L’alcool fa ingrassare e soprattutto riduce la voglia di dolci. Per questo dopo un mese ma anche dopo un anno di astinenza da cocktail e alcolici vari, il corpo cambia. In che modo ce lo spiegano gli esperti.
alcol
Bere alcol in maniera moderata e senza esagerare può fare bene?
L’uso di alcol è pericoloso per la salute, ma dipende da quanto se ne beve. Bisogna, in un certo senso, distingure tra uso e abuso. Bere in maniera moderata è in grado di offrire alcuni benefici per la salute, ma bere in maniera esagerata porta a gravi conseguenze per la salute.
5 elementi da considerare per una buona salute
Per avere una buona salute è fondamentale lo stile di vita. Stare attenti agli aspetti che influenzano lo stato di salute e creare delle abitudini salutari è fondamentale non solo per vivere a lungo, ma anche per un alto livello di qualità della vita.
Come combattere la cellulite
La cellulite non è sempre ereditaria e si possono fare molte cose per eliminarla. I rimedi sono tanti e la cosa più importante e la prevenzione, cioè adottare uno stile di vita sano che non ne permette la proliferazione.
Alcol: aumento consumo occasionale
Nel nostro paese si registra un aumento del consumo di alcol occasionale a differenza di quello quotidiano che cala; a dirlo sono i risultati Istat che hanno messo in luce anche come nel corso del 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni abbia consumato almeno una bevanda alcolica; i consumatori giornalieri dal 2002 al 2012 sono invece diminuiti e questo soprattutto tra le donne.
Bere alcol è dannoso anche se con moderazione
L’abuso di alcol è sicuramente un attentato alla nostra salute, si diceva però che un bicchiere di vino al giorno facesse bene alla salute cardiovascolare. Ma un nuovo studio direbbe l’esatto contrario: bere alcol è dannoso anche se con moderazione, sarebbe dannoso per il cervello adulto poichè ne intacca la plasticità strutturale.
L’ormone dell’amore per curare le dipendenze
Si dice che l’amore sia la medicina vincente per guarire tanti mali, in questo caso è l’ormone dell’amore che fa miracoli, sarebbe la giusta soluzione per curare le dipendenze, dall’alcolismo alla tossicodipendenza. Il termine corretto dell’ormone dell’amore è ossitocina, e svolge un ruolo importante nelle relazioni di qualsiasi genere, anche quelle di coppia.
Bevande energetiche e alcol danneggiano il cuore
Le miscele che amiamo fare non sempre sono benefiche, ad esempio, bevande energetiche e alcol, se abbinate, sono molto pericolose, danneggiano il cuore. Non è la prima volta che gli esperti lanciano l’allarme, già qualche tempo fa una ricerca inglese, sostenuta dall’ente preposto a combattere l’abuso di alcol, aveva lanciato una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’uso di vari energy drink che possono nascondere effetti pericolosi.
Alcol: i giovani iniziano a bere presto
Alcol e giovani: a bere si inizia presto. Anzi prestissimo; Un titolo piuttosto allarmente e scioccante ma secondo i risultati dell’indagine “Adolescenti e Alcol” (si tratta solo di un’anteprima in quanto la versione completa sarà presentata il prossimo autunno) condotta su duemila studenti quasi il 30% ha bevuto un bicchiere di alcol addirittura prima dei 6 anni; se questo è già inquietante sappiate che questo primo bicchiere di vino spesso è stato “offerto” da mamma e papà.