Pare che per contrastare gli effetti della sindrome premestruale i broccoli si rivelino particolarmente efficaci; pensate che la sindrome premestruale colpisce moltissime donne a volte con dei sintomi anche piuttosto dolorosi ed in certi casi quasi invalidanti. Ora, secondo quanto riportato dal quotidiano LaStampa i broccoli, un ortaggio che tutti noi conosciamo ma le cui proprietà benefiche invece non sono del tutto note possono rivelarsi un vero e proprio sollievo; per giungere a questo risultato alcuni ricercatori delle università del Massachusetts di Amherst e Harvard hanno esaminato per 10 anni, 3000 infermiere che avevano dichiarato di soffrire di sindrome premestruale.
benefici broccoli
I benefici della frutta e verdura da mangiare a dicembre
Nonostante freddo e gelo, la terra ci regala sempre primizie e golosità, questa volta parliamo dei benefici della frutta e verdura da mangiare a dicembre. Cibi poveri ma saporiti e, soprattutto, che fanno bene alla salute. Un tempo erano protagonisti delle tavole povere dei contadini per resistere al freddo. Oggi ingredienti principali di piatti elaborati, comunque, sempre molto nutrienti.
Cavoli e broccoli per prevenire il cancro
Non è una novità che cavoli e broccoli aiutino a prevenire il cancro, ma questa è proprio la loro stagione e va ricordato. Inoltre, a confermarne le proprietà sono anche i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica ‘Annals of Oncology’, condotto dai ricercatori italiani dell’Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano.
I broccoli: in tavola una volta alla settimana difendono dal cancro alla prostata
La miglior farmacia, spesso, è la dispensa. I broccoli, in particolare non dovrebbero mai mancare sulla tavola. Una piccola porzione alla settimana, secondo una recente ricerca scientifica, difende gli uomini dal cancro alla prostata, malattia che colpisce ogni anno circa 680 mila uomini in tutto il mondo.
Il merito è di una sostanza contenuta nei broccoli chiamata isotiocianato, capace di attivare particolare geni che bloccano lo svilupparsi della neoplasia e ne prevengono l’ insorgenza, gli studiosi hanno anche stabilito che le stesse proprietà sono contenuti nei cavolfiori, cavoli, verza e radicchio. Uno studio pubblicato qualche tempo fa dalla rivista americana, Proceeding of the National Academy of Sciences, afferma che i broccoli garantirebbero un’ efficace protezione contro i danni da raggi UVA, diminuendo il rischio di sviluppare il tumore della pelle.
Alimentazione e Salute: broccoli, cavolfiore e crucifere proteggono i polmoni dall’ inquinamento
Le proprietà e i benefici dei broccoli e dei cavolfiori per la salute e contro l’ inquinamento atmosferico
Si chiama sulforano il migliore amico dei polmoni. Questo antiossidante, contenuto nei broccoli e in tutte le verdure della famiglia delle crucifere come il cavolfiore, può favorire l’ espressione del gene NRF2 che protegge le cellule polmonari dall’ attacco delle tossine.
Lo ha dimostrato una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
Cotte o crude, le crucifere (tra cui i broccoli) sono un toccasana per la salute dei nostri polmoni contro l’ inquinamento atmosferico.