A volte ci prende una crisi che non riusciamo a spiegare, è l’ansia, quali sono i sintomi e le cause? Capita di non riuscire a capire il perchè delle difficoltà con il sonno, la nausea, a volte anche vampate di sudore che accompagnano uno stato di preoccupazione continua.
ansia
Massaggio tibetano, contro insonnia, ansia e depressione
La medicina tibetana è una delle pratiche curative olistiche più antiche, anche se è meno conosciuta rispetto a quella cinese e indiana da cui ha attinto. Le sue origini risalgono a 4000 anni fa e, all’interno del vasto insieme di tecniche che caratterizza il Massaggio Tibetano, si colloca il Ku Nye, il nome originale che nasce dalla combinazione dei termini “ku”, che significa cospargere o ungere, e “nye” che indica, invece, la manipolazione effettiva.
Massaggio coreano per rilassare il corpo e la mente (video tutorial)
In lingua coreana si chiama King Jang, e significa sciogliere, ammorbidire e distendere. Il massaggio coreano è uno dei più antichi al mondo, scioglie le articolazioni, ammorbidisce i muscoli e distende corpo e mente. Nasce tra i monaci buddisti, è stato tramandato nelle famiglie dei pescatori che avevano bisogno di rigenerare il corpo dopo una giornata di mare. In pratica è composto da 97 movimenti (katà), leggeri scuotimenti, oscillazioni, delicati stiramenti che dalle gambe risalgono lungo il corpo e si concentrano, nella fase finale, sul viso, con leggere manipolazioni.
Massaggio amazzonico, contro stress, insonnia e stati d’ansia
Ondeggiamenti e movimenti oscillatori, non servono solo a cullare i bambini e calmarli, ma anche a promuovere un profondo relax negli adulti. Sono proprio questi movimenti, infatti, i protagonisti di una nuova tecnica di massaggio che sarà rappresentato a maggio a Riminiwellness, la piu grande fiera italiana dedicata al mondo del benessere, del fitness e dello sport. Si chiama massaggio amazzonico perchè richiama a usanze tipiche degli Indios della foresta brasiliana.
I benefici del massaggio Watsu dei centri benessere
Dall’unione dell’elemento acqua, in inglese “water”, con il noto trattamento orientale Shiatsu, è nato il Watsu, un particolare tipo di massaggio, ideato alla fine degli anni Settanta, negli Stati Uniti, da Harold Dull, che coniuga l’effetto benefico del movimento in acqua con gli allungamenti e la digitopressione tipiche dello Shiatsu tradizionale.
I rimedi naturali contro stress, stanchezza e ansia
Stress, ansia e stanchezza psicofisica sono disturbi molto comuni, che un numero sempre maggiore di persone si trova ad affrontare a causa del groviglio di impegni quotidiani, spesso difficili da gestire. Per ritrovare serenità e benessere, esistono alcuni rimedi naturali molto efficaci. Se stress e stanchezza psicofisica diventano costanti e i rimedi naturali non aiutano, meglio chiedere consiglio allo specialista, per indagare sulle cause profonde del disagio. Va anche ricordato che le donne in gravidanza e in allattamento devono sempre rivolgersi al medico prima di usare le erbe.
Riflessologia auricolare per il benessere psicofisico
Quando si parla di riflessologia si pensa subito a quella plantare, esiste però la riflessologia auricolare, una pratica che applica gli stessi principi utilizzati per i piedi ma applicati all’orecchio. Il metodo si chiama auricoloterapia, e fa capo alla medicina alternativa basato sulla stimolazione dei padiglioni auricolari, che consente di riequilibrare le funzioni dell’rganismo e di scoprire e alleviare disturbi di vario genere. La riflessologia auricolare risulta efficace contro dolori muscolari acuti e cronici, dalle nevralgie ai dolori mestruali fino ai disturbi dell’umore o a quelli psicosomatici.
Il massaggio Tuina per stati d’ansia e depressione
Il massaggio Tuina, da tui (spingere) e na (afferrare), è un’antica tecnica manuale cinese che comprende varie tipologie di massaggio e mobilizzazione articolare capaci di stimolare i canali energetici (meridiani) del corpo umano, regolare le forze Yin e Yang, prevenire e curare patologie dolorose, contratture, tensioni fisiche e psichiche.
Massaggio ayurvedico per benessere e salute
La medicina ayurvedica nasce in India circa 4000 anni fa e racchiude già nel proprio nome un significato profondo: conoscenza della vita, da ayu (vita) e veda (conoscenza). Si tratta di un’arte medica fondata sulla conoscenza olistica dell’uomo, che studia e cura l’aspetto fisico, mentale e spirituale dell’esistenza per vivere bene, in armonia con se stessi e con il mondo circostante.
I benefici della floriterapia per ansia e fame nervosa
La floriterapia è un metodo di cura dolce e naturale nato in Gran Bretagna nei primi decenni del secolo scorso e sviluppatosi poi in California, Australia, India e Sudamerica. Nel caso di problemi del comportamento alimentare non agisce direttamente sullo stimolo della fame o sul grasso corporeo, ma aiuta a rielaborare lo stato di disagio emotivo che spinge a mangiare troppo, incoraggiando il cambiamento e stimolando il processo di autoguarigione attraverso le essenze floreali della floriterapia.
A Natale rilassati con la ginnastica antistress
La ginnastica antistress è la soluzione migliore per affrontare i preparativi per il Natale, un’aria festosa che, spesso, fa accumulare tanto stress, a volte possono trasformarsi in una fonte di nervosismo, il cenone, i regali, tutto da mandare avanti oltre agli impegni quotidiani che non si possono abbandonare, in pratica, un secondo lavoro. Preparati ad affrontare tutto con la ginnastica antistress che ti suggeriamo, sciogli le tensioni e ti ricarichi di nuove energie, pronta per goderti il meglio delle feste.
Ipocondria, quando la malattia è immaginaria
A giudicare dal numero di esami cui gli italiani si sottopongono annualmente sembra che il nostro paese sia abitato da tante persone malate. In realtà si tratta di indagini che spesso il cittadino richiede ed esige dal proprio medico o che addirittura preferisce pagare di tasca propria per sentirsi rassicurato sulla propria condizione psicofisica o per aver la certezza che il medico non abbia sbagliato diagnosi.
Tra queste persone sane, o relativamente in salute, in cerca di conferme ci sono però gli ipocondriaci, una categoria di malati difficile da curare. Il medico spesso non sa che cosa fare con loro, tanto più che una cura vera non c’è e non c’è mai stata.
L’ acne tardiva: quando l’ equilibrio ormonale va in tilt, le cause, i rimedi, i trattamenti per l’ acne tardiva
Superata l’ adolescenza, non è detto che ci si possa dimenticare dei brufoletti che provoca l’ acne. Anzi, la fioritura improvvisa di piccole lesioni è molto diffusa fra le donne, perfino dopo i 40 anni. Si parla, quindi, di acne tardiva o adulta o anche detta “della donna manager”, che può consistere nel proseguimento in forma più leggera della versione giovanile oppure colpire donne che non l’ hanno mai avuta. Compare, infatti, anche sulla pelle normale o disidratata, e non solo su quella grassa, impura o mista, normalmente più tendente all’ acne e si presenta soprattutto sulla fronte, sul mento e sul contorno del volto, anche verso il collo.
Le tecniche del rilassamento: i consigli per scaricare le tensioni, una buona respirazione, della buona musica
Quando pensiamo al rilassamento pensiamo tutti ad una comoda poltrona o ad un soffice divano, una bella tavolata di amici, ma il rilassamento e tutta un’ altra cosa.
Ci sono molti modi per raggiungere questa condizione, vale la pena di sperimentarli per trovare quello che funziona meglio per voi. Ogni volta che si prova dolore, per una qualsiasi causa, si è tesi sia mentalmente che fisicamente. Imparare ad allentare questa tensione in genere attenua il dolore, poichè quando il corpo si rilassa e ci si calma, aumenta anche la soglia di sopportazione.