Dopo avervi parlato della leucemia acuta, della leucemia acuta promielocitica e della leucemia acuta mieloide, riportiamo quanto si legge sul sito ail.it per quanto riguarda la leucemia linfoide acuta:
AIL
Cos’è la leucemia acuta mieloide e le terapie – II
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre ci sono state le Stelle di Natale in più di 4000 piazze italiane, per aiutare la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Cos’è la leucemia acuta mieloide e le terapie
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre ci sono state le Stelle di Natale in più di 4000 piazze italiane, per aiutare la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Cos’è la leucemia acuta promielocitica e quali sono le terapie – II
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre tornano le Stelle di Natale in più di 4000 piazze italiane, prendine una anche tu e aiuta la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Cos’è la leucemia acuta promielocitica e quali sono le terapie
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre tornano le Stelle di Natale in più di 4000 piazze italiane, prendine una anche tu e aiuta la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Cos’è la leucemia acuta e quali sono le terapie – II
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre tornano le Stelle di Natale
Cos’è la leucemia acuta e quali sono le terapie
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre tornano le Stelle di Natale
Stelle di Natale dell’AIL: uniti contro le leucemie, i linfomi e il mieloma
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre tornano le Stelle di Natale
AIL: 6-7-8 dicembre 2014 in piazza per la ricerca contro le leucemie
Oggi, domenica 6, il 7 e l’8 dicembre 2014 in 4.000 piazze italiane troverete la Stella dell’AIL, grazie alla quale, con un contributo minimo di 12 euro potrete aiutare la ricerca contro le leucemie. Ci sono, infatti, delle stelle che a Natale possono fare miracoli e sono le “Stelle” dell’AIL.
Uova di Pasqua AIL 2013
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le uova di Pasqua AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e i Mielomi: il 15,16,17 marzo in moltissime piazze italiane (sono oltre 4000) a fronte di un contributo di 12 euro si potranno acquistare le Uova di Pasqua con il logo dell’AIL e contribuire in questo modo alla raccolta di fondi destinati alla ricerca.
Come si può leggere nel comunicato stampa contenuto all’interno del sito AIL, nel corso degli anni queste manifestazioni hanno permesso di raccogliere numerosi fondi; inoltre è bene ricordare come ci sia stato un grande progresso sia nella diagnosi che nelle cura dei pazienti colpiti da malattie del sangue.
Regala una Stella di Natale AIL per la ricerca contro leucemie e linfomi
Anche quest’anno torna l’appuntamento con la Stella di Natale dell’AIL, contro leucemie e linfomi: acquistando una piantina (con un contributo minimo di euro 12), perfetta per decorare le nostre case durante questo periodo natalizio o come regalo potremo finanziare la ricerca contro queste terribili malattie che colpiscono soprattutto bambini ed adolescenti. E’ un piccolo gesto per una grande causa.
Per 4 giorni, da oggi 8 dicembre e fino all’11 dicembre 2011 nelle piazze delle principali città del nostro Paese potremo trovare gli stand dell’AIL (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, onlus) con tantissimi volontari.
Inoltre, sempre fino all’11 dicembre è possibile inviare un sms solidale al numero 45504 del valore di 2 euro oppure è possibile chiamare, sempre allo stesso numero da rete fissa donando in questo caso da 2 a 5 euro.