Quali sono i carboidrati consigliati per l’attività aerobica

 Vi sono i carboidrati consigliati nei periodi in cui si fa attività aerobica? La risposta è si. Al fine di scegliere quali sono i carboidrati funzionali all’attività fisica è importantissimo ragionare in primo luogo sulla funzione che rivestono, e poi sul contesto in cui vengono inoltrati.

Tumore, l’aerobica combatte la stanchezza cronica

Fra le tante sofferenze dei malati di tumore, anche una continua sensazione di affaticamento, si chiama fatique. L’aerobica combatte la stanchezza cronica, questo è il risultato di un recente studio della Cochrane Library. L’attività fisica, spiega lo studio, può alleviare le persone che sono sottoposte a cure per un tumore.

Rassodati con l’ acquafitness, l’ ultima tendenza è l’ Acqua Jump, bruci più di 600 calorie

L’ ultima novità in fatto di acquafitness si chiama Jump. E’ il trampolino individuale elastico che dà una marcia in più al tuo allenamento in piscina. Sicuro e facile da usare, privo di controindicazioni. E’ stato progettato anche per la riabilitazione dopo i traumi, specie alle articolazioni di caviglie e ginocchia, per questo è adatto a tutti. L’ acquajump è costituito da un telone elastico dalla forma rotonda, montato su molle in acciaio e sostenuto alla giusta distanza da terra da piedini a ventosa che si fissano in sicurezza sul fondo della piscina.

Ginnastica fai da te: la ginnastica aerobica per perdere peso, gli esercizi di aerobica, l’ allenamento da fare a casa

L’ aerobica, se praticata in modo corretto, ti aiuta a perdere peso, oltre a tonificare i tessuti, utilissima anche per allentare lo stress della vita frenetica.

L’ aerobica unita ad una alimentazione equilibrata riesce a far perdere i chili in eccesso, per recuperare la forma bisognerebbe approfittare di ogni occasione per fare del movimento, ad esempio, utilizzare le scale invece dell’ ascensore, camminare invece di utilizzare l’ automobile.

L’ acquaerobica per ritrovare la forma, per combattere la cellulite, la ginnastica in acqua l’ alternativa alla palestra

L’ acqua è fonte di salute, energia e vitalità. L’ acqua fitness è una valida alternativa al training in palestra, l’ elemento fluido per eccellenza diventa strumento e contesto ideale per esercitare il corpo, stimolare la mente, alimentare piacevolmente la propria ricerca del benessere.

L’ acquaerobica è nata con lo scopo di trasferire il metodo dell’ aerobica in acqua, questa disciplina risulta più soft rispetto a quella praticata a terra, ma estremamente utile in termini di benessere e di allenamento fisico, in virtù delle tante proprietà del diverso ambiente di lavoro.

Ginnastica per dimagrire: l’ aerobica e la musica aiutano a perdere peso

 Far ginnastica è sicuramente faticoso, ma pensando a quei chili di troppo da smaltire, ci da una carica notevole, sicuramente mangiare meno e sano, ma la ginnastica, fatta anche a casa, serve a molto, se al movimento aggiungiamo un sottofondo musicale piacevole, il sacrificio si riduce ai minimi termini.

Gli esercizi di aerobica solo ideali per raggiungere lo scopo di perdere peso dolcemente, l’ importante è prolungare gli esercizi per almeno 35 minuti a bassa intensità, così si bruciano i grassi, e, soprattutto, muovere tutto il corpo, con esercizi mirati a determinate parte del corpo, un semplice programma che serve a tonificare la muscolatura ed a scolpire ogni zona del proprio fisico divertendosi a ritmo di musica.

Il nuovo body building – Allenamento Push Power con manubri e bilancieri per tonificare i muscoli

 Il nuovo body building – Allenamento Push Power con manubri e bilancieri per tonificare i muscoli
In palestra è possibile svolgere programmi di allenamento con i pesi di tipo aerobico, originali e lontani dai canoni tradizionali del body building. L’ uso di bilancieri e manubri in lezioni di gruppo (quello che viene definito push) è dovuto ad un gruppo di coreografi neozelandesi che con questa nuova disciplina hanno cercato di portare fuori dalle sale pesi gli uomini, inserendoli in quelle di aerobica; il target si è rapidamente esteso poi anche alle donne.
Sono stati elaborati diversi programmi di allenamento fra cui uno dei più accreditati è il Push Power, ideato dalla statunitense Jolita Trahan, un personaggio molto noto nel mondo del fitness e che da alcuni anni lavora anche in Italia.
Basato sulle linee guida dell’ A.F.A.A. (Aerobics and Fitness Association of America), dell’ A.C.E (American Council of Exercise) e dell’ A.C.S.M. (American College of Sports Medicine), il Push Power è un’ evoluzione del body building che ha portato a creare questo tipo di disciplina aerobica.
Il Push Power è un sistema di allenamento in cui si utilizzano speciali bilancieri studiati appositamente per integrare le tecniche del body building con le coreografie dell’ aerobica.

