In gravidanza non bisogna cadere nella tentazione di mangiare per due! Come scrivono tanti consigli medici: bisogna mangiare due volte meglio. E come si fa? Seguendo le istruzioni di base che sono state riassunte dal Ministero della Salute in un opuscolo.
alimentazione gravidanza
I 7 nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno quando sei incinta – Seconda parte
Hai deciso di mettere in cantiere un bimbo? Allora devi sapere che la dieta subirà qualche modifica. Ci sono diverse vitamine e minerali di cui il tuo corpo avrà bisogno quando sarai incinta e non solo.
I 7 nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno quando sei incinta – Prima parte
Hai deciso di mettere in cantiere un bimbo? Allora devi sapere che la dieta subirà qualche modifica. Ci sono diverse vitamine e minerali di cui il tuo corpo avrà bisogno quando sarai incinta e non solo.
Quei fastidiosi odori in gravidanza: caffè, pesce, carne e tabacco i peggiori
A partire dal concepimento i diversi apparati dell’ organismo femminile vengono coinvolti in un processo di graduale trasformazione mirata a garantire lo sviluppo del feto. Tra gli effetti determinati da questi cambiamenti ci sono l’ alterazione del gusto e dell’ olfatto, che insieme a nausea, vomito, salivazione abbondante, bruciori allo stomaco e variazioni dell’ appetito, rappresenta uno dei segnali più facilmente riconoscibili dell’ avvio di una gravidanza. Più precisamente già a partire da 10-15 giorni dopo la sospensione delle mestruazioni può succedere, infatti, alla donna in gravidanza, di non sopportare più odori che fino a qualche settimana prima non suscitavano alcuna sensazione spiacevole o addirittura le risultavano gradita.