Attività fisica e idratazione, se ne parla al Rimini Wellness

Attività fisica e idratazione, cosa c’è da sapere? Quando si fa sport è importante bere molto per non rischiare che l’organismo, sotto sforzo, si disidrati in modo eccessivo. Ma quanta quanta acqua bisogna effettivamente bere e come ripartirla tra prima, durante e dopo l’allenamento? L’acqua frizzante è da evitare? E quella del rubinetto? Se ne parla al rimini Wellness in programma dal 2 al 5 giugno.

Imparare un nuovo sport a 50 anni rafforza il cervello

La sfida legata alla soluzione di un sudoku è certamente importante per tenere in allenamento il cervello ma dei recenti studi hanno dimostrato che anche impegnarsi nell’apprendimento di un nuovo sport può avere i suoi vantaggi. 

La dieta dell’amica

Vi parliamo oggi della dieta dell’amica, non non si tratta di un nuovo regime alimentare di moda tra le star del momento, messo a punto da qualche esperto d’oltreoceano.

I benefici di allenarsi anche con il freddo

L’arrivo dell’inverno può certamente inibire quanti adorano allenarsi all’aperto. L’idea di correre o andare in bici quando fuori ci sono basse temperature non è proprio allettante e allora ci si rinchiude in casa, si trascura l’esercizio, si passa più tempo sul divano e i chili di troppo si accumulano.

Gli esercizi da fare in spiaggia

 È vero che quando si pensa al mare si pensa alle vacanze e ad un meritato riposo. Stare in spiaggia però potrebbe essere l’occasione per pensare un po’ al benessere del proprio corpo e magari per i fanatici dello sport, che proprio senza far nulla non riescono a stare, c’è la possibilità di allenarsi in spiaggia.

Gli sport da fare in spiaggia per dimagrire

Gli americani sono cultori dell’attività fisica, da noi un po’ meno, ma c’è tempo per migliorare. Per loro il 4 luglio è una ricorrenza molto speciale, una nazione intera organizza escursioni al mare, barbecue e, soprattutto, si cerca di non stare fermi. Un po’ come da noi il Ferragosto. Da loro arrivano i suggerimenti per fare sport in spiaggia per dimagrire, divertirsi e stare in compagnia. Un po’ di sudorazione, poi, è salubre, aiuta ad espellere le tossine, a patto che il liquido espulso venga poi reintegrato.

Dimagrire in palestra con il riscaldamento

Per dimagrire ancora di più in America hanno avuto la folle idea di accendere il riscaldamento; pensate che lo slogan di una palestra di New York recita “Tanto caldo da sudare via anche l’anima” e ci si allena ad una temperatura di ben 43° C. Una follia? Secondo me, sì; non si può infatti sudare per dimagrire.

Correre seguendo la regola del 10-20-30

Allenarsi meno ma con prestazioni migliori: ecco quanto “promette” un nuovo metodo di allenamento, “la regola del 10-20-30” ideata dallo studioso danese Jens Bangsbo del Dipartimento delle Scienze dell’Esercizio e dello Sport dell’Università di Copenaghen . La ricerca è stata condotta su 18 persone mediamente allenate ed i risultati sono stati pubblicati all’interno del Journal of Applied Physiology; anzitutto vediamo però in cosa consiste il metodo 10-20-30.

Gym minute, gli esercizi per gambe, addominali e glutei in pochi minuti

Manca il tempo per andare in palestra? I coach delle star suggeriscono di provare la gym minute, un sistema per trasformare i minuti liberi in brevi attività sportive per ritrovare la forma. Si tratta di un programma di fitness per chi non ha mai tempo, ecco perchè ogni giorno bastano anche solo pochi minuti (l’ideale sarebbe 15) per fare un po’ di esercizio.

Gli esercizi stretching per gambe stanche e gonfie

Attività fisica e salute sono una abbinamento consolidato che viaggiano in coppia per proteggere dalle malattie croniche, come diabete e obesità, riduce l’incidenza di malattia cardiovascolari, tiene sotto controllo pressione del sangue e colesterolo, contrasta l’osteoporosi e cura l’insonnia. L’attenzione degli esperti del benessere si è concentrata sull’azione benefica degli esercizi posturali e di stretching.

Zen balance, gli esercizi per il benessere psicofisico

La vita di tutti i giorni ci costringe ad affrontare impegni stressanti, con gli esercizi zen balance regalano una sensazioe di benessere fisico e serena consapevolezza, l’allenamento abbina rilassamento muscolare a posizioni ispirate allo yoga e al qu gong, pratica cinese per l’equilibrio psicofisico. Questa disciplina, conosciuta come “tecnica del respiro” o “tecnica dello spirito, permette di aumentare gradualmente l’energia interna attraverso l’esercizio fisico, la respirazione consapevole e la meditazione.

Dimagrire e restare in forma con le applicazioni iPhone

Ci sono mille e un modo per dimagrire e restare in forma, altrettanti consigli su come muoversi, cosa mangiare, le diete dei vip per affrontare la prova costume, gli esercizi per gambe, addominali e glutei. A tutto questo si aggiunge l’iPhone, un piccolissimo oggetto che ci segue ovunque ed al quale gli italiani non rinunciano, le ultime ricerche di mercato dicono che la crisi che stiamo attraversando ha cambiato il nostro modo di vivere.

In forma seguendo 7 regole

Siete alla ricerca della forma perfetta? Se la risposta è affermativa questo articolo fa proprio al caso vostro. Vi ricordiamo che non dovete assolutamente seguire diete drastiche che anzi possono avere l’effetto contrario ma seguire un regime alimentare sempre molto bilanciato e fare attività fisica in maniera costante senza esagerare con gli sforzi.

Enrico Arcelli, medico sportivo e dietologo ha stilato delle regole che tutti noi potremmo seguire per cercare di essere in forma senza però fare troppe rinunce.