Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.
allergia al polline
Allergia al polline che colpisce gli occhi, le cure consigliate
Non stai piangendo ma gli occhi ti lacrimano, si tratta di allergia al polline che puntualmente si presenta nel periodo delle fioriture, e rappresenta una tortura per lo sguardo degli oltre otto milioni di italiani che ne soffrono. Per dare sollievo agli occhi, va subito detto che gli esperti consigliano di evitare il cortisone e i colliri antinfiamatori, meglio preferire gli antistaminici di ultima generazione.
Allergia al polline, si cura con gli antistaminici e il vaccino
C’è ancora qualcuno che starnutisce per l’influenza, altri ancora non smettono di asciugarsi il naso per tutt’altro motico: l’allergia al polline che, proprio in questo periodo ha il suo clou, con l’inizio dell’impollinazione di alberi come betulle e noccioli al nord e parietarie al centro-sud. Come si fa a distinguere un raffreddore allergico da uno normale? É una questione di naso, nel primo caso il naso gocciola visibilmente, nel secondo è presente muco denso.