L’esercizio fisico non fa dimagrire

L’esercizio fisico non fa dimagrire. Fare ginnastica fa bene ed ecco perché tutti i dottori la consigliano, ma un recente studio dice che se l’obiettivo è quello di perdere peso, la ginnastica non serve.

Attività fisica e idratazione, se ne parla al Rimini Wellness

Attività fisica e idratazione, cosa c’è da sapere? Quando si fa sport è importante bere molto per non rischiare che l’organismo, sotto sforzo, si disidrati in modo eccessivo. Ma quanta quanta acqua bisogna effettivamente bere e come ripartirla tra prima, durante e dopo l’allenamento? L’acqua frizzante è da evitare? E quella del rubinetto? Se ne parla al rimini Wellness in programma dal 2 al 5 giugno.

Come combattere la cellulite

La cellulite non è sempre ereditaria e si possono fare molte cose per eliminarla. I rimedi sono tanti e la cosa più importante e la prevenzione, cioè adottare uno stile di vita sano che non ne permette la proliferazione.

Come trovare le forze per fare attività fisica

E’ molto importante riuscire a trovare la motivazione di fronte all’esercizio fisico e mantenerla costante nel tempo. E’ importante principalmente per riuscire a sviluppare la consapevolezza che muoversi è salutare sia per il corpo che per la mente. La salute viene prima di tutto e l’esercizio fisico è fondamentale per mantenerla al top, naturalmente durante ogni periodo dell’anno.

Per perdere peso bastano trenta minuti al giorno

 Fare sforzi con una frequenza cadenzata male si rivela pressoché inutile. Sessioni interminabili di palestra, integratori, abbonamento in piscina e lunghissime ed estenuanti salite in bici possono rivelarsi meno efficaci di una blanda attività quotidiana. Una nuova ricerca si configura come l’ennesima conferma all’orientamento che sta emergendo in quet’ultimo periodo per quanto riguarda la forma fisica e la tipologia di attività necessaria quotidianamente per tenersi in forma.

Monica Bellucci: dieta varia e poca palestra

La bellissima attrice Monica Bellucci, 48 anni appare in forma davvero strepitosa e, in un’intervista ha dichiarato di non seguire un particolare regime alimentare (segue una dieta molto variegata in cui dice di mangiare di tutto da pesce, alla carne alla pasta) e di aver iniziato a praticare un po’ di attività fisica solo dopo la nascita della sua prima figlia; l’attrice umbra sembra essere praticamente perfetta e questo con poco sforzo.

Jung Dae Yeon: ha 46 anni ma ne dimostra 20

Jung Da Yeon è una donna coreana di 46 anni che ne dimostra 20; probabilmente anche voi come me avrete di certo pensato che il merito sia da attribuire alla chirurgia plastica ma lei invece racconta che l’aspetto da ventenne che ha (e che potete vedere anche nel video alla fine dell’articolo in cui Jung Da Deon mostra anche le sue doti di istruttrice di fitness) è frutto della tanta attività fisica che pratica e di una dieta ferrea che segue.

Giovedì 20 giugno 2013: bollino rosso in 14 città

Domani giovedì 14 giugno 2013 sarà un giorno da bollino rosso per le temperature in ben 14 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona. Questo secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute sul calore; ricordiamo che il bollino rosso corrisponde al livello 3, il più alto e che sta ad indicare delle condizione critiche che possono avere effetti negativi sulla salute non solo di bambini, anziani e persone affette da malattie croniche ma anche sulla salute di persone sane. Bollino invece arancione, ossia livello 2 per Ancona, Bari, Bologna, Napoli e Reggio Calabria.

Apparato digerente: 10 regole per mantenerlo in salute in estate

Durante il periodo estivo dobbiamo prenderci particolarmente cura del nostro apparato digerente; l’ Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) è venuta in nostro aiuto stilando un vero e proprio decalogo che tutti noi dovremmo osservare (molte delle “regole” valgono tutto l’anno e non solo in estate); vediamolo.