Esercizi per perdere peso: dimagrire con cardiofitness e aerobica a tempo di musica

 Per gli amanti della ginnastica a casa e dell’ allenamento fai da te, per chi non ha tempo di andare in palestra e soprattutto per gli amanti del ballo, dell’ aerobica e del cardio fitness ci sono i nuovi programmi con gli esercizi per perdere peso e dimagrire a ritmo di musica. Come combattere la guerra contro il grasso e vincerla? L’ unico metodo efficace e senza controindicazioni è mangiare meno calorie di quante ne consumiamo. Per la parte del mangiare meno sappiamo tutti quanto sia faticoso controllare la gola, cerchiamo allora di consumare di più! Il grasso si accumula nel nostro organismo perchè non abbiamo bruciato tutto il “carburante” che abbiamo introdotto mangiando. Il grasso è una riserva di energia davvero notevole: 1 Kg di grasso contiene l’ energia sufficiente per correre per 20 ore! Ma l’ esercizio fisico continuato per almeno 35 minuti e a bassa intensità è l’ esercizio dove si bruciano più grassi. Quindi ecco la risposta alla domanda “che sport devo fare per dimagrire ?”: esercizi di lunga durata e a intensità medio-bassa. È chiaro che deve essere uno sport che ci piace! L’ ideale è un’attività dove si muove tutto il corpo come il ballo, l’ aerobica e lo step. Se la prova costume è ancora un’ angoscia, se c’è bisogno di perdere quei chili di troppo o se ci si vuole tenere semplicemente in forma con un buon allenamento brucia grassi, una soluzione è il metodo The Firm: nasce dall’ unione del cardio fitness (aerobica e step moderato, che aiutano a bruciare calorie) con un programma di esercizi per tonificare la muscolatura e scolpire ogni zona del corpo divertendosi a ritmo di musica. L’ aerobica è un completo programma di fitness che aiuta il corpo a lavorare per migliorare l’ efficienza e la resistenza cardiovascolare ed incrementare la resistenza e la forza muscolare. La prima motivazione che determina la scelta dell’ aerobica è la musica.

In forma con Nintendo Wii Fit: yoga, stretching, step ed esercizi da fare a casa

 La combinazione vincente di Wii Sports e del Wii Remote ha portato 5 discipline sportive (tennis, bowling, golf, baseball e pugilato) nelle case degli italiani. Adesso Nintendo trasforma il salotto in una vera e propria palestra per tutta la famiglia grazie a Wii Fit e alla Wii Balance Board. Con la Wii Balance Board, una pedana dotata di sensori che rilevano il peso e la posizione della persona, è possibile praticare oltre 40 tipi di attività, fra cui allenamento muscolare. Con l’inserimento della propria data di nascita e dell’altezza, il sistema calcola il BMI (l’ indice di massa corporea) e studia un programma di allenamento adatto alla tipologia della persona. Si tratta di un vero e proprio fitness program e i progressi compiuti da tutta la famiglia vengono misurati quotidianamente su un grafico. Ogni membro della famiglia potrà allenarsi e divertirsi contemporaneamente, condividendo i risultati ottenuti e paragonando i propri progressi con quelli di utenti di tutto il mondo attraverso un nuovo canale disponibile sul Menù di Wii. Sulla Wii Balance Board, venduta insieme al software Wii Fit, tutto il corpo è legato al gioco in un modo mai sperimentato prima. Wii Fit comprende quattro categorie di allenamento con più di 40 tipi di attività sviluppate per piacere a tutti i membri della famiglia.
Esercizi aerobici: 10 minuti di esercizi per il cuore tra cui lo step a ritmo di musica, l’hula hoop e il jogging.
Allenamento muscolare: movimenti controllati per le braccia, le gambe e altre parti del corpo tra cui flessioni, addominali e piegamenti.
Posizioni di Yoga: le pose classiche basate sull’equilibrio e lo stretching.
Giochi di equilibrio: divertenti attività che sfidano i giocatori a mantenere l’ equilibrio in tutto il corpo, tra cui il salto con gli sci e colpire la palla con la testa.

Festival del Fitness 2008 – Firenze dal 14 al 18 maggio

  20esima edizione del Festival del Fitness – Nella cornice della Fortezza da Basso (Firenze) torna per il terzo anno consecutivo il Festival del Fitness, che dal 14 al 18 maggio diventerà il punto di riferimento della fitness community internazionale. Il festival 2008 punterà, ancora una volta, a sottolineare un concetto di fitness assolutamente innovativo che non si limita a porsi come obiettivo le tradizionali calorie bruciate o i muscoli definiti ma si compone piuttosto di divertimento. Il fitness diventa vero e proprio stile di vita, che riguarda tutti indistintamente, uomini e donne, bambini e persone anziane. All’insegna della filosofia “for a better life” e con l’orgoglio della creatività italiana, la 20esima edizione Festival del Fitness avrà nella Fortezza da Basso il suo cuore pulsante ma poi cercherà di coinvolgere tutta Firenze, i suoi abitanti, i turisti che la visitano ogni giorno, la fitness community che arriverà a Firenze da tutta Italia e da ogni parte del mondo per celebrare il rito della pratica sportiva motivata dall’ obiettivo del miglioramento della qualità della vita. Esperti istruttori, partendo dalla Fortezza da Basso, accompagneranno, facendo jogging o in situazione di camminata veloce, chiunque avrà il desiderio di farlo a visitare i tesori di questa città, le sue piazze, i suoi monumenti, i suoi musei. Nutrito anche quest’anno l’elenco degli eventi e dei Vip che interverranno alla manifestazione. Ben 40 eventi compongono il programma del Festival del Fitness 2008 per ogni giorno della manifestazione, in situazione di no stop dalle 11:00 della mattina fino alle 20:00 della sera. Ogni giorno funzionerà il servizio di bike sharing con bicicletta in uso gratuito per visitare Firenze. Ce n’è veramente per tutti: aerobica, corsa, acqua fit, beach tennis, danza, hip pop, spinning e tanto altro!

Fitness-boxe con BEAT IT: aerobica, boxe e kick boxing per braccia, gambe e addominali.

  Il Beat It, disciplina inventata da Dorman Racines, è una giovane e dinamica realtà del mondo del fitness, un’ innovazione del fitness kombat: è una lezione di aerobica che utilizza tecniche di boxe e kick boxing con una base musicale. Beat it è un programma fitness pre-coreografato realizzato al sacco, dove giocano un ruolo importate le musiche, create appositamente: gli accenti musicali guidano pugni e calci (dati e ricevuti). E’ un tipo di allenamento faticoso, ma la fatica viene compensata dal divertimento. La lezione di beat it (che tradotto letteralmente significa “picchialo”) è preceduta sempre da una fase di riscaldamento e permette di autogestirsi individuando il proprio livello di intensità. In una lezione di un’ ora si possono bruciare da 500 a 770 calorie. Per ottimizzare il risultato è consigliabile fare 2 o 3 lezioni a settimana. I muscoli che lavorano di più sono braccia, gambe, addominali. I movimenti del beat it migliorano la coordinazione, la reazione, la rapidità e il controllo muscolare. Questo tipo di allenamento è nato in palestra, con l’utilizzato di un sacco poggiato a terra, un paio di fasce e dei guanti, proprio come nella vera boxe. Ma il sacco non è indispensabile perché può essere praticato anche senza contatto, cioè a vuoto.

Aeroshock: aerobica e danza moderna

 Aeroshock nasce adattando all’aerobica i passi della danza moderna, inserendo anche esercizi di forza e asana dello yoga.
La musica su cui si balla è veloce ed il ritmo cresce progressivamente per permettere un più facile apprendimento della coreografia.
Già dopo un paio di mesi si sente molto meno la fatica di questo programma che, di fatto, è un brucia-grassi, estremamente tonificante e capace di migliorare la coordinazione.
Altro punto di forza: addominali, gambe e glutei lavorano moltissimo.
Con il corso “Aeroshocker” Laura Carli insegna a muoversi con energia, scatto, stile, grazia e ritmo, riproponendo coreografie che si avvicinano a quelle delle cheerleaders americane. Un corso coinvolgente, divertente e spettacolare.
Si lavora sulla musica ballando, saltando e formando castelli e figure acrobatiche, spettacolari.