Lo spot di Checco Zalone a favore della ricerca sulla SMA, l’atrofia muscolare spinale, è riuscita a mettere di buonumore tutti, confermando che la generosità si istilla anche con il sorriso e non soltanto con sentimenti più prossimi alla pietà.
asma
Se c’è più smog, c’è più asma
Le malattie respiratorie come l’asma sono direttamente collegate all’inquinamento atmosferico, per cui al crescere dei livelli di smog è facile che aumentino anche i problemi respiratori. Un altro documento scientifico comprova questa correlazione.
Come curare l’asma con i rimedi fitoterapici
L’asma è un disturbo che colpisce l’apparato respiratorio e i sintomi principali sono per l’appunto la difficoltà nella respirazione, senso di costrizione al torace, tosse e spasmi.
Generalmente l’asma ha una causa di natura allergica o infettiva.
Come curare con i rimedi omeopatici (IV)
L’omeopatia è una tipologia di cura alternativa alla medicina tradizionale sempre più diffusa. Nel corso del tempo abbiamo raccolto una serie di post dedicati proprio alla soluzione, per via omeopatica, di tanti disturbi più o meno comuni che potete trovare a questi link Come curare con i rimedi omeopatici, Come curare con i rimedi omeopatici (II) e Come curare con i rimedi omeopatici (III).
Come curare l’asma con i rimedi omeopatici
L’asma rappresenta un disturbo respiratorio che provoca difficoltà nella respirazione, senso di costrizione toracica, espettorazione e tosse. Questi sono i sintomi generali di cui soffre un asmatico, che nei casi più gravi ha attacchi che bloccano il libero flusso dell’aria dagli alveoli polmonari.
Superare l’asma con l’omeopatia
La parola “asma” deriva dal greco e significa “respiro affannoso”. L‘asma è una condizione caratterizzata da una dispnea parossistica sibilante o difficoltà a respirare, soprattutto espiratoria.
Secondo l’eziologia, l’asma bronchiale è divisa nei seguenti gruppi:
Allergie ai roditori in aumento
Le allergie ai roditori sono in aumento; proprio così negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento di persone allergiche ad animali quali conigli nani e criceti. In cima alla classifica delle allergie agli animali si trovano comunque sia i gatti che creano problemi a circa il 10% dei bambini ma a differenza di quello che si è soliti pensare il responsabile non è il pelo ma l’albumina, ossia una proteina contenuta nelle ghiandole sebacee, nel sudore e nella saliva e che, come spiegato da Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Questo allergene viene poi sparso sulla pelliccia quando cani e gatti si leccano per lavarsi
Barba dell’uomo ecco perchè è benefica
Farsi crescere la barba è salutare; almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Southern Queensland e pubblicato all’interno della rivista Radiation Protection Dosimetry.
Secondo questi ricercatori sono diversi i motivi per cui avere la barba è un qualcosa di salutare e benefico; vediamo quindi perchè un uomo dovrebbe farsi crescere la barba.
Mangiare troppa carne può causare asma e allergie
Sono in molti a sconsigliare di mangiare troppa carne, fra le tante controindicazioni anche quella che potrebbe causare asma e allergie. Lo dicono gli esperti di tutto il mondo, una dieta deve essere equilibrata, la giusta dose di carboidrati, proteine, molto pesce e poca carne.
Le piante che combattono l’inquinamento
L’inquinamento è un problema molto importante che riguarda la sanità pubblica, ed è argomento di molti convegni e giornate dedicate a divulgare gli effetti dannosi di alcuni agenti esterni nocivi. Fra i tanti rimedi gli esperti consigliano anche alcune piante che combattono l’inquinamento. Questo sarà uno degli argomenti che discuteranno quest’oggi, 27 giugno a Roma, nel corso dell’European Respiratory Day che si terrà all’interno dell’European Respiratory Society, dedicata ai problemi respiratori.