È dalla notte dei tempi che ad alcuni cibi viene associato un potere afrodisiaco. Quanto c’è di vero in quello che si racconta? Ostriche, peperoncino, fragole, possono davvero gli alimenti avere un potere in grado di favorire il desiderio?
I nutrizionisti parlano di falsi miti, o meglio, di un puro effetto psicologico che si genera nella mente di chi pensa di mangiare qualcosa di afrodisiaco. Se per secoli si è creduto nel potere “sessuale” di alcuni cibi è molto spesso perché la loro forma richiama l’organo sessuale, maschile o femminile.