Consumo di alcol in netto aumento tra giovani e donne secondo i dati del Report elaborato dall’Osservatorio Nazionale Alcol dell’ISS presentato in occasione dell’Alcohol Prevention Day.
alcolici
La somministrazione di alcolici ai minorenni, qual è la legge in Italia
Nel nostro Paese come accade anche in molti altri stati d’Europa, è vietato vendere e somministrare bevande alcoliche ai minorenni e qualora avvenisse, il commerciante rischierebbe non soltanto la multa ma anche l’arresto. A ribadire la normativa tricolore ci pensa Confcommercio.
Alcol: aumento consumo occasionale
Nel nostro paese si registra un aumento del consumo di alcol occasionale a differenza di quello quotidiano che cala; a dirlo sono i risultati Istat che hanno messo in luce anche come nel corso del 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni abbia consumato almeno una bevanda alcolica; i consumatori giornalieri dal 2002 al 2012 sono invece diminuiti e questo soprattutto tra le donne.