Aromaterapia, tutto quello che c’è da sapere

Avete mai sentito parlare di aromaterapia? Si tratta di una branca della medicina non convenzionale a base di oli essenziali derivati da parti di piante distillate che punta al benessere fisico e mentale. Tante le cose da sapere al riguardo, scopriamo le più importanti.

OLISfestival, dal 7 al 9 febbraio

Dal 7 al 9 febbraio allo Studiopiù di Milano ci sarà l’OLISfestival, una tre giorni dedicata al benessere, alle discipline olistiche e alla natura.

L’appuntamento, giunto alla sua seconda edizione prevederà tantissime iniziative, corsi, conferenze, laboratori esperenziali, per quanti vogliono sapere di più sulla fitoterapia, l’aromaterapia, la naturopatia e tutte le medicine naturali classiche, sull’ayurvedica, l’agopuntura, la medicina cinese e altri metodi antichi

Acqua di lavanda aromatica: come si prepara

La colonnina di mercurio comincia a salire, del resto siamo in piena estate e potrebbe essere piacevole preparare una lozione rinfrescante e aromatica, da utilizzare quando le temperature diventano insopportabili. Una delle essenze più ricercate in questo senso è la lavanda, le cui proprietà rilassanti sono ben note ed, inoltre, vanta un profumo che piace praticamente a tutti. 

Benessere: le proprietà dell’olio di sandalo

 

Piace sia agli uomini che alle donne l’olio di sandalo, per quel suo profumo tanto particolare da avere effetti quasi eccitanti. Nel tempo, tale caratteristica è stata utilizzata per preparare profumi e miscele di aromaterapia. Scegliere quello di buona qualità non è semplicissimo, perché bisogna assicurarsi che provenga direttamente dalla regione indiana di Mysore e che sull’etichetta ci sia la parola “Agmark” o “tipo Agmark”. Il suo costo è aumentato negli anni del 400 per cento, proprio perché è facile ad adulterazioni, ma quello migliore viene estratto da una pianta che ha 20-50 anni di età.

Il profumo dell’erba appena tagliata calma l’aggressività

Profumi e sapori possono essere curativi, il profumo dell’erba appena tagliata calma l’aggressività, riduce lo stress ed è salutare per la mente. A quantidi noi è capitato di sentire un particolare odore che ci ricorda l’infanzia o un avvenimento della nostra vita? Gli aromi piacevoli spesso aiutano anche la psiche, agiscono sull’umore.

L’aroma del pane stimola benessere e buonumore

‘Basta poco che ce vo’’, recita uno slogan di Giobbe Covatta, e ben si adatta al nostro caso. Basterebbe infatti solo l’aroma del pane a stimolare benessere e buonumore, una sorta di aromaterapia che, oltre a mettere appetito, rende le persone più sensibili e ben predisposte verso il prossimo.

Dimagrire con un profumo

Ci sono molti modi per rimettersi in forma, dimagrire con un profumo sembra essere l’ultima moda. In pratica, una abbondante spruzzata e voila les jeux sont faits e i chili di troppo spariscono. Non sembra neanche essere una trovata pubblicitaria, il profumo che fa dimagrire è già in commercio in Gran Bretagna e, riportano le cronache, pare anche esserci una lista d’attesa di oltre seimila persone.

Aromaterapia: gli oli essenziali per il benessere di mente e corpo

Sembra che gli oli essenziali usati in aromaterapia raggiungano i loro effetti in molti modi. Quello più usuale è attraverso l’olfatto, che permette a queste essenze di influenzarci da un punto di vista sia fisico sia psicologico. Possono anche penetrare attraverso la pelle, e quindi entrare nel flusso sanguigno, per esempio quando usati per un massaggio o nel bagno. In casi molto rari il trattamento implica l’assunzione di poche gocce di alcuni oli puri, ma questo deve avvenire solo sotto la supervisione di un terapista esperto e allenato, poiché può essere pericoloso. Una raccomandazione: se un olio vi entra negli occhi, lavateli immediatamente con abbondante acqua.