Dovranno farsene una ragione le giovanissime che come regalo di compleanno si aspettano un intervento di chirurgia plastica per ingrandire il seno, da oggi è legge il divieto assoluto di impiantarsi protesi al seno prima dei diciotto anni, anche se con tanto di autorizzazione dei genitori, la Commissione Affari sociali della Camera ha dato il via libera all’unanimità al decreto legge che lo proibisce.
aumentare seno con protesi
Jamie Lynn Toler, finge di avere il cancro per rifarsi il seno
La fantasia umana non ha limiti, così come la voglia di vedersi sempre in perfetta forma, seno sodo, lato B tonico, e via dicendo. Il problema è riuscire ad affrontare l’investimento economico e, quando non si hanno sufficienti risorse, ingegnarsi per trovarli. C’è chi si rivolge ad un finanziamento e chi, come l’americana Jamie Lynn Toler, ventisettenne di Mesa, nella Stato dell’Arizona, decide di inventarsi un cancro al seno. La ragazza racconta ai colleghi di avere questa terribile malattia ma di non avere un’assicurazione sanitaria per coprire le spese necessarie per affrontare le spese per curarsi. Le bugie hanno le gambe corte, dunque, è stata scoperta ed arrestata.
La mastopessi per ridare volume al seno cadente
Con il passare degli anni il seno può diventare svuotato e cadente, non solo per invecchiamento, ma anche per gravidanza, allattamento, eccessiva perdita di peso, predisposizione genetica. In questi casi il problema viene risolto con l’ intervento di mastopessi. Per chiarire: la ghiandola mammaria del seno viene sollevata, riposizionata nella sede originaria e modellata e la cute in eccesso viene asportata (lifting del seno). La mastopessi o lifting del seno è, un intervento di chirurgia estetica plastica per rialzare il seno cadente. Un seno malformato o cadente può infatti essere riportato nella sua posizione originaria solo con un intervento chirurgico di risollevamento.
Scegliere le protesi giuste per aumentare il seno, riduce il rischio di complicanze
L’aumento del seno è da sempre uno degli interventi di chirurgia più desiderati dalle donne, ma anche più temuti. Il sogno di un décolleté generoso è testimoniato dal numero di interventi effettuati, in Italia la mastoplastica additiva costituisce il 16,22% del totale degli interventi di chirurgia estetica praticati nel 2009 (dati Sicpre). Chi decide di sottoporsi di affrontare un intervento al seno non deve dimenticare che si tratta sempre di un’operazione chirurgica. Necessari sono alcuni accorgimenti per avere non solamente un risultato migliore, più naturale e duraturo, ma anche per evitare eventuali problemi.
Chirurgia estetica all’ estero: scegliere un low cost, i consigli per una scelta senza conseguenze
La chirurgia estetica low cost è il vero fenomeno emergente di questi anni: un mercato in piena espansione, destinato a realizzare fatturati importanti per tutto il 2010.
Dietro l’ offerta di un prezzo troppo basso, tuttavia, si nascondono spesso sorprese poco piacevoli, e la delusione è sempre in agguato.
Come orientarsi nel mare di proposte ?
Aumento del seno con mastoplastica additiva: tipi di protesi e tecniche di chirurgia estetica del seno
Aumento del seno con mastoplastica additiva: tipi di protesi e tecniche di chirurgia estetica del seno
L’ intervento chirurgico di mastoplastica additiva aumenta il volume del seno, lo rende più tonico al tatto, con una forma più piacevole e con proporzioni più armoniche.
In Europa l’ utilizzo di dispositivi impiantabili (protesi) è disciplinato dalla direttiva 93/42/CEE, e dal 14 giugno 1998 il marchio CE è obbligatorio per tutti i presidi medici. La qualità delle protesi impiegate per l’ aumento del seno è sicuramente uno dei fattori determinanti per la buona riuscita dell’ intervento chirurgico di mastoplastica additiva e la sua durata nel tempo.
TIPI DI PROTESI PER L’ AUMENTO DEL SENO
Inizialmente tutte le protesi esano lisce. Oggi quasi tutte le protesi per il seno hanno una testurizzazione negativa ovvero, la loro superficie è composta da “cellule in negativo” e da un particolare tipo di rivestimento. L’ organismo riconosce lo spazio dove è stata inserita la protesi (la tasca) come un vuoto e cerca di colmarlo.
Le protesi per aumentare il volume del seno possono essere riempite con soluzione fisiologica, ma più spesso con gel di silicone.
Esistono principalmente due forme di protesi, quelle anatomiche “ a goccia ” e quelle rotonde. La scelta di una forma rispetto all’ altra viene fatta in base alla conformazione delle mammelle e al tipo di tecnica utilizzata per l’ intervento di mastoplastica additiva, ovviamente senza mai tralasciare le esigenze della paziente.