Otto bicchieri di acqua al giorno per aiutare la salute

 Dalle recenti ricerche emerge un fatto allarmante, il cinque per cento degli italiani tra i 18 e i 64 anni, vale a dire circa due milioni di persone, ha la pessima abitudine di non bere acqua né del rubinetto né minerale, un dato preoccupante alla luce dei rischi per la salute ai quali si van incontro in mancanza di un’adeguata idratazione. Tutte le ricerche sulle funzioni e sulle proprietà dell’acqua dicono sempre che per stare bene dobbiamo berne almeno otto bicchieri al giorno, più o meno un litro e mezzo. Ma perchè una buona idratazione è così importante?

Per il nostro benessere uno stile alimentare eco-sostenibile

 Quando la dieta taglia anche le emissioni CO2

Nuovo modello a doppia piramide per lo stile alimentare eco-sostenibile

Ogni pietanza ha il suo impatto sull’ambiente, e nella scelta del menu ora non sembrano contare più solo le calorie ma anche il contributo al risparmio di emissioni di CO2 nel Pianeta e la quantità di acqua utilizzata nel ciclo di produzione. E la piramide alimentare – progettata nel 1992 dall’Us Department of Agricolture per diffondere un tipo di alimentazione equilibrato – non basta più.

Bere più acqua evita cellulite, gonfiori e riattiva il metabolismo

L’ ideale è l’ acqua oligominerale naturale a temperatura ambiente: bevine un litro e mezzo al giorno ed eviterai sovrappeso e ristagni. Si può vivere per più giorni senza cibo ma non senz’ acqua (fino a 2 – 2,5 i estate) di acqua pura al giorno per garantirci linea e salute. Bere molta acqua aiuta a purificare l’ organismo, eliminando le tossine che intasano l’ intestino e impediscono al metabolismo di funzionare al meglio, bruciando grassi e calorie e regalandoci una forma perfetta. Ma non solo.