Mentre in Italia nasceva AIRC, nel mondo iniziavano i grandi studi epidemiologici sugli stili di vita che hanno fornito indicazioni pratiche per prevenire i tumori.
AIRC
I Giorni della Ricerca: tutte le iniziative dell’AIRC
I Giorni della Ricerca da 18 anni sono il più importante momento per informare il nostro Paese sui progressi della ricerca sul cancro e per raccogliere fondi per finanziare selezionati progetti scientifici.
11 maggio: Azalea della Ricerca AIRC 2014
Domenica 11 maggio torna nelle piazze l’Azalea della ricerca di AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, iniziativa che quest’anno compie 30 anni. Con un contributo minimo di 15 euro per ogni pianta di azalea potrete sostenere la ricerca contro i tumori femminili.
Azalea della ricerca AIRC per la Festa della mamma 2013
Domenica 12 maggio, giorno della festa della mamma torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca AIRC per la ricerca contro il cancro: a fronte di un contributo di 15 euro si riceverà l’Azalea della Ricerca, un regalo per la Festa della Mamma e un gesto utile per sostenere i progetti di ricerca sui tumori femminili.
Tornano le Arance della Salute dell’AIRC per la ricerca contro il cancro
Sabato 4 febbraio torna l’appuntamento con le Arance della Salute dell’AIRC per finanziare la ricerca contro il cancro: con un contributo di 9 euro sarà possibile portare a casa una delle 400mila reticelle di Arance rosse di Sicilia non trattate. Ricordiamo che le arance sono molto importanti per la nostra salute: contengono vitamina C ed aiutano quindi a combattere i malanni di stagione.
Natale 2011: scegliamo i regali solidali AIRC per aiutare la ricerca sul cancro
Anche a Natale possiamo aiutare l’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro). In che modo? Scegliendo uno dei regali solidali contenuti all’interno del sito web dell’Associazione come i calendari (che possono