La secchezza delle fauci è un effetto collaterale dei trattamenti di radioterapia dopo un cancro, difficile da guarire. I risultati degli ultimi studi, però, dicono che l’agopuntura per curare la secchezza delle fauci potrebbere essere d’aiuto. Il termine scientifico per definirla è xerostomia, e può portare a situazioni drammatiche per chi ne soffre, poichè interferisce con masticazione, deglutizione corretta, a volte impedisce di parlare e dormire.
benefici agopuntura
Curare l’obesità con agopuntura e medicina cinese
L’obesità è un problema ormai molto diffuso, e non è solo italiano, in molti Paesi si sta pensando a soluzioni per scoraggiare l’alimentazione sbagliata, dalla supertassa sul cibo sbazzatura, al far pagare le spese mediche di tasca propria, alcune compagnie aeree hanno pensato di far pagare il biglietto aereo doppio, considerando che i grandi obesi occupano due posti.
Agopuntura, come scegliere quella giusta
Si pensava che l’agopuntura fosse solo cinese, non è così, c’è anche quella coreana e giapponese. O rieinterpretata in chiave occidentale. Dedicata a tutto il corpo, o mirata ad una sola zona: orecchio, mano, addome, l’agopuntura, tra le tecniche di medicinale non convenzionale, è sicuramente una delle più conosciute e apprezzate, proposta, in via sperimentale, anche dalle Asl di alcune regioni. È stato stimato che tra il 3 e il 7 per cento degli italiani vi ricorre abitualmente. Ma districarsi in mezzo ad un’offerta sempre più ampia non è facile.
L’agopuntura curerà i disturbi mentali
L’agopuntura potrà essere utilizzata nel trattamento dei disturbi mentali. È stato dimostrato, infatti, che questa antica pratica della medicina cinese è attiva sul sistema nervoso: l’ago inserito nella cute, infatti,
Agopuntura: nasce in Cina il rimedio adatto a tutte le età che cura anche gli animali
L’ agopuntura è una tecnica preventiva e terapeutica della medicina tradizionale cinese più diffusa al mondo, praticato fin dall’ antichità, si prefigge di migliorare la salute ed apportare benessere inserendo specifici aghi sottili in determinati punti del corpo, in base al disturbo da curare e, più in generale, per ripristinare il normale flusso energetico e le corrette attività funzionali dell’ organismo.
L’ agopuntura in Italia e nei paesi che fanno parte dell’ Unione Europea viene praticata esclusivamente da personale appositamente preparato, oggi è una pratica studiata, analizzata ed interpretata non solo in base ai canoni originari, ma anche in relazione alle conoscenze scientifiche della medicina convenzionale, in Italia viene considerata una medicina complementare o alternativa.
In Cina l’ agopuntura nasce nel terzo millennio a.C., inizialmente veniva praticata con rudimentali strumenti appuntiti a scopo terapeutico, con la scoperta dei metalli e la capacità di lavorarli furono realizzati i primi aghi in rame e ferro, con il passare del tempo la tecnica si è aggiornata fino ad arrivare ad aghi sottilissimi. In Europa l’ agopuntura si comincia a conoscere del XVII secolo grazie alle operazioni commerciali fra olandesi e portoghesi con la Cina ed anche all’ opera missionaria dei gesuiti.
Agopuntura in gravidanza: un rimedio per infezioni, malposizione del feto, mancanza di latte e infertilità
La gravidanza è una svolta importante nella vita di una donna, è uno dei “luoghi” preferiti dell’ agopuntura in quanto, come nell’ allattamento, è un periodo in cui occorre, per quanto possibile, non assumere farmaci e in cui la risposta all’ agopuntura è esaltata; infatti la donna ha una risposta notevole all’ agopuntura, come se si sommassero le sue energie con quelle del nascituro. Il trattamento deve essere, peraltro, effettuato da agopuntori particolarmente esperti, proprio a causa di questa particolare reattività.
AGOPUNTURA COME RIMEDIO PER INFEZIONI INTERCORRENTI IN GRAVIDANZA
L’ agopuntura è un prezioso rimedio per faringiti, bronchiti, influenze o altre malattie infettive in gravidanza. Nella maggior parte dei casi si determina la guarigione in breve tempo, sia per l’ alta efficacia dell’ agopuntura nelle malattie infettive, sia per la descritta eccellente risposta al trattamento delle donne gravide. Considerazioni analoghe valgono per le algie in gravidanza, sia da artrosi, sia di varia origine.
AGOPUNTURA COME RIMEDIO PER LA MALPOSIZIONE DEL FETO
Un trial randomizzato, pubblicato nel 1998 sulla rivista medica Jama, su 130 pazienti trattate ed un gruppo di controllo della stessa entità, ha confermato la validità del trattamento della malposizione.