Andare in bicicletta invece che in palestra è una valida alternativa alla palestra, piscina e vari corsi di fitness, adatta a chi non ama gli orari fissi e i luoghi chiusi, ma vuole mantenersi in forma respirando una boccata d’ aria. I vantaggi dell’ andare in bicicletta al femminile sono molti, innanzitutto si consumano calorie, che significa perdere peso, eliminare quei fastidiosi chiletti di troppo non può che essere salutare.
allenamento bicicletta
Andare in bicicletta, allena tutti i muscoli e fa bene al sesso
Andare in bicicletta fa rima con salute, potenzia i muscoli, aiuta cuore e polmoni, allontana gli acciacchi dell’ età. Non solo, si mantiene la forma fisica e si dà una mano al buonumore. Spesso si pensa che la bicicletta alleni solo i muscoli delle gambe. Certo, quadricipiti e polpacci aumentano le proprie capacità funzionali, ma non solo. La muscolatura di tutto il corpo viene migliorata, grazie all’ impegno necessario per mantenere la postura corretta dalle spalle agli addominali.
Allenamento con la cyclette o con la mountain bike: come iniziare, uso del cardiofrequenzimetro, schema allenamento
Allenamento con la cyclette o con la mountain bike: come iniziare, uso del cardiofrequenzimetro, schema allenamento tipo
Un mito da sfatare è quello che l’ allenameno con la bicicletta o con la cyclette faccia sviluppare troppo i muscoli delle gambe. Che sia una bicicletta da passeggio, una mountain bike o una cyclette, pedalare tonifica le gambe, alza e rassoda i glutei e l’ interno coscia, combatte la cellulite e rafforza anche braccia e addominali.
Unica accortezza per non potenziare troppo polpacci e quadricipiti è evitare salite ripide e prolungate nei percorsi all’ aperto e non esagerare con la resistenza nell’ allenamento indoor a casa. Inoltre, per allungare i muscoli ed evitare contratture e strappi, bisogna fare sempre stretching dopo l’ allenamento. Il metodo più semplice per fare stretching per strada è quello di appoggiare la punta del piede sul bordo del marciapiede e spingere il tallone verso il basso mantenendo la posizione per un minuto per ogni gamba.