I principi attivi contenuti nell’ estratto del frutto acerbo dell’ arancio amaro, un agrume importato dalla Cina, e in particolare la sinefrina, si sono dimostrati utili per migliorare la termogenesi, un meccanismo biochimico attraverso il quale il corpo produce energia. Diciamo che per perdere fino a 3-4 chili in un mese, l’ ideale sarebbe l’ arancio amaro, almeno 30 minuti al giorno di esercizio fisico, ottima sarebbe una camminata a passo sostenuto, ed una dieta equilibrata.
alimentazione anticellulite
Ricette light veloci: verdure e tonno brucia calorie, le ricette per perdere peso ed eliminare la cellulite, piatto unico di sole 245 calorie a porzione
Verdure con tonno sono un pianto fonte di proteine nobili salva muscoli, arricchito con peperoncino piccante dall’ azione stimolante del metabolismo.
Fanno bene perché regalano proteine, fibre e sostante, e in più, grazie allo yogurt intero, contribuiscono a risanare la flora batterica intestinale e regolarizzare così l’ intestino. Le zucchine sono anche ottime fonti di potassio, un minerale dall’ azione diuretica e anticellulite.
Dieta ipocalorica: la dieta del pesce per eliminare la cellulite rassodare le gambe, 1400 calorie al giorno, la dieta per gambe toniche e sode
Chi non ha voglia di indossare gonne corte e short soprattutto in estate ? Per avere gambe toniche e sode, senza cellulite, anche se non proprio magrissime, il segreto è, oltre ad un buon esercizio fisico, almeno tre volte a settimana, una sana alimentazione a base di proteine leggere, in particolare quelle del pesce, adattissime a favorire la tonicità delle gambe.
Alghe e zenzero per dimagrire al mare, i cibi che bruciano i grassi e riducono la cellulite, la dieta da seguire per la pancia piatta
Niente di meglio che una vacanza al mare per risvegliare il tuo metabolismo. Il più importante è sicuramente che al mare, anche se nel solo week end, ci si può approvvigionare di iodio, elemento indispensabile per la produzione di ormoni tiroidei e, di riflesso, per la regolazione e l’ accelerazione dei processi metabolici. Lo iodo è presente nell’ acqua di mare, nell’ aria nelle alghe e nei vegetali coltivati vicino alle località di mare.
I frullati di frutta a volte sono meglio di una dieta, i frullati per riattivare il metabolismo, per dimagrire ed eliminare la cellulite
A volte seguiamo una rigida dieta dimagrante per mesi, non è detto che il risultato sia quello sperato, capita sovente che una dieta rigida ci faccia perdere numerosi chili, salvo poi recuperarli a dieta terminata, l’ obiettivo del peso forma si raggiunge ma non si riesce a mantenerlo. Uno dei problemi è sicuramente la funzionalità della tiroide, a volte si tratta del cosiddetto metabolismo intermedio che ha i suoi scompensi.
Dieta ipocalorica: la dieta antiossidante da 1200 calorie per rassodare i glutei ed eliminare la cellulite
Un corpo scolpito, senza cuscinetti è indice di una alimentazione corretta e di una circolazione regolare, l’ estate è la stagione adatta per affrontare una dieta antiossidante che vedrà sulla tua tavola i cibi più ricchi di enzimi e pigmenti da abbinare ad esercizi mirati a rimodellare i glutei. La dieta antiossidante ha solo 1200 calorie al giorno e ti permette di mangiare praticamente tutto anche una ricca colazione con biscotti per non farti cadere in tentazioni di pericolosi spuntini.
Il melone contro stress e fame nervosa, combatte il caldo, facilita l’ abbronzatura, elimina la cellutite
Il caldo dell’ estate e la conseguente sudorazione porta il nostro corpo a disidratarsi e far sì che i tessuti perdano il loro naturale turgore, il melone è un alleato per vari cedimenti. Ha un elevato contenuto in acqua, vitamina A e C e di ferro, la vitamina A, nella forma del betacarotene, agisce come prevenzione alle formazioni di radicali liberi, responsabile dell’ invecchiamento e delle smagliature, il tutto per sole 33 kcal per 100 g di frutto pulito.
La natura ti fa bella, i cibi da preferire per avere pancia piatta ed eliminare la cellulite
Ricche di vitamine, potassio e sali minerali, frutta e ortaggi sono fondamentali tanto per la salute del nostro corpo quanto per la nostra bellezza. Volete idratare e rendere vellutata la pelle ? Oppure vincere una volta per tutte la lotta contro la cellulite o contro la tanto odiata pancetta ed avere una pancia piatta ? Non rinunciare a frutta e verdura, le soluzioni ideali per ovviare a tutti questi problemi. Agendo in maniera benefica all’ interno del corpo fanno sì che anche all’ esterno sia splendente e, soprattutto, giovane a lungo.
Dieta ipocalorica: la dieta proteica per attenuare la cellulite, si perdono 5 chili in due mesi
La dieta proteica è semplice da seguire e consente di perdere peso in tempi brevi, attenua i gonfiori e i segni della cellulite, mantenendo la pelle tonica. Seguendola con costanza aiuta ad avere una linea snella ed armoniosa in due mesi, questo programma alimentare proteico preferisce carne, pesce e molta frutta e verdura fresca che agisce sul meccanismo della lipolisi, stimolando lo smaltimento del grasso senza intaccare la massa muscolare.
Dieta ipocalorica: la dieta per eliminare la cellulite, 1200 calorie al giorno, la dieta anticellulite
La dieta per eliminare la cellulite di circa 1200 calorie al giorno che vi proponiamo unisce le esigenze quantitative di un menu dimagrante a quelle qualitative proprie di un regime alimentare mirato, messo a punto contro l’ antiestetica cellulite. Il risultato finale è una dieta efficace e ben bilanciata, in grado di fare smaltire fino a un paio di chili di troppo in una settimana, ma soprattutto di ridurre visibilmente i cuscinetti di cellulite migliorando l’ aspetto granuloso e irregolare del tessuto adiposo.
Far tornare le gambe in forma in poche mosse, i consigli per eliminare la cellulite delle gambe
Con la bella stagione si scoprono le gambe, indossare mini, short, microgonne, le mette a dura prova. Per la maggior parte delle donne rappresentano purtroppo una delle zone più critiche, che tende ad arrotondarsi e gonfiarsi, con cuscinetti e inestetismi legati spesso alla presenza di cellulite. La causa principale è la ritenzione idrica, provocata da una cattiva circolazione o da uno stile di vita scorretto. Il risultato sono degli antipatici cuscinetti che si accumulano su fianchi e cosce.
Dieta ipocalorica: la dieta dei carciofi, tre giorni a settimana per combattere la cellulite ed avere la pancia piatta, le ricette dietetiche dei carciofi
I carciofi sono ortaggi prettamente invernali ma, per fortuna, ci sono quelli surgelati e quindi la dieta si può fare in qualsiasi stagione. Il gusto è leggermente amarognolo ma, con gli opportuni accorgimenti, non lo è affatto. La presenza della cinarina nei carciofi è il suo punto di forza, una sostanza utile per depurare, disintossicare e proteggere il fegato.
In particolare la cinarina aiuta a rendere più fluida la bile che ha un ruolo di primo piano nella digestione dei grassi, abbassa il tasso di colesterolo e stimola il ricambio contrastando con efficacia gonfiori e cellulite.
Dieta anticellulite. Combattere la cellulite anche a tavola
Nei rimedi contro la cellulite va inserita anche una dieta e una alimentazione sana. Una dieta anticellulite per contrastare l’ inestetismo della cellulite va associata ad attività fisica e trattamenti (creme o massaggi). Ma l’ alimentazione ha ovviamente un ruolo molto importante per contrastare la cellulite. Iniziare una dieta comporta dei sacrifici. Per fortuna nel trattamento della cellulite si ha più che altro un mutamento delle proprie abitudini alimentari, senza grandi restrizioni, dato che la cellulite è un inestetismo che può colpire sia le donne magre come le donne grasse e non è sempre associata al sovrappeso: anche una donna in peso forma può avere la cellulite dovuta a ritensione idrica (ritensione dei liquidi).
DIETA ANTICELLULITE: cosa mangiare e cosa evitare
Le regole basilari da applicare in una dieta per la cellulite sono le seguenti:
– riduzione dell’ apporto calorico solo in caso di effettiva necessità: un calo di peso rapido e violento può di per sé dar luogo a inestetismi come il rilassamento dei tessuti e una perdita di elasticità della pelle che porta alla formazione delle smagliature;
– evitare salse, intingoli, pietanze pasticciate, scatolame, cibi preconfezionati, precotti e salumi (dove il sale è nascosto);
– cercare di evitare le fritture, cucinando al vapore, bollito, ai ferri, con padelle antiaderenti, a microonde;