Pilates, tutti i benefici

Ecco tutti i benefici del pilates, una disciplina molto utile per mantenersi in salute. Il pilates fa benissimo e allora capiamo in quali casi è davvero molto indicato.

I benefici dello sport all’aria aperta

Quando arriva la bella stagione, per mantenersi in forma il modo migliore è fare un po’ di sport all’aria aperta. I benefici sono tanti e andiamo allora a scoprirli insieme per convincerci che bicicletta, corsa o semplicemente camminata veloce possono essere dei validi alleati per dire addio a quel chiletto di troppo, ritrovare equilibrio e presentarsi in perfetta forma alla tanto temuta prova costume che a breve arriverà.

Perché fare yoga?

Perché fare yoga? Tanti sono i benefici di una disciplina che negli ultimi anni, in Italia, sta cominciando a farsi largo. Sono sempre di più, infatti, le persone che preferiscono lo yoga ai più movimentati corsi di fitness che trovano spazio nelle palestre. Ma quali sono i motivi che dovrebbe spingerci a fare yoga? Quali i benefici?

Acquagym contro ritenzione e cellulite?

Acquagym contro ritenzione e cellulite? Assolutamente sì perché tra i tanti benefici di questa attività in acqua c’è appunto anche quella di aiutare a eliminare due inestetismi particolarmente temuti dalle donne. D’altronde chi non ha un po’ di cellulite o di ritenzione nelle gambe? E’ questo un disturbo che molto spesso non è nemmeno troppo legato al peso. Ovviamente, avere dei chili in più comporta più rischi, ma molto spesso si vedono anche donne molto magre che hanno una pelle poco tonica, specie nella zone dei glutei e delle gambe.

I falsi benefici del reggiseno

Aiuta a mantenere il seno sollevato, è comodo ed evita che la forza di gravità regali al lato A un aspetto poco sodo nel giro di qualche anno. Questo è quello che abbiamo sempre creduto sul reggiseno. In realtà, un nuovo studio, ancora non concluso per la verità, rivela che questa potrebbe essere una falsa credenza. Non portarlo piuttosto o farlo in modo saltuario, avrebbe maggiori benefici sulla ricaduta di questa parte del corpo tanto in vista quanto desiderabile.

Medicina naturale: la meditazione per il benessere e la salute

 Quante volte capita di avere una giornata storta e di continuare a rimuginare pensieri negativi per ore o fino al giorno dopo? La meditazione è una tecnica che insegna l’ assenza del pensiero e il riposo della mente, aiuta a vedere le proprie emozioni con distacco per capirle davvero (ansia e preoccupazioni svaniscono). Chi non conosce la meditazione può pensare che richieda dedizione “religiosa”, ma anche se la meditazione è una pratica di origine indiana e di tradizione buddista, non dipende da nessun credo. Chiunque si può avvicinare alla meditazione, bastano costanza e pazienza per ottenere risultati sia sul benessere che sulla salute. Gli studi scientifici dimostrano che chi segue un percorso di meditazione usa meno farmaci. Se ne sono accorte subito le polizze americane che già prevedono sconti più alti per chi fa meditazione ! Per meditare basta un angolo tranquillo e silenzioso, non serve indossare la tuta da ginnastica e sdraiarsi sopra un tappetino come per chi pratica yoga. Basta anche una sedia (non una poltrona che favorisce il sonno!) dove accomodarsi, chiudere gli occhi e rilassare il corpo. E’ sufficiente mezz’ ora per ottenere benefici fisici e psichici, l’ importante è riuscire ad allenarsi un pò ogni giorno. Così ci si abitua a fermare i pensieri, la cosa più difficile per i principianti. Con un buon maestro non servono mesi per imparare le tecniche di meditazione: in una settimana intensiva si capisce che cosa vuol dire meditare e si impara a farlo anche da soli a casa. Con un insegnante è più facile non perdersi nei propri pensieri ed entrare nell’ atmosfera giusta.