Vera e propria esperienza multisensoriale, il bagno con i suoi effetti benefici era una pratica amata già nell’antichità. Non tutti però potevano permettersi delle costose abluzioni. Era abitudine delle regine del passato concedersi lussi e piaceri, in fatto di balneoterapia, tramandando poi i loro gusti e preferenze e ispirando una serie di trattamento originali e decisamente “regali” a metà tra l’igiene e un trattamento di bellezza.
balneoterapia
Balneoterapia, i trattamenti dei centri benessere
Nella balneoterapia effettuata nei centri benessere, si utilizza acqua minerale terapeuticamente attiva che esercita un’azione curativa grazie alla loro proprietà costitutiva e d’azione. È un trattamento che ha molteplici benefici, dal riattivare la circolazione sanguigna, al ridurre lo stress alla cura della pelle. E’ particolarmente apprezzata per le proprietà sedative generali, per gli effetti antifatica e tonificanti. La balneoterapia può essere applicata in diversi modi, i più diffusi sono: idromassaggio, ginnastica vascolare idrica, docce.
Mare: terapia naturale per il benessere come in un centro Spa
Il mare è un vero e proprio centro benessere naturale. Camminando sulla spiaggia, respirando o semplicemente galleggiando in acqua (cose che facciamo normalmente al mare), facciamo una vera terapia come in centro benessere Spa. Infatti il mare si prende cura di noi e del nostro benessere in tanti modi: acqua, sole, iodio e sali minerali. Non è solo questione di acqua, ma soprattutto di aria se pensiamo agli effetti salutari rigeneranti di una vacanza al mare. Perchè il mare ci cura in tanti modi diversi raccolti nella parola talassoterapia. Il primo beneficio è senz’ altro l’ elemento liquido: l’ acqua. La vita inizia con l’ acqua, tornarci è un pò ritrovarsi nel liquido amniotico che ci ha contenuti e nutriti. E’ così che il mare fa bene con la semplice balneoterapia: non è necessario nuotare in acqua, ma basta starsene seduti sulla riva e lasciarsi idromassaggiare (perchè le onde sono un vero e proprio idromassaggio naturale gratis!): l’ effetto tonificante è assicurato per la pelle, i muscoli e il sistema circolatorio. Per chi si concede qualche movimento in più, gli effetti benefici sono a 360 gradi: prevenzione di crampi, riduzione dell’ adipe ai fianchi e della cellulite, diminuzione della rigidità a ginocchia, caviglie, schiena e spalle. L’ idroterapia, ampiamente utilizzata in campo estetico e nei centri benessere, poggia tutta sull’ alternanza di caldo e di freddo: ciò che avviene al mare nel passaggio dalla spiaggia (caldo) all’ acqua (freddo), un’ ottima forma di allenamento vascolare. Si parla invece di aerosolterapia per descrivere l’ effetto che le onde creano infrangendosi e sprigionando nell’ aria non solo iodio, ma numerosi sali minerali che possiedono un’ azione rimineralizzante per il corpo. Con la psammo terapia (o terapia della sabbia) si ha sorta di azione scrub ripulitrice, disinfettante e alcalinizzante per i tessuti più superficiali: una vera e propria terapia per curare dermatiti, eczemi e acne.