I ritocchi estetici rendono più giovani ma non più belli

I ritocchi estetici rendono più giovani ma non più belli: a dirlo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del Lenox Hill Hospital di Manhattan che hanno mostrato a dei giudici delle immagini di persone prima e dopo essersi sottoposte ad interventi di chirurgia plastica. Prima dell’intervento le persone sono state giudicate più giovani della loro età di 2,1 anni mentre dopo l’intervento di 5,4. Invece sia prima che dopo l’intervento i punteggi relativi all’attrattiva non presentavano differenze.

Arancio dolce: fragranze e miscele fatte in casa

Come preparare in casa delle miscele rilassanti e rivitalizzanti con l’arancio dolce? Niente di più facile.Vi basterà comprare gli ingredienti in erboristeria e realizzerete anche delle fragranze per profumare la vostra casa e rendere l’atmosfera ancora più piacevole. Potrete spruzzarle nell’abitazione ogni volta che avrete bisogno di un poco di carica e vi sentirete subito meglio. Eccone alcune semplici e veloci da ottenere:

Sandalo: una crema per la pelle secca

Piace a tutti, uomini e donne, la fragranza del sandalo che ha quelle note a metà tra l’eccitante e il sensuale. Nel settore dei profumi è usato da sempre ed è indicato quindi per buona parte delle preparazioni cosmetiche. E’ perfetto ad esempio per le creme, in particolare, per le pelli secche. Vediamo insieme come prepararne una in casa nutriente e aromatica.

Impacco per il corpo con l’incenso fai da te

L’olio essenziale di incenso è di alta qualità e possiede anche una sfumatura di limone. Ha un effetto intrigante che prima rischiara la mente e poi regala una grande sensazione di rilassamento. Per questo motivo è da sempre amato da chi è in cerca dell’atmosfera giusta per la meditazione. Viene considerato anche un tonico particolarmente indicato per la pelle grassa e in casa si può preparare un impacco per il corpo fai da te. La bella notizia che è perfetto pure per le pelli mature anche se, visto che in generale, tende a seccarla, bisogna sempre miscelarlo con creme ed essenze come in questo caso. Vediamo come si prepara:

Palmarosa: gli effetti curativi

L’olio di palmarosa non è molto costoso, eppure è particolarmente prezioso soprattutto per la cura della pelle. Ha anche un altro effetto meno noto ma altrettanto importante che è quello di alleviare le tensioni psicologiche. La medicina ayurvedica che è quella tradizionale indiana dalle antiche origini, utilizza come medicamenti l’olio essenziale ma anche la pianta. La palmarosa, in questo senso, è ottima per curare i dolori reumatici, la sciatica e le nevralgie.

L’arancio dolce cura la sindrome da stress

Lo stress non risparmia nessuno e certamente essere ansiosi non può che peggiorare la situazione. E’ vero altrettanto che certi lavori o stili di vita lo causano in maniera esagerata, ma con una serie di rimedi naturali, come l’arancio dolce, si può certo migliorare la situazione. E’ indicato anche per coloro che si tormentano dalla noia o si sentono dei falliti.

Vetiver: le proprietà terapeutiche

Lo chiamano l’olio della tranquillità quello di vetiver, una pianta erbacea ornamentale che raggiunge i due metri di altezza. In molti Paesi aiuta anche ad evitare le frane, visto che le sue radici scendono molto in profondità. Imparentato con il lemongrass, la citronella e la palmarosa, è originario dell’India e dello Sri Lanka, anche se viene coltivato pure nelle isole Comore, nelle Filippine, a Java, ad Haiti, nell’Africa occidentale e nel sud America. Quello di qualità migliore arriva direttamente da Reunion ed è conosciuto con il nome di Vetiver Bourbon

La regina del trucco online Joy Castellano è morta

Non è riuscita a vincere la sua dura battaglia contro quel male terribile che l’aveva colpita a soli 13 anni. Joy Castellano che era diventata molto nota sul web per i suoi tutorial sul trucco online, non ce l’ha fatta ed è morta di cancro. E’ stata però un grande esempio, ha dimostrato quando si può essere bravi a combattere e a non rinunciare alle proprie passioni anche di fronte ad un destino tristemente segnato. Il decesso è avvenuto nelle scorse ore ad Orlando, ma un traguardo l’ha comunque raggiunto: è diventata stilista di moda, senza che la malattia possa aver fermato la sua ascesa e il suo talento.

Con l’incenso bellezza e benessere al top

Le proprietà idratanti dell’incenso non sono un mistero, ecco perché preparare in casa dei prodotti fai da te per la bellezza del corpo, quando ci si vuole dedicare a se stesse, è assolutamente una alternativa consigliabile. Ci si può concentrare su un impacco per il corpo o anche su un latte da bagno ma, in effetti, le possibilità sono davvero tante. Scopriamo con quali ingredienti il suo effetto benefico è ancora più valido.

Lemongrass: proprietà e caratteristiche dell’olio essenziale

Il lemongrass viene spesso usato in cucina, in particolare nel sud-est asiatico e nella medicina ayurvedica, ma vanta una serie di proprietà che vale la pena di scoprire. La pianta ha la capacità di abbassare la temperatura corporea nel corso di uno stato influenzale e contiene una sostanza analgesica che è il mircene, ottimo nel caso di mal di testa.

Bellezza con il mandarino: tonico aromatico fai da te

Il mandarino è in grado di sollevare il morale e con il suo aroma dolce ma intenso ha un olio essenziale capace di tonificare con proprietà leggermente sedative. In più, è utile nella cura della pelle. In casa, si può preparare un tonico aromatico all’acqua di miele che lo contenga e dall’effetto rinfrescante.

Olio rilassante al bergamotto fai da te

Energia e relax: con l’essenza profumata al bergamotto è possibile preparare in casa degli oli per dei massaggi stimolanti che regalano benessere. Non vi servirà molto e tutti gli ingredienti potrete reperirli in erboristeria. Il consiglio, comunque, è quello di usare sempre l’olio privo di bergaptene o di furocumarina, in modo che possa servire a non aumentare la sensibilità cutanea alla luce solare.

Prodotti di bellezza per bambini: è boom

E’ un vero e proprio boom di prodotti di bellezza per bambini: a dirlo una review pubblicata all’interno di Cosmetic & Toiletries science applied del mese luglio. Dalle creme ed oli emollienti per i bambini più piccoli agli idratanti per quelli un po’ più grandicelli: questi i principali prodotti cosmetici dei beauty case dei bimbi.