscono notevolmente i rischi di traumi alle ossa e alle articolazioni e l’ esecuzione degli esercizi di acquaerobica si adatta a livello di preparazione atletica, dal principiante all’ esperto.
Al Garberhof di Malles in Alta Val Venosta (BZ) l’ estate è un’ altra cosa
Al Garberhof Beauty & Wellness Resort di Malles, in Alta Val Venosta (BZ), la parola d’ ordine dell’ estate è “benessere””! Perfetta location per questa missione è il GIARDINO ZEN che, dalla sua posizione eccezionale, domina l’ intera vallata, le montagne e i ghiacciai delle Alpi Venoste, del Gruppo dell’ Ortles e del Sesvenna, con cime di 4000 metri che sfiorano il cielo.
L’ acquaerobica per ritrovare la forma, per combattere la cellulite, la ginnastica in acqua l’ alternativa alla palestra
L’ acqua è fonte di salute, energia e vitalità. L’ acqua fitness è una valida alternativa al training in palestra, l’ elemento fluido per eccellenza diventa strumento e contesto ideale per esercitare il corpo, stimolare la mente, alimentare piacevolmente la propria ricerca del benessere.
L’ acquaerobica è nata con lo scopo di trasferire il metodo dell’ aerobica in acqua, questa disciplina risulta più soft rispetto a quella praticata a terra, ma estremamente utile in termini di benessere e di allenamento fisico, in virtù delle tante proprietà del diverso ambiente di lavoro.