Tumore al polmone: cos’è, come si cura e quali sono i progressi della ricerca

Il tumore al polmone è una delle malattie neoplastiche più diffuse in Italia e nel mondo. Facendo riferimento al Registro Tumori Italiani e in attesa dei dati definitivi per il 2020, nel 2019 sono stati registrati in Italia circa 373.000 tumori, con il tumore del polmone al terzo posto per incidenza (42.500 casi) dopo quello della mammella (53.500 casi) ed il cancro del colon-retto (49.000 casi).

Tumore al polmone

Classifica dei cibi per prevenire il cancro

L’Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro ha stilato una classifica dei cibi che aiutano a prevenire i tumori. Uno stile di vita sano, associato ad una corretta alimentazione, sono la regola numero uno nella prevenzione delle malattie.

Benessere e salute: un corretto stile di vita per ridurre i rischi in campo oncologico e immunitario

 Medicina naturale, alimentazione e terapie integrate
Decimo e conclusivo Convegno del 2010 della Manifestazione “Sapere. Il Sapore del Sapere”, ideata da Rossella de Focatiis e organizzata da Erredieffe, Agenzia di Comunicazione&Eventi, sarà ”Un corretto stile di vita per ridurre i rischi in campo oncologico e immunitario. Medicina naturale, alimentazione e terapie integrate”. Lo stile di vita, caratterizzato da crescente sedentarietà e da una dieta sempre più ricca di alimenti industrialmente raffinati, ricchi di zucchero, grassi e alimenti di origine animale, contribuisce alla diffusione di gran parte delle patologie che affliggono la popolazione occidentale, tra cui anche le neoplasie.

Uno o due spicchi di aglio al giorno vincono il colesterolo e fanno dimagrire

 Innumerevoli sono le proprietà terapeutiche dell’ aglio, utili anche se c’ è qualche chilo di troppo da smaltire: regola la pressione sanguigna, è un antibiotico naturale contro le infezioni gastrointestinali che fanno gonfiare e dilatare il girovita, è in grado di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue ha un’ azione ripulente e detossinante sul fegato e l’ apparato digestivo in genere.

La salute vien dal mare, il pesce ricco di Omega 3, la ricetta dietetica del dentice ai capperi, meno di 200 calorie a porzione

 Meglio le proteine del pesce che quelle della carne, su questa affermazione sono d’ accordo tutti i nutrizionisti. A differenza della carne bovina e suina, infatti, il pesce contiene i famosi Omega 3, acidi grassi polinsaturi che proteggono il sistema cardiovascolare, aumentano le difese immunitarie e aiutano a prevenire alcuni tipi di tumore. Da un punto di vista nutrizionale non tutti i prodotti del mare sono uguali. Il loro contenuto di grassi, proteine e calorie cambia a seconda delle varietà.