Come mantenere un seno sodo, i consigli per mantenerlo in piena forma

 Il seno è forse il dettaglio anatomico che più si è evoluto esteticamente. Oggi, è vissuto come punto di forza, percorrendo talvolta tutte le esagerazioni possibili. Oggi, l’idea di un bel seno non ha regole precise, anzi, la sua valutazione è diventata quanto mai liberale. Tuttavia, i luoghi comuni sono duri a morire, la facilità con cui molte donne si sottopongono a un intervento chirurgico al seno deve però fare riflettere.

I trattamenti per l’effetto volume al seno, come prevenire lo svuotamento del seno

Soggetta agli effetti di variazioni ormonali e alle perdite di peso, la zona di seno e decolleté è estremamente fragile. Inoltre, essendo praticamente priva di sostegno muscolare, tende a cedere alla forza di gravità. Per prevenire e contrastare svuotamento, rilassamento e atonia del seno, affidarsi periodicamente a soluzioni efficaci in istituto può fare la differenza. Ecco come si svolge un trattamento push-up per l’effetto volume al seno.

Ginnastica fa da te: esercizi per il seno sodo, gli allenamenti da fare a casa

 Anche il seno ha bisogno della sua ginnastica, per mantenerlo sodo e tonico, specialmente in estate quando, complice il caldo, le forme non si nascondono, ogni donna vuole mostrare un décolleté tonico. Un seno sodo non è solo questione di genetica ma anche di esercizio e di postura. Prima di tutto tenete la schiena dritta, le spalle leggermente all’ indietro e già vedrete allo specchio un’ immagine diversa. Come si dice, pancia in dentro e petto in fuori.

Solo mezz’ ora per ridare volume e tono al seno dopo l’ allattamento, senza bisturi e anestesia

Dopo l’ allattamento, il seno non tornerà mai più come prima: lo credono due donne su tre, è il risultato di un’indagine condotta da Datanalysis su 1000 donne tra i 18 e i 40 anni, che fa emergere un aspetto poco considerato della maternità: la perdita della femminilità tra le neo mamme e le conseguenze fisiche, ma soprattutto psicologiche, che questo comporta. Per informare su questi argomenti arriva anche a Bologna il progetto “Cuore di mamma, corpo di donna”, realizzato in collaborazione con ginecologi, psicologi e medici estetici con l’ obiettivo di informare le mamme sull’ importanza dell’ allattamento al seno, a volte evitato proprio per il timore che perda quel volume naturale indispensabile per mantenere la propria femminilità, e sui modi non chirurgici per farlo tornare come prima.

Il fai da te per mantenere il seno tonico, l’ alimentazione, lo sport suggerito

Chi si è sottoposta ad un intervento al seno, chi si è presa cura di cancellare smagliature e piccole rughe dal proprio décolleté, chi si è dedicata un ciclo di trattamenti dall’ estetista per conservare tono e pienezza, deve sapere che anche a casa è importante fare qualcosa per il seno. Dalle sane abitudini alimentari e sportive a qualche saggio rimedio che si usavano una volta, ai nuovi cosmetici mirati.

Mantenere il seno bello con massaggi e creme, come scegliere il reggiseno più adatto, i consigli per avere sempre un seno sodo

Comincia oggi a curare il tuo seno. I nemici di un bel seno sono i dimagramenti troppo rapidi, che lo svuotano , e i bagni troppo caldi. Durante la doccia alterna getti di acqua a 37 gradi ad altri freddi: è una ginnastica tonificante per la ghiandola mammaria.

Un altro suggerimento è mantenere la pelle del seno elastica, perché costituisce il sostegno naturale del seno. Basterà utilizzare ogni giorno una crema idratante e rassodante. Contro piegoline e macchie che invecchiano la pelle, passa un peeling con lo stesso prodotto che usi per il viso.

La bellezza del seno della donna nella storia, nel teatro, nel cinema. Esistono veri canoni di bellezza del seno femminile ?

 La bellezza del seno della donna nella storia, nel teatro, nel cinema. Esistono veri canoni di bellezza del seno femminile ?

Il seno, simbolo della bellezza femminile e della maternità, ha sempre ricoperto un ruolo importante nella storia, nell’ arte, nella letteratura e nel teatro. Più recentemente il ruolo del seno si è rivelato in diversi campi dal cinema, alla televisione alla pubblicità. Il primo seno nudo della storia del cinema è attribuito a Clara Calamai nel film “Cena delle Beffe” di Alessandro Blasetti del 1941, mentre l’ anno successivo Doris Duranti, quando il suo seno apparve sugli schermi commentò: “Il mio è il primo seno ripreso all’ impiedi, appare eretto, come di natura, orgoglioso, senza trucchi, invece la Calamai si fece riprendere sdraiata, che non è una differenza da poco”.
Ma cosa è che rende bello un seno piuttosto che un altro ? È la dimensione del seno, il volume del seno, la forma, il capezzolo, l’ areola ?