L’odore di alcuni cibi fa dimagrire: ecco quali sono

Il finocchio e il pompelmo tengono lontani dal frigorifero e dalle maxi porzioni di cibo a tavola. Lo sapevate che ci sono una serie di alimenti che sarebbero in grado di farci perdere peso solo annusandoli? Una dieta un pò speciale se vogliamo, ma come funziona nello specifico? Secondo un nuovo studio, un rimedio efficace per smorzare la fame sarebbe anche quello di sentire semplicemente l’odore di prodotti considerati rinfrescanti. Sarebbero, infatti, in grado di limitare l’appetito e, quindi, a lungo andare di far scendere l’ago della bilancia. Gli esperimenti in merito sono stati condotti dal Centro di ricerca tedesco per la Chimica degli Alimenti.

Le top 5 del benessere: aglio e meditazione battono i farmaci

 Pastiglie e sciroppi addio, gli italiani preferiscono i rimedi naturali, aglio e meditazione al primo posto delle preferenze tra rimedi e discipline alternative. È quanto riferito dal portale cure-naturali.it che ha prodotto uno studio intervistando circa 1.000 utenti della propria community, chiedendo loro come prevengono e curano i più comuni raffreddori, mal di gola e disturbi stagionali.

Con l’autunno arriva il freddo e nel solo mese di ottobre più di 70mila italiani sono stati costretti a letto da tosse,
raffreddore e mal di gola
(fonte Società Italiana di Medicina Generale, 2010). Unitamente alla medicina ufficiale, sono molti gli italiani che scelgono cure alternative, in particolare gli uomini (72% del campione) generalmente meno attenti alle novità in tema di benessere.

Uno o due spicchi di aglio al giorno vincono il colesterolo e fanno dimagrire

 Innumerevoli sono le proprietà terapeutiche dell’ aglio, utili anche se c’ è qualche chilo di troppo da smaltire: regola la pressione sanguigna, è un antibiotico naturale contro le infezioni gastrointestinali che fanno gonfiare e dilatare il girovita, è in grado di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue ha un’ azione ripulente e detossinante sul fegato e l’ apparato digestivo in genere.

Influenza ? Diamoci un t … Aglio !

 Recenti ricerche scientifiche dimostrano che l’ aglio è un ottimo scudo antinfluenzale

Influenza e raffreddore ? Non dimentichiamoci degli antichi rimedi naturali, i famosi consigli della nonna che tante volte non sono stati ascoltati, ma che ora anche la scienza condivide.

Ricerche recenti hanno dimostrato che mangiare aglio quotidianamente è un ottimo rimedio contro i classici malanni invernali perché alzano le nostre difese immunitarie tenendo alla larga batteri, virus e funghi. Un’ indicazione terapeutica è sicuramente quella di indirizzarsi verso l’ unico aglio europeo ad aver ottenuto il riconoscimento DOP: l’ inconfondibile Aglio di Voghiera Dop (FE